EMA conferma le misure per ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali gravi con i prodotti medicinali contenenti pseudoefedrina. Le indicazioni per pazienti e operatori sanitari
La curva epidemica in discesa: le sindromi simil-influenzali hanno una incidenza di 11,6 casi per mille assistiti. I dati di RespVvirnet dell’ISS
È stato prorogato fino al 15 novembre 2024 il progetto "Screening diabete non noto" nelle farmacie del Veneto: nel 2023 sono stati compilati oltre 30mila questionari ed effettuato più di 5.600...
Presentati a Roma i risultati dell’indagine condotta nell’ambito dell’Osservatorio "L'evoluzione della pratica vaccinale sul territorio”, realizzato da Fondazione Cannavò e Fofi
Aifa approva lorlatinib come monoterapia in prima linea in adulti con tumore polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato Alk positivo
Promosso da Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi) e Fondazione Francesco Cannavò l’Osservatorio ascolta le difficoltà di operatori e cittadini. Al centro della Tavola rotonda il tema...
Guerricchio (Federfarma basilicata): In Basilicata l’avvio della farmacia dei servizi sperimentale in 90 farmacie e telemedicina gratis per aventi diritto
Quindici anni di profilassi a base di sale iodato hanno portato la popolazione italiana ad avere livelli di iodio sufficienti, in tutte le fasce di età. L’unica eccezione rimane la donna in...
Il sostegno dei farmacisti alle associazioni dei pazienti può migliorare gli esiti clinici per il paziente e favorisce la collaborazione tra operatori sanitari
Oggi pomeriggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo sulle politiche in favore delle persone anziane. Ecco cosa prevede
Atto di violenza da parte di un cliente contro un uomo che accompagnato dal figlio disabile era stato chiamato al banco senza prendere il numero per la coda. Solidarietà dalla Fofi per le persone...
I dati di Assosalute sul mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione riflettono la normalizzazione epidemiologica, l’inflazione e i maggiori costi di filiera e materie prime
Cambi al vertice della divisione Oncologia di Takeda Italia: Stefano Sommella nominato Oncology Country Head e Isabella Cascioli entra a far parte del Leadership Team della Divisione nel ruolo di ...
Il tumore polmonare è una delle patologie oncologiche più diffuse, con sintomi spesso confondibili con altre malattie. Ecco come riconoscerlo e quali terapie sono disponibili
La Commissione Nazionale Formazione Continua ha approvato il Programma Nazionale Ecm 2023/2025. Obiettivo è definire formazione sul campo, tipologie di formazione ibride e blended
La Manovra 2024, a riguardo di farmaci generici e biosimilari, presenta aspetti positivi ma anche criticità, come la sostenibilità dei prodotti a minor costo. Ne parla Enrique Hausermann,...
Nella riunione del Cvmp di Ema di gennaio sono arrivate nuove approvazioni e modifiche in ambito di farmacovigilanza veterinaria. Ecco i farmaci e le linee guida coinvolte
Gilead Sciences ha nominato Rosanna Flammia a Associate Director, Public Affairs per l’area oncologica
Venanzio Gizzi, fondatore e per venticinque anni presidente di Assofarm, fa un bilancio della sua esperienza. Da poche settimane suo successore ai vertici dell’associazione delle farmacie...
Fofi e Fnofi, federazioni degli Ordini dei farmacisti e dei fisioterapisti, siglano un accordo per promuovere sinergie nell’ottica di una migliore assistenza territoriale ai cittadini
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)