Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia
28/08/2025

Farmaceutica, Takeda valuta l’India per i trial clinici globali e punta ad accelerare i lanci

Il gruppo giapponese Takeda ha intenzione di condurre trial clinici in India per velocizzare l’immissione in commercio dei suoi farmaci innovativi nel Paese

Efpia segnala che per la prima volta la Cina ha superato Stati Uniti ed Europa per numero di nuove sostanze attive immesse sul mercato globale, relegando l’Europa al terzo posto.

UCB annuncia un investimento da 5 miliardi di dollari negli Stati Uniti per un nuovo impianto per la produzione di farmaci biologici: 300 nuovi posti di lavoro e un impianto all’avanguardia

Con un ordine esecutivo firmato il 12 maggio alla Casa Bianca, Donald Trump annuncia una riduzione “di oltre il 59%” dei prezzi dei farmaci negli Stati Uniti, invocando la “politica della...

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che entro due settimane renderà noti dazi specifici sui prodotti farmaceutici importati, aprendo così un capitolo inedito della sua...

Pressione sulle aziende per allineare i prezzi dei farmaci a quelli esteri, mentre piovono investimenti miliardari per rafforzare la produzione americana ed evitare i dazi doganali

L'amministrazione Trump sta avviando indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori nell'ambito di un tentativo di imporre tariffe su entrambi i settori per motivi di sicurezza...

E atteso per oggi l'annuncio dell'introduzione di dazi sulle importazioni di farmaci, confermando un provvedimento che potrebbe avere ripercussioni significative per il settore farmaceutico globale....

Chiesi annuncia l’acquisizione di un nuovo sito produttivo a Nerviano (Milano). L’investimento strategico da 430 milioni di euro nel periodo 2025-2030, prevede la riqualificazione di un’area...

L'associazione dei produttori europei di equivalenti, biosimilari e VAM, Medicines for Europe ha reso noto che 10 multinazionali del settore dei farmaci fuori brevetto hanno impugnato la...

Zentiva ha presentato un Legal Case alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea contestando la Direttiva sul Trattamento delle Acque Reflue Urbane (UWWTD) per salvaguardare l'accesso a medicinali...

In un recente articolo su POLITICO, Nathalie Moll, Direttore generale di EFPIA, affronta una tematica di grande rilevanza per l'industria farmaceutica e medtech: la gestione dei PFAS, ovvero le...

L'EFPIA (Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche), insieme alle aziende associate e alle associazioni nazionali iscritte alla federazione, ha espresso preoccupazione per...

Johnson & Johnson Innovative Medicine rafforza il proprio impegno in Italia con un piano di investimento di 580 milioni di euro nei prossimi cinque anni. Di questi, 125 milioni di euro saranno...

La Francia, pochi giorni fa, ha avanzato una proposta per incrementare gli sforzi volti a ricollocare la produzione di farmaci considerati essenziali a livello europeo

Il Parlamento europeo ha approvato una nuova serie di regolamenti volti a rendere gli imballaggi più sostenibili e a ridurre i rifiuti nell'UE che prevede alcune esenzioni per confezionamento dei...

L’Italia è prima davanti a Germania e Francia per produzione farmaceutica conto terzi. Questo apre nuove possibilità per figure specializzate soprattutto per i giovani

Come cambia controllo di qualità nel settore della produzione attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale: un’analisi dell’impatto tra effetti, benefici e requisiti

Peter Guenter, CEO del settore Healthcare di Merck, firma un’analisi sulla situazione attuale e le sfide dell'industria farmaceutica europea con un focus sulla revisione della normativa...

La guida “Safety cosmetics for young children” ha riesaminato i criteri di sicurezza dei prodotti cosmetici per i bambini



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un inverno senza energie?

Un inverno senza energie?

A cura di Viatris

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha diffuso un decalogo per aiutare i consumatori a orientarsi negli acquisti sul web e ad evitare di essere ingannato da marketing...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top