Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci
08/11/2024

farmacie comunali

FarmacistaPiù. Farmacie comunali e servizi: un nuovo modello organizzativo

Nel convegno Assofarm di FarmacistaPiù presentata la collaborazione tra l’associazione delle farmacie comunali e il dipartimento di Economia della Sapienza di Roma 

A Pisa il 24 e 25 ottobre la seconda edizione de L'Officina di Galeno, laboratorio multidisciplinare sulla farmacia dei servizi ideato da Assofarm 

Le strumentazioni per quattro esami in farmacia sono sottoposte a una periodica turnazione all’interno delle otto farmacie Comunali di Arezzo tra città e frazioni, per garantire vicinanza e...

Si avvia alla riapertura la stagione dei rinnovi contrattuali, con l'avvicinarsi della scadenza del Ccnl dei lavoratori delle farmacie private - il 31 agosto - e, successivamente, di quello delle...

La Afc Lodi Srl società che gestisce le farmacie comunali di Lodi ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacati nazionali presenti in azienda per l’erogazione ai dipendenti del premio...

Assofarm Lazio esprime la sua netta contrarietà, nel metodo e nel merito, nei confronti delle disposizioni emanate con l’art. 6 della Legge regionale n. 9/2024 del Lazio in materia di...

Dalla cronaca locale arrivano ancora una volta segnali di criticità del servizio farmaceutico. A Bolzano i dipendenti delle farmacie comunali hanno “un carico inaccettabile di ore di lavoro...

In otto delle 10 farmacie comunali di Monza sono operativi sistemi robotizzati: velocizzano operazioni di magazzino e rifornimento lavorando soprattutto di notte per riposizionare i prodotti alle...

Il ministero della Salute si è reso disponibile a intraprendere un confronto con gli stakeholder per valutare la possibilità di apportare modifiche alla normativa esistente, per...

A Grosseto le Farmacie comunali aprono un centro estetico all’interno di una loro sede, si chiama “Boutique del benessere” poiché chi entra accede a “un mondo di relax per il corpo e...

Farmacie Comunali Riunite ha reso disponibile per il cittadino-paziente una App che raccoglie i servizi offerti dalla propria farmacia di fiducia, prenotare e acquistare prodotti, consegna...

La Giunta Federale di Assofarm ha rinnovato i membri dell'Ufficio di Presidenza, nominato la Commissione per le Relazioni Industriali e definito la città che ospiterà la VII° Giornata Nazionale...

Venanzio Gizzi, fondatore e per venticinque anni presidente di Assofarm, fa un bilancio della sua esperienza. Da poche settimane suo successore ai vertici dell’associazione delle farmacie...

L’Anac ha sospeso in via transitoria l'applicazione delle disposizioni sulla digitalizzazione dei contratti pubblici per gli affidamenti inferiori ai 5.000 euro, Assofarm chiede di alzare la...

Al vertice della associazione delle farmacie comunali è stato nominato Luca Pieri. Succede a Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm dalla sua fondazione  

Il prossimo 15 dicembre terminerà la presidenza di Venanzio Gizzi in Assofarm, che insieme ha contribuito a creare nel 1997. Un punto sugli obiettivi raggiunti e le proposte portate avanti

Il nuovo codice degli appalti che norma tra le altre cose, le forniture dei farmaci alle farmacie comunali entrato in vigore il 1° luglio 2023 ha modificato la definizione di organismo di...

Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, nessuna dimissione e nuove assunzioni

Federico Lombardi è il nuovo amministratore delegato di "Farmacie Comunali" di Piacenza, che subentra a Mario BisagniFederico Lombardi è il nuovo amministratore delegato di "Farmacie...

Presentato ufficialmente il progetto "LeComunali Farmacie in rete", network che riunisce le 27 farmacie comunali di cinque cittadine lombarde«Non siamo farmacie si serie B, insieme valiamo 33...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 5     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

A cura di CGM Compugroup

L’Europa è in ritardo sugli obiettivi 2030 sull’uso degli antibiotici e sulla riduzione della resistenza antimicrobica: i consumi aumentano, la quota di antibiotici di prima linea resta bassa e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top