È disponibile il programma preliminare della undicesima edizione del congresso FarmacistaPiù che si terrà da 7 al 9 novembre 2024. Ecco gli appuntamenti dalla cerimonia di inaugurazione fino alle...
Iss, Fofi e Fondazione Cannavò hanno concordato l’attivazione della terza edizione del corso FAD “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid-19 nelle Farmacie”,...
Federfarma Veneto formerà i giovani farmacisti sulla governance e comunicazione istituzionale. Il percorso è biennale: avvio gennaio 2025, 20 incontri in presenza e 30 posti disponibili,...
L'Oms lancia un programma di formazione per i farmacisti per potenziare il ruolo delle farmacie nella fornitura di servizi di contraccezione denominato Counselling and prescribing contraception in...
Mancano 10 giorni alla scadenza dei termini per le iscrizioni all’edizione 2024/2025 del Master in Farmacia Territoriale Chiara Colombo promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Torino e Università...
È disponibile la formazione sul Tirocinio pratico valutativo raccomandato in modo particolare a chi intende intraprendere la strada del tutor professionale, figura fondamentale che assiste il...
Per il triennio 2023-2025 la Commissione Ecm ha ricompreso tra le tematiche di interesse nazionale anche la formazione sull’uso improprio del Fentanyl e di altri oppioidi sintetici. tra i...
Nuovo corso per la Scuola di Galenica Utifar sulle preparazioni fitoterapiche ad uso orale e ad uso dermatologico: una grande opportunità per il tuo laboratorio e per la tua farmacia
Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti (Mnlf) chiede alla Fofi un “cambiamento di rotte” nell'offerta formativa dei corsi fad “troppo schiacciati sulla farmacia dei servizi. Tra i dipendenti...
Le modalità per partecipare al concorso per il Premio allo studio Giacomo Leopardi, nel contesto di FarmacistaPiù 2024
Corso Fad, organizzato dall‘Iss e dall’ Università Cattolica del Sacro Cuore, con il supporto di molti altri centri Italiani per la formazione di professionisti sanitari coinvolti nella...
C'è ancora un sotto utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico da parte dei cittadini che varia in base ai territori e tra le strategie per potenziarlo c'è anche la formazione ed entro il 2026...
La proposta della figura dell’assistente del farmacista rischia di erodere dall’interno la professionalità e l’identità del farmacista oltre a creare spazi per derive nelle offerte...
Al via a settembre l’executive master in Clinical pharmacy, un percorso didattico che permetterà al farmacista di gestire minor disaese, attività di prevenzione, diagnostica e telemedicina e...
Sono aperte ora le iscrizioni all’edizione 2024/2025 del Master in Farmacia Territoriale Chiara Colombo” promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Torino e Università di Torino che prenderà...
Oggi nel corso dell’Assemblea di Farmindustria, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, e il Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, hanno firmato un Memorandum of...
Nell’edizione 2024 dell’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali. L’uso degli antibiotici in Italia. Rapporto Nazionale 2022 è presente l’analisi effettuata attraverso la Banca...
Un corso di formazione a Milano il 20 giugno sull'“Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore farmaceutico: applicazioni, impatti e prospettive future”
E' in Gazzetta la Direttiva delegata che modifica i requisiti minimi di formazione per le professioni di infermiere, dentista e farmacista. Due anni per recepire le indicazioni, per quanto...
Le network meta-analisi e le comparazioni indirette tra trattamenti rappresentano strumenti fondamentali nella valutazione delle diverse terapie farmacologiche

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)