Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie
26/01/2024

farmaci

Sicurezza farmaci, Ema conferma misure restrittive su uso di pseudoefedrina. Ecco quali sono

EMA conferma le misure per ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali gravi con i prodotti medicinali contenenti pseudoefedrina. Le indicazioni per pazienti e operatori sanitari

La curva epidemica in discesa: le sindromi simil-influenzali hanno una incidenza di 11,6 casi per mille assistiti. I dati di RespVvirnet dell’ISS

È stato prorogato fino al 15 novembre 2024 il progetto "Screening diabete non noto" nelle farmacie del Veneto: nel 2023 sono stati compilati oltre 30mila questionari ed effettuato più di 5.600...

Presentati a Roma i risultati dell’indagine condotta nell’ambito dell’Osservatorio "L'evoluzione della pratica vaccinale sul territorio”, realizzato da Fondazione Cannavò e Fofi

Aifa approva lorlatinib come monoterapia in prima linea in adulti con tumore polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato Alk positivo

Promosso da Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi) e Fondazione Francesco Cannavò l’Osservatorio ascolta le difficoltà di operatori e cittadini. Al centro della Tavola rotonda il tema...

Guerricchio (Federfarma basilicata): In Basilicata l’avvio della farmacia dei servizi sperimentale in 90 farmacie e telemedicina gratis per aventi diritto

Quindici anni di profilassi a base di sale iodato hanno portato la popolazione italiana ad avere livelli di iodio sufficienti, in tutte le fasce di età. L’unica eccezione rimane la donna in...

Il sostegno dei farmacisti alle associazioni dei pazienti può migliorare gli esiti clinici per il paziente e favorisce la collaborazione tra operatori sanitari

Oggi pomeriggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo sulle politiche in favore delle persone anziane. Ecco cosa prevede

Atto di violenza da parte di un cliente contro un uomo che accompagnato dal figlio disabile era stato chiamato al banco senza prendere il numero per la coda. Solidarietà dalla Fofi per le persone...

I dati di Assosalute sul mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione riflettono la normalizzazione epidemiologica, l’inflazione e i maggiori costi di filiera e materie prime

Cambi al vertice della divisione Oncologia di Takeda Italia: Stefano Sommella nominato Oncology Country Head e Isabella Cascioli entra a far parte del Leadership Team della Divisione nel ruolo di ...

Il tumore polmonare è una delle patologie oncologiche più diffuse, con sintomi spesso confondibili con altre malattie. Ecco come riconoscerlo e quali terapie sono disponibili

La Commissione Nazionale Formazione Continua ha approvato il Programma Nazionale Ecm 2023/2025. Obiettivo è definire formazione sul campo, tipologie di formazione ibride e blended

La Manovra 2024, a riguardo di farmaci generici e biosimilari, presenta aspetti positivi ma anche criticità, come la sostenibilità dei prodotti a minor costo. Ne parla  Enrique Hausermann,...

Nella riunione del Cvmp di Ema di gennaio sono arrivate nuove approvazioni e modifiche in ambito di farmacovigilanza veterinaria. Ecco i farmaci e le linee guida coinvolte 

Gilead Sciences ha nominato Rosanna Flammia a Associate Director, Public Affairs per l’area oncologica

Venanzio Gizzi, fondatore e per venticinque anni presidente di Assofarm, fa un bilancio della sua esperienza. Da poche settimane suo successore ai vertici dell’associazione delle farmacie...

Fofi e Fnofi, federazioni degli Ordini dei farmacisti e dei fisioterapisti, siglano un accordo per promuovere sinergie nell’ottica di una migliore assistenza territoriale ai cittadini

  Precedente   173    174    175    176    177    Successiva

Pagina di 1596     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

A cura di Uriach

Dalla collaborazione tra l’Azienda farmaceutica municipalizzata (Afm) del Comune dell’Aquila e il Centro Regionale Trapianti della Asl 1 Abruzzo nasce un'iniziativa di informazione sulla...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top