Fondazione Cannavò, con il patrocinio di Fofi e Federfarma-Sunifar, ha ritenuto utile proporre fin dal 2022 e fino al 31.12.2024 il progetto formativo dal titolo:La farmacia rurale sussidiata: il...
I farmacisti possono beneficiare di riduzioni dell’obbligo formativo ECM nel triennio 2023-2025, e, considerando le diverse ipotesi, il fabbisogno formativo può, in talune condizioni, arrivare a...
La Commissione Ecm ha pubblicato due delibere che ridefiniscono le scadenze e i criteri per mettersi alla pari con l’obbligo formativo e rinnovano il bonus per chi si forma sui vaccini e sulle...
Nasce l’Executive Master in “Clinical pharmacy - management dei disturbi minori e della farmacia dei servizi” un percorso promosso da Milano School of management dell’università statale di...
Ci sono delle novità emerse dalle ultime riunioni della Commissione nazionale Ecm, che ribadiscono anche le modalità di conteggio dei crediti da spostamento nell’ambito dei Dossier formativi....
L'Italia investe nella formazione universitaria l'1,5% della spesa pubblica, contro il 2,3% della media Ue: si posiziona sotto Germania, Francia e Spagna. I dati dal Report sul sistema...
Riaccreditato e attivo fino a metà maggio il corso relativo alla Somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti COVID-19 nelle Farmacie - seconda edizione: consente di accedere al...
Edra ha progettato il nuovo corso di formazione FAD ‘Integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura medico-scientifica’ per esplorare il potenziale rivoluzionario dell'AI nel migliorare...
Aprile è il mese designato dalla Fondazione internazionale per i disturbi gastrointestinali USA alla sindrome dell’intestino irritabile. Aboca lancia una serie di iniziative a cominciare da una...
Il cosiddetto Decreto Polizze che entra in vigore il 16 marzo 2024, disciplina i requisiti minimi delle assicurazioni per strutture sanitarie ed esercenti professioni sanitarie. Ecco le novità e...
Al via corso Fad per conoscere gli aspetti generali delle condizioni di burnout, mobbing, straining, stalking, sempre più diffuse in tutti i settori ma in particolare in quello delle professioni...
Chi pianifica un viaggio deve essere a conoscenza dei rischi potenziali legati alla loro destinazione e comprendere come proteggere nel migliore dei modi la propria salute, minimizzando il rischio di...
Le attività nell’ambito della Sperimentazione dei nuovi servizi, progetti di alternanza scuola-lavoro, iniziative sul corretto uso dei farmaci sono tra le nuove tipologie di autoformazione per...
La Commissione Nazionale Formazione Continua ha approvato il Programma Nazionale Ecm 2023/2025. Obiettivo è definire formazione sul campo, tipologie di formazione ibride e blended
Sono di nuovo online i corsi Fad del progetto formativo nazionale sulla Farmacia dei servizi. La formazione è requisito fondamentale per accedere alla Sperimentazione, che a fine anno ha visto...
Lafarmacia. insieme a Telefono Donna sono accanto alle donne vittime di violenza: i farmacisti del network seguiranno degli incontri per intercettare le situazioni a rischio
Aperte le iscrizioni per il corso Sifap “Un percorso per il farmacista preparatore” in partenza a febbraio a Milano dedicato alle preparazioni galeniche
Il nuovo catalogo Edra dei corsi Ecm proposti per il 2024 è online: Ecco alcune proposte temi attuali rivolti tutte le professioni sanitare, in particolare per i farmacisti
Ci sono ancora 10 giorni per acquisire crediti per colmare il bisogno formativo 2020-2022. Il ministro Schillaci ricorda le sanzioni e un recente sondaggio lanciato da Edra mette in evidenza quanti...
A 30 giorni dalla deadline per acquisire crediti che possano essere utilizzati per assolvere al debito formativo del triennio 2020-2022, ecco un punto sulle agevolazioni destinate ai farmacisti

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)