Nel 2024 in Italia sono stati investiti per la sanità digitale 2,47 miliardi di euro (+12% rispetto al 2023), il 52% dei medici di famiglia ha effettuato una televisita e il 46% un telemonitoraggio...
Le farmacie italiane si conferma presìdi sociosanitari polifunzionali: ogni giorno accolgono 4 milioni di cittadini, offrono servizi clinici, telemedicina, screening e assistenza a domicilio,...
Approvato il protocollo d’intesa tra Regione Liguria, Federfarma, Assofarm, Ordine dei Farmacisti e ASL per attivare nuovi servizi sanitari nell’ambito della sperimentazione della Farmacia dei...
La telemedicina in farmacia si sta rivelando una delle innovazioni più utili e concrete nel campo della sanità territoriale. In Calabria, numerose farmacie hanno scelto di dotarsi di sistemi per la...
Il presidente dei biologi Vincenzo D’Anna chiarisce: non siamo contro i farmacisti, l’obiettivo è la tutela delle competenze. Federfarma accoglie positivamente l’apertura: farmacie pronte al...
La trasformazione digitale della sanità passa anche dalle farmacie, sempre più protagoniste nell’offerta di servizi telemedicina: ECG, holter, teleconsulto e tanto altro. Tre docenti esperti...
A un anno di distanza dall’avvio della sperimentazione della Farmacia dei Servizi la Regione Umbria traccia un bilancio. Tesei: i risultati ottenuti confermano pienamente la validità di quella...
La nuova Convenzione Farmaceutica Nazionale definisce il perimetro e le modalità di attività delle farmacie. Federfarma precisa che l’attestato di esito consegnato al paziente non è un referto...
Il TAR Sicilia ha chiarito i limiti operativi della farmacia dei servizi: non si usano i locali esterni se manca la copertura normativa. L'analisi della sentenza
In Umbria, a partire da giugno 2024 sono state erogate circa 22mila prestazioni sanitarie in telemedicina attraverso la rete di 170 farmacie aderenti alla sperimentazione della farmacia dei...
In Piemonte, l'ordine dei medici di Torino chiede di istituire un osservatorio con Regione e Ordine dei farmacisti per monitorare lo sviluppo delle prestazioni offerte in farmacia, in particolare...
Con la firma del primo Protocollo d’Intesa tra l’Ordine dei Biologi della Lombardia e Federfarma Lombardia si apre una nuova fase nella farmacia dei servizi lombarda. La Fnob prende distanze: no...
Federfarma Basilicata rilancia il ruolo delle farmacie nel contrasto all’antibiotico-resistenza, promuovendo informazione, test rapidi come la PCR e l’uso appropriato di antibiotici e antiacidi...
Il TAR Sicilia ha sancito la piena legittimità dei provvedimenti regionali sulla sperimentazione della "Farmacia dei Servizi", tranne che per l’utilizzo di locali esterni separati dalla sede...
Nelle farmacie territoriali e ospedaliere del Veneto mancano i farmacisti, da ciascun Ordine del territorio arrivano una media di 60-70 segnalazioni di fabbisogno all'anno. Bellon (Federfarma) e...
A Bologna il ministro della Salute Schillaci ribadisce la centralità della farmacia in una rinnovata medicina del territorio
Annamaria Palermo, titolare a Fonte Nuova, alle porte di Roma, vince il premio “Giovane farmacista dell’anno"
Oms e Fip individuano nei farmacisti una risorsa strategica per la lotta al tabagismo, una delle maggiori minacce per la salute pubblica a livello globale
Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...
La sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Basilicata si è rivelata un successo sotto molti punti di vista. Avviata a maggio 2024 e sospesa temporaneamente il 31 marzo 2025 per esaurimento dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)