Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci Sicurezza farmaci
23/05/2024

Formazione

Farmacie rurali, disponibili fino a fine 2024 i corsi Ecm su servizi previsti dal PNRR

Fondazione Cannavò, con il patrocinio di Fofi e Federfarma-Sunifar, ha ritenuto utile proporre fin dal 2022 e fino al 31.12.2024 il progetto formativo dal titolo:La farmacia rurale sussidiata: il...

I farmacisti possono beneficiare di riduzioni dell’obbligo formativo ECM nel triennio 2023-2025, e, considerando le diverse ipotesi, il fabbisogno formativo può, in talune condizioni, arrivare a...

La Commissione Ecm ha pubblicato due delibere che ridefiniscono le scadenze e i criteri per mettersi alla pari con l’obbligo formativo e rinnovano il bonus per chi si forma sui vaccini e sulle...

Nasce l’Executive Master in “Clinical pharmacy - management dei disturbi minori e della farmacia dei servizi” un percorso promosso da Milano School of management dell’università statale di...

Ci sono delle novità emerse dalle ultime riunioni della Commissione nazionale Ecm, che ribadiscono anche le modalità di conteggio dei crediti da spostamento nell’ambito dei Dossier formativi....

L'Italia investe nella formazione universitaria l'1,5% della spesa pubblica, contro il 2,3% della media Ue: si posiziona sotto Germania, Francia e Spagna. I dati dal Report sul sistema...

Riaccreditato e attivo fino a metà maggio il corso relativo alla Somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti COVID-19 nelle Farmacie - seconda edizione: consente di accedere al...

Edra ha progettato il nuovo corso di formazione FAD ‘Integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura medico-scientifica’ per esplorare il potenziale rivoluzionario dell'AI nel migliorare...

Aprile è il mese designato dalla Fondazione internazionale per i disturbi gastrointestinali USA alla sindrome dell’intestino irritabile. Aboca lancia una serie di iniziative a cominciare da una...

Il cosiddetto Decreto Polizze che entra in vigore il 16 marzo 2024, disciplina i requisiti minimi delle assicurazioni per strutture sanitarie ed esercenti professioni sanitarie. Ecco le novità e...

Al via corso Fad per conoscere gli aspetti generali delle condizioni di burnout, mobbing, straining, stalking, sempre più diffuse in tutti i settori ma in particolare in quello delle professioni...

Chi pianifica un viaggio deve essere a conoscenza dei rischi potenziali legati alla loro destinazione e comprendere come proteggere nel migliore dei modi la propria salute, minimizzando il rischio di...

Le attività nell’ambito della Sperimentazione dei nuovi servizi, progetti di alternanza scuola-lavoro, iniziative sul corretto uso dei farmaci sono tra le nuove tipologie di autoformazione per...

La Commissione Nazionale Formazione Continua ha approvato il Programma Nazionale Ecm 2023/2025. Obiettivo è definire formazione sul campo, tipologie di formazione ibride e blended

Sono di nuovo online i corsi Fad del progetto formativo nazionale sulla Farmacia dei servizi. La formazione è requisito fondamentale per accedere alla Sperimentazione, che a fine anno ha visto...

Lafarmacia. insieme a Telefono Donna sono accanto alle donne vittime di violenza: i farmacisti del network seguiranno degli incontri per intercettare le situazioni a rischio

Aperte le iscrizioni per il corso Sifap “Un percorso per il farmacista preparatore” in partenza a febbraio a Milano dedicato alle preparazioni galeniche

Il nuovo catalogo Edra dei corsi Ecm proposti per il 2024 è online: Ecco alcune proposte temi attuali rivolti tutte le professioni sanitare, in particolare per i farmacisti

Ci sono ancora 10 giorni per acquisire crediti per colmare il bisogno formativo 2020-2022. Il ministro Schillaci ricorda le sanzioni e un recente sondaggio lanciato da Edra mette in evidenza quanti...

A 30 giorni dalla deadline per acquisire crediti che possano essere utilizzati per assolvere al debito formativo del triennio 2020-2022, ecco un punto sulle agevolazioni destinate ai farmacisti

  Precedente   2    3    4    5    6    Successiva

Pagina di 11     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Che energia quei capelli!

Che energia quei capelli!

A cura di Viatris

All’Università di Torino il corso di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per l’anno accademico 2025/26 registra un incremento dell’86,87%. Iscrizioni in crescita alle lauree magistrali e a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top