Gli esiti del rapporto Health at a Glance 2025 dell'Ocse
Presentato il Rapporto OsMed 2024: consumi di farmaci sostanzialmente stabili, ma una spesa complessiva in aumento trainata da terapie innovative e acquisti ospedalieri; cresce la spesa a carico dei...
Aifa rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / maggio 2025.
Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...
Servono più risorse per rispondere alla crescita della domanda di salute. Al convegno Ambrosetti-Federfarma i dati che confermano il ruolo strategico delle farmacie nella prevenzione e nella...
Sale a 4 miliardi lo sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle Regioni
Il presidente della Regione Lazio Rocca denuncia prescrizioni farmaceutiche improprie per decine di milioni di euro. Fimmg: accuse infondate, spesa farmaci sotto la media nazionale
La spesa farmaceutica a carico del Servizio sanitario nazionale continua a crescere, ma con andamenti differenziati tra le varie componenti. Ecco i dati del “Monitoraggio della spesa farmaceutica...
Sul portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è online l’«OsMed interattivo» aggiornato con gli ultimi dati sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia
Sale dello 0,6% rispetto allo scorso anno lo scostamento dal tetto programmato della spesa dei farmaci acquistati direttamente dalle Regioni
Il Monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale e regionale gennaio-aprile 2024 indica una flessione dello 0,4% della spesa per farmaci rimborsabili SSn dispensati nelle farmacie. Aifa: effetti...
Non c'è un tema di inappropriatezza dietro l'aumento di 1,1 miliardi dello sforamento di spesa gli acquisti diretti nel 2023, ma l'uso di medicinali innovativi e salvavita sottoposti a controllo...
AIFA rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / dicembre 2023 (consuntivo).
I farmaci oncologici non autorizzati ma considerati appropriati ed efficaci rappresenta una sfida crescente nell'ambito dell'onco-ematologia e la gestione di tali terapie comporta numerosi...
Nel Lazio le Asl stanno convocando i medici per giustificare l'eccesso di prescrizioni per gastroprotettori, analgesici, eparine rispetto alla media, che comporta uno scostamento di circa l’11% in...
Sono molte le misure di interesse sanitario che hanno trovato spazio nella Legge Bilancio 2024, pubblicata in Gazzetta ufficiale. Tra i provvedimenti confermati, anche l’entrata in vigore, dal...
La bozza circolante della Manovra per il 2024 contiene 91 articoli, tutto il titolo VI è dedicato alla sanità, con le novità su farmaci e farmacie. Entro la fine della settimana sarà inviata...
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato le modifiche ai tetti di spesa, revisione del prontuario, e nuova remunerazione per le farmacie
In Usa al via un programma per ridurre la spesa farmaceutica governativa: svelati i primi 10 farmaci il cui prezzo sarà negoziato con il Servizio Sanitario Nazionale americano.
Aumento della spesa convenzionata e rialzo degli acquisti dei privati. Tetti di spesa ospedaliera sfondati e ancora in aumento. Il report 2019-2022 dell’AIFA

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)