Login con

POLITICA SANITARIA


Cancella Filtri
28/11/2023

Farmaci

Medici di famiglia, Alessandro Rossi nuovo presidente: aumentare copertura vaccini Covid e influenza

Alessandro Rossi è neopresidente Simg: “affrontare nuove sfide in modo collegiale”. I temi discussi: copertura vaccinale, inserimento dei giovani medici e...

I dipartimenti di sanità pubblica e le istituzioni cinesi stanno implementando misure per affrontare la situazione. Aumento anomalo in Francia nelle ultime...

La Regione Piemonte ha esteso a tutta la popolazione la vaccinazione anti-Covid. I vaccini anti-Covid e antinfluenzali sono disponibili negli ambulatori dei ...

25 novembre Vax day in Lombardia, più di mille farmacie aderenti. Annarosa Racca (Federfarma): “Farmacie protagoniste per far crescere la copertura...

La logistica sanitaria è al centro di uno dei tavoli tematici del Forum Risk Management Antonella Valeri direttrice amministrativa della Asl Toscana sud...

Aumentare gli investimenti a tutta la filiera della salute, compresa la farmaceutica che è un asset strategico della nostra economia e che vale circa 50...

L'assemblea generale della Pgeu ha adottato oggi un nuovo Documento di Posizione sul ruolo e le azioni dei farmacisti comunitari nella vaccinazione

Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali...

I tassi delle infezioni correlate all’assistenza e alla resistenza agli antibiotici, in Italia, restano elevati con qualche segnale di diminuzione. Ecco i dati...

Il 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Angela Noferi presidente di Conasfa partecipa al Convegno “Autodeterminazione delle ...

Il 18 novembre ricorre la Giornata europea per l’uso consapevole degli antibiotici (European Antibiotic Awareness Day). Il ministro della Salute lancia...

La conferenza Stato-Regioni annuncia la riforma dell’Aifa: modifiche di responsabilità al vertice, unica commissione scientifico-economica e istituzione di due...

Presentato lo  studio annuale dell’Osservatorio Nomisma sul "Sistema dei farmaci generici in Italia”, focus sulla vulnerabilità delle catene di ...

Presentati i dati dell’Osservatorio Nomisma sui generici. Enrique Hasermann, presidente di Egualia: è urgente trovare delle forme di bilanciamento per...

Una delegazione di Assofarm e Farmacieunite si è confrontata con l’europarlamentare Rosanna Conte sulla nuova legislazione farmaceutica

La campagna vaccinale nelle farmacie procede nelle Marche, in Lombardia e in Veneto. Le Federfarma hanno diffuso i primi dati delle somministrazioni

Presentato a Milano del Report “Il ruolo della filiera healthcare nel Servizio Sanitario Nazionale” dell’Osservatorio GIMBE finanziato dal Consorzio...

La Corte dei Conti ha presentato alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato l’analisi delle misure contenute nella manovra nell’ambito delle audizioni...

Durante l’evento Caduceo d’Oro 2023 si è esaminato il ruolo del Pnrr nel rilancio della sanità italiana, delle farmacie e dei loro servizi con la ...

Entro la fine del 2023 nelle farmacie del Lazio tutti si potranno vaccinare contro pneumococco, Hpv e Herpes zoster. Vaia: vaccinazione da atto medico ad atto...

  1    2    Successiva

Pagina di 239     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

L’uso di locali distaccati o esterni alla farmacia per svolgere prestazioni, introdotto con dal Protocollo nazionale in relazione a vaccini sta trovando man mano...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top