Il gruppo giapponese Takeda ha intenzione di condurre trial clinici in India per velocizzare l’immissione in commercio dei suoi farmaci innovativi nel Paese
Efpia segnala che per la prima volta la Cina ha superato Stati Uniti ed Europa per numero di nuove sostanze attive immesse sul mercato globale, relegando l’Europa al terzo posto.
UCB annuncia un investimento da 5 miliardi di dollari negli Stati Uniti per un nuovo impianto per la produzione di farmaci biologici: 300 nuovi posti di lavoro e un impianto all’avanguardia
Con un ordine esecutivo firmato il 12 maggio alla Casa Bianca, Donald Trump annuncia una riduzione “di oltre il 59%” dei prezzi dei farmaci negli Stati Uniti, invocando la “politica della...
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che entro due settimane renderà noti dazi specifici sui prodotti farmaceutici importati, aprendo così un capitolo inedito della sua...
Pressione sulle aziende per allineare i prezzi dei farmaci a quelli esteri, mentre piovono investimenti miliardari per rafforzare la produzione americana ed evitare i dazi doganali
L'amministrazione Trump sta avviando indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori nell'ambito di un tentativo di imporre tariffe su entrambi i settori per motivi di sicurezza...
E atteso per oggi l'annuncio dell'introduzione di dazi sulle importazioni di farmaci, confermando un provvedimento che potrebbe avere ripercussioni significative per il settore farmaceutico globale....
Chiesi annuncia l’acquisizione di un nuovo sito produttivo a Nerviano (Milano). L’investimento strategico da 430 milioni di euro nel periodo 2025-2030, prevede la riqualificazione di un’area...
L'associazione dei produttori europei di equivalenti, biosimilari e VAM, Medicines for Europe ha reso noto che 10 multinazionali del settore dei farmaci fuori brevetto hanno impugnato la...
Zentiva ha presentato un Legal Case alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea contestando la Direttiva sul Trattamento delle Acque Reflue Urbane (UWWTD) per salvaguardare l'accesso a medicinali...
In un recente articolo su POLITICO, Nathalie Moll, Direttore generale di EFPIA, affronta una tematica di grande rilevanza per l'industria farmaceutica e medtech: la gestione dei PFAS, ovvero le...
L'EFPIA (Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche), insieme alle aziende associate e alle associazioni nazionali iscritte alla federazione, ha espresso preoccupazione per...
Johnson & Johnson Innovative Medicine rafforza il proprio impegno in Italia con un piano di investimento di 580 milioni di euro nei prossimi cinque anni. Di questi, 125 milioni di euro saranno...
La Francia, pochi giorni fa, ha avanzato una proposta per incrementare gli sforzi volti a ricollocare la produzione di farmaci considerati essenziali a livello europeo
Il Parlamento europeo ha approvato una nuova serie di regolamenti volti a rendere gli imballaggi più sostenibili e a ridurre i rifiuti nell'UE che prevede alcune esenzioni per confezionamento dei...
L’Italia è prima davanti a Germania e Francia per produzione farmaceutica conto terzi. Questo apre nuove possibilità per figure specializzate soprattutto per i giovani
Come cambia controllo di qualità nel settore della produzione attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale: un’analisi dell’impatto tra effetti, benefici e requisiti
Peter Guenter, CEO del settore Healthcare di Merck, firma un’analisi sulla situazione attuale e le sfide dell'industria farmaceutica europea con un focus sulla revisione della normativa...
La guida “Safety cosmetics for young children” ha riesaminato i criteri di sicurezza dei prodotti cosmetici per i bambini
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)