Uno studio condotto su coppie madre-figlio del Regno Unito ha messo in evidenza una possibile associazione tra carenza di ferro durante la gravidanza e un aumento del rischio di cardiopatie congenite...
L'integrazione quotidiana con un estratto di Curcuma longa può contribuire a ridurre le rughe e lo stress ossidativo, migliorando al contempo l'aspetto della cute
Uno studio dimostra che l’integrazione quotidiana con omega-3 tramite integratori è più efficace del consumo di pesce grasso nel ridurre i potenziali biomarker delle malattie cardiovascolari....
Pubblicato su Nutrients, lo studio evidenzia come la combinazione di L-citrullina e polifenoli del bergamotto aumenti la biodisponibilità di ossido nitrico, migliori VO₂ max e potenza, e riduca i...
Un documento promosso dall’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari (INRC) identifica l’ipovitaminosi D come fattore di rischio cardiovascolare modificabile. La carenza di vitamina D è...
Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Functional Morphology and Kinesiology, ha mostrato il potenziale dell’integrazione probiotica nel contrastare lo stress ossidativo indotto...
Dallo studio presentato al Congresso Nazionale A.R.C.A. emergono nuove evidenze sul ruolo della supplementazione aminoacidica nei pazienti con scompenso cardiaco, aprendo prospettive integrate alla...
Uno studio condotto su oltre 200 persone di 71 anni di età, in media, ipotizza che i range raccomandati di cobalamina (vitamina B12), almeno tra gli anziani, non siano sufficienti a proteggere il...
Leggere correttamente l’etichetta di un integratore: ingredienti, dosaggi, claim nutrizionali e consigli utili per un uso sicuro e consapevole.
Uno nuovo studio, pubblicato su Antioxidants, ha evidenziato che l’integrazione di acidi grassi omega-3, luteina e zeaxantina può svolgere un ruolo significativo nel migliorare la secrezione...
Un nuovo studio, pubblicato su Frontiers in Nutrition, ha evidenziato gli effetti positivi del probiotico Lacticaseibacillus paracasei K56 nella gestione dello stress e dei sintomi associati, come...
Il sottosegretario Marcello Gemmato ha risposto a un'interrogazione in Commissione Affari Sociali alla Camera sui casi di eventi avversi gravi associati al consumo di integratori a base di riso rosso...
Grazie al continuo impegno di Nóos nella ricerca e innovazione nei prodotti probiotici, è oggi disponibile la nuova linea Reuterin®, studiata per soddisfare al meglio le esigenze di ogni tipologia...
La Malattia da Reflusso Gastroesofageo è caratterizzata dall’esposizione dell’esofago distale al contenuto acido dello stomaco, e si manifesta con la ricorrenza di sintomi quali pirosi con/senza...
Una nuova revisione sistematica e meta-analisi, pubblicata su BMC Gastroenterology, ha evidenziato l'efficacia dei probiotici, prebiotici e simbiotici nel migliorare l'assorbimento del ferro e il...
Su 28 prodotti dimagranti acquistati sul web, 4 contengono sostanze vietate, uno contiene solo acqua e la maggior parte delle etichette non riporta informazioni obbligatorie o contiene frasi...
Di fronte all'avviso dell'ANSES, la Federazione Erboristi Italiani lancia un appello per una riflessione condivisa sul futuro dei prodotti a base di Garcinia cambogia.
Oltre all’attività sul ciclo sonno-veglia, la melatonina ha attività antiossidante diretta o indiretta e agisce eliminando le specie radicaliche libere
Una sperimentazione clinica nell’ambito della quale sono stati somministrati 300 mg al giorno di vitamina, per 96 settimane ha mostrato un miglioramento dei segni clinici delle steatoepatite...
Un recente studio del Future Concept Lab, commissionato da Integratori & Salute ha analizzato il livello di conoscenza e il rapporto tra i consumatori e integratori alimentari
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)