Uno studio di Università di Pisa e IRCCS Fondazione Stella Maris fornisce le prime raccomandazione per un uso efficace della melatonina nei bambini con disturbi del sonno
Nel consiglio al banco, una delle richieste più frequenti e delicate da parte dei genitori riguarda la difficoltà del bambino ad addormentarsi o a mantenere un sonno sereno.
Ci sono prove di una stretta associazione tra la durata del sonno e l'incidenza del diabete di tipo 2: ogni ora in più o in meno di sonno aumenta sino al 50% il rischio di diabete di tipo 2
Il sonno di scarsa qualità può essere un indicatore predittivo di atrofia cerebrale e declino cognitivo, lo ha dimostrato una nuova revisione sistematica, pubblicata sulla rivista Sleep Medicine
Oltre all’attività sul ciclo sonno-veglia, la melatonina ha attività antiossidante diretta o indiretta e agisce eliminando le specie radicaliche libere
Più di 7 milioni di bambini e adolescenti italiani stanno per rimettere piede in classe dopo 3 mesi di vacanza. I consigli degli esperti Iss per i genitori su sonno, alimentazione, benessere...
Tirzepatide un agonista dei recettori del polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente (GIP) e del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1) rappresenta una possibile soluzione alla riduzione dei...
Claudio Mencacci, presidente Sinpf, a pochi giorni dalla chiusura dell’evento Sleeping light, fa il punto sui recenti studi sull’insonnia cronica, in particolare su diagnosi e trattamento
Dormire poco e male è un campanello di allarme di altre patologie ma il primo step per gestire l’insonnia è fare la giusta diagnosi, in quanto ci sono 6 categorie di disturbi del sonno
La sindrome dell’apnea ostruttiva notturna ha diversi sintomi ed è possibile trattarla e prevenirla per evitare che influisca negativamente sulla salute globale del paziente
In Francia sono stati segnalati casi di uso non conforme della mianserina, farmaco antidepressivo tetraciclico tra pazienti di età superiore ai 65 anni, per il trattamento di disturbi del sonno
I disturbi del sonno sono molto frequente sia nei pazienti affetti da patologia tumorale. Nella medicina tradizionale cinese un rimedio ampiamente impiegato è Suanzaoren; tuttavia, sicurezza ed...
Il sonno insufficiente, definito come meno di sei ore di sonno a notte, provoca una diminuzione della risposta anticorpale nei giorni successivi alla vaccinazioneSecondo un nuovo studio, pubblicato...
Più della metà (55%) di chi è stato ricoverato per Covid-19, dopo 2 anni presenta ancora almeno un sintomo della malattia. I dati pubblicati da The LancetPiù della...
Nel mese di aprile, tra passaggio all'ora legale cambio di stagione i piccoli disturbi del sonno possono diventare più frequenti. I consigli su abitudini e rimediNel mese di aprile, tra...
Uno studio ha valutato l'impatto sulla salute del cuore dei problemi del sonno, considerando più aspetti esaminando dati riferiti da pazienti e i risultati dell'actigrafia Soffrire...
Nuovo studio pubblicato indica che una grave malattia da Covid-19 è collegata a un aumento del rischio di effetti negativi sulla salute mentale a lungo termine. Ecco qualiLa maggior parte...
Un sonno sano è essenziale per lo sviluppo neurale, l'apprendimento, la memoria, la regolazione cardiovascolare e metabolicaUn sonno sano è essenziale per lo sviluppo neurale,...
Apnea notturna e insonnia sono i disturbi più frequenti manifestati dai pazienti e i farmacisti sottolineano il bisogno di migliorare le loro competenze professionali con una formazione...
Tra le piante denominate "ginseng", un ruolo particolare lo riveste la Withania somnifera. Nota anche come Ashwagandha o ginseng indiano, appartiene alla famiglia delle Solanaceae. Il nome...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)