L’utilizzo di farmaci in gravidanza per proteggere la salute del feto o per trattare condizioni acute o croniche della futura mamma è abbastanza comune. Il paracetamolo è il farmaco da banco e...
I farmacisti hanno un ruolo cruciale nel fornire informazioni e iniziative sulla salute in generale.1 Come dimostrato dai risultati di una recente revisione sistematica, i farmacisti hanno un peso ...
La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato la prima pillola anticoncezionale a base di norgestrel (Opill) per l'uso senza prescrizione medica. Si potrà acquistare in farmacia e...
La dieta mediterranea migliora qualità del sonno e riduce stress in mamme con neonato più piccolo rispetto all'età gestazionale. Lo studio spagnolo La dieta mediterranea porta a...
I vaccini anti-Covid a mRna, monovalenti e bivalenti, nelle modalità e dosaggi autorizzati, sono raccomandati a tutte le donne in gravidanza in allattamentoI vaccini anti-Covid a mRna,...
Uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology mostra che l'assunzione di vitamina D in gravidanza riduce il rischio nei bambini fino ad un anno di sviluppare eczema atopicoL'eczema atopico...
In uno studio condotto dai ricercatori della University of California, l'uso di probiotici ha portato a un miglioramento di alcuni sintomi legati alla gravidanza, quali vomito, nauseaL'uso di...
L'Iss ha aggiornato le indicazioni ad interim sulla vaccinazione anti-Covid nelle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre e allattamentoL'Istituto superiore di sanità ha aggiornato...
Le donne che ricevono il vaccino mRNA COVID-19 durante la gravidanza trasmettono alti livelli di anticorpi ai loro bambiniLe donne in gravidanza che ricevono il vaccino mRNA COVID-19 trasmettono alti...
Si raccomanda la vaccinazione anti-Covid19 con vaccini a mRNA alle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre. Le indicazioni dell'IssSi raccomanda la vaccinazione anti-Covid19, con vaccini a...
I possibili effetti della cosiddetta Sindrome feto alcolica (Fas) comprendono dismorfismi facciali, malformazioni d'organo e deficit neuro-cognitivi. Descritti per la prima volta nel 1968, dipendono...
L'uso dei farmaci in gravidanza è molto frequente e ha registrato un incremento negli ultimi anni: il 73% delle donne ha ricevuto almeno una prescrizione durante la gravidanza. I dati del...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)