Studi clinici e meta-analisi mostrano benefici del peperoncino su cuore, metabolismo e microbiota, ma il consumo eccessivo può irritare stomaco ed esofago
Uno studio basato sui dati dei pazienti lombardi indaga per la prima volta in modo sistematico l’incidenza dell’infezione da Covid-19 nelle persone con scompenso cardiaco e sul rischio di...
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Viatris ribadisce il valore della prevenzione e rilancia il proprio impegno accanto a farmacisti e cittadini per promuovere stili di vita sani e...
Il rapporto Federfarma/Medea 2025 evidenzia una crescita superiore al 75% rispetto al 2024 nell’adozione della telemedicina in farmacia. L’aumento della domanda riguarda in particolare gli...
Le nuove linee guida Esc-Eas 2025 ridefiniscono la valutazione del rischio cardiovascolare: diventano parametri centrali il colesterolo Ldl, riconosciuto come causa diretta di aterosclerosi, e la...
Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, ma dati epidemiologici indicano un miglioramento nella mortalità. Molte malattie cardiovascolari possono essere evitate...
Coinvolte 65 farmacie Phoenix Pharma Italia nel Clinical Hub del del Centro Cardiologico Monzino IRCCS per la diagnosi precoce, ricerca clinica e sensibilizzazione sui fattori di rischio...
Settembre è il mese dedicato alla prevenzione cardiovascolare, che culmina il 29 settembre con la Giornata Mondiale del Cuore. Lafarmacia., catena parte di Hippocrates Holding offre per i mesi di...
Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...
Il caldo intenso può causare episodi di ipotensione, soprattutto tra anziani, bambini e persone che assumono farmaci specifici. I farmacisti rappresentano un presidio fondamentale per il...
Un nuovo studio pubblicato sul BMJ mette in dubbio l’uso dell’aspirina come terapia a lungo termine dopo un intervento al cuore
Dallo studio presentato al Congresso Nazionale A.R.C.A. emergono nuove evidenze sul ruolo della supplementazione aminoacidica nei pazienti con scompenso cardiaco, aprendo prospettive integrate alla...
Un test misura i livelli di lipoproteine per prevedere il rischio di malattie cardiovascolari con maggiore precisione e semplicità rispetto al tradizionale esame del colesterolo
Il report annuale dell’American Heart Association conferma che le malattie cardiovascolari restano la principale causa di morte negli Stati Uniti, con oltre 941.000 decessi nel 2022, in aumento...
Prevenzione cardiovascolare: l’uso di farmaci secondari resta basso a livello globale, con un preoccupante declino nei paesi a basso reddito
Zentiva rinnova il suo impegno nella lotta alle patologie cardiometaboliche sostenendo la campagna nazionale "Per un cuore sano, conta ogni centimetro", promossa dalla Fondazione Italiana per il...
Zentiva ha consolidato il suo impegno nella prevenzione e nel miglioramento dell’aderenza terapeutica, diventando un riferimento per i pazienti e per il sistema sanitario. Ne parla Cinzia Falasco...
È partita da Lacchiarella, Comune alle porte di Milano, e si conclude domani a Bari la campagna per la salute cardiovascolare “Dai valore al tuo cuore”, un truck tour nel quale i cittadini di...
In occasione del mese dedicato alla prevenzione cardiovascolare, “Lafarmacia.” promuove un’offerta con elettrocardiogramma e test genetico
Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti, e Federfarma saranno presente al Foro Italico per la 14esima edizione di Tennis & Friends - Salute e Sport

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)