Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
09/11/2023

Inalatori esauriti, oltre 30 mila dispositivi raccolti nelle farmacie del Friuli-Venezia Giulia

Oltre 30.000 inalatori respiratori esauriti sono stati raccolti nelle farmacie del Friuli-Venezia Giulia. I primi risultati del progetto pilota “Recupera e ...

I farmacisti devono informare i pazienti nel modo più chiaro possibile sulle modalità di conservazione della “soluzione pressurizzata per inalazione” dei ...

Un nuovo studio italiano, pubblicato su Respiratory Research, conferma l'efficacia di benralizumab nei pazienti con asma eosinofilo grave nella pratica clinica

La rinosinusite è una condizione infiammatoria della mucosa nasale e dei seni paranasali che può causare effetti negativi sulla qualità della vita e sulle attività...

Per i pazienti con asma non controllato, malgrado la terapia con una doppia associazione è ora disponibile in Italia una nuova opzione terapeutica. Ecco le novitàPer i pazienti con asma...

Inquinanti ambientali come particolato PM2,5 e PM10 e ozono sono fattori di rischio indipendenti per gli attacchi di asma, nei bambini che vivono in aree urbaneInquinanti ambientali come particolato...

L'asma ha un'influenza maggiore sull'incidenza del Covid, la Bpco aumenta di quasi quattro volte il rischio di mortalità nei pazienti con CovidSoffrire di asma e Bpco preesistenti è...

Screening Chart per l'asma basato sui sintomi: un nuovo rileva l'affanno persistente, non è invasivo, è economico e utilizzabile da qualsiasi operatore sanitario. Lo studio su JamaUn...

Questo studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo in pazienti con asma acuto su 300 pazienti, ha verificato l'efficacia e la sicurezza della formula fitoterapica cinese chiamata...

Tezepelumab è stato approvato nell'Unione Europea come terapia aggiuntiva di mantenimento nei pazienti con asma grave non controllato nonostante l'utilizzo di corticosteroidi...

L'analisi prospettica di pazienti asmatici indica l'importanza del mantenimento di una compliance adeguata alla terapia con farmaci biologici per l'asma graveI pazienti che fanno uso di farmaci...

Principali indicazioniDisturbi epatobiliari con senso di pesantezza e di congestione.Sensazione di calore, bruciore, di corrosione in regione epigastrica; vomito gravidico. Cefalee frontali ed...

La combinazione di salbutamolo e budesonide riduce del 25% le possibilità di subire un attacco d'asma. Nuovo studio pubblicato nel New England Journal of MedicineUn nuovo studio, pubblicato...

La guarigione dal Covid fornisce difese immunitarie contro la reinfezione, la vaccinazione primaria aggiunge ulteriori difese, in particolare contro la malattia grave. Due nuovi studiCon la...

L'asma è una patologia infiammatoria cronica delle vie respiratorie, caratterizzata dalle "crisi", interessa il 6-8% della popolazione ed è una delle malattie più comuni...

Secondo una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Health Psychology l'attività fisica aiuta i pazienti asmatici nel controllo dei sintomi e migliora la loro qualità di...

Con l'immunoterapia con allergeni si può ottenere un miglior controllo di asma e rinite allergica. Ecco i nuovi dati dallo studio ReactL'immunoterapia con allergeni porta a riduzioni delle...

Questo studio intende valutare l'efficacia e la sicurezza delle erbe della medicina tradizionale cinese (MTC) per tonificare il Qi e i reni e reintegrare la milza come eziopatogenesi nella MTC,...

Si è insediato ufficialmente il Gruppo di lavoro sulle immunoglobuline, istituito per affrontare il tema dell'approvvigionamento dei farmaci plasmaderivati e intervenire nelle potenziali...

Uno studio condotto dal San Matteo di Pavia e dall'Asst di Mantova mostra l'efficacia della plasmaterapia nelle persone colpite da Covid-19: viene usato il plasma di pazienti donatori nei soggetti in...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

A cura di Lafarmacia.

L’Iss ha pubblicato il “Documento di consensus nazionale sulla telemedicina per le patologie cardiovascolari: indicazioni per la teleriabilitazione e il...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top