Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
16/06/2025

covid

Covid-19: aumento lieve ma costante dei casi, Ecdc monitora la variante Nimbus

In Europa si registra un lieve ma costante incremento dei casi di Covid-19, associato alla diffusione di una nuova variante Nimbus classificata come "variante sotto monitoraggio" sia dall'ECDC che...

Pubblicato su Nature Genetics lo studio internazionale che ha per la prima volta identificato nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare la sindrome. L’Italia ha contribuito...

Il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annunciato che i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) non raccomanderanno più la vaccinazione anti-Covid di routine...

Adottato a Ginevra il primo Accordo pandemico globale per rafforzare la risposta internazionale alle emergenze sanitarie. L’Italia si astiene: “Serve garantire la sovranità nazionale e i diritti...

I farmaci approvati per il trattamento del Covid-19 hanno pochi effetti collaterali gravi: l’evidenza arriva da un’analisi di 54 studi che valutavano trattamenti ospedalieri e ambulatoriali,...

La vaccinazione anti-Covid riduce il rischio di sviluppare Lond Covid nei bambini con un impatto su due o più sintomi della sindrome che segue l’infezione acuta

Negli Stati Uniti è stato approvato per l’uso d’emergenza un nuovo test rapido molecolare per Covid e influenza, che può essere utilizzato sia nei centri di assistenza sia autonomamente nelle...

Secondo uno studio su The Lancet Public Health, inoltre, l’aumento della capacità di test diagnostici ha potenzialmente evitato 7 milioni di ricoveri ospedalieri

Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, in audizione in Commissione bicamerale d'inchiesta sull'emergenza Covid ha fatto un appello al Parlamento a far proseguire l’iter dei provvedimenti sulla...

In alcune regioni tornano le misure di prevenzione contro il coronavirus. Il ministero della Salute aveva eliminato l’obbligo lo scorso luglio ma alcuni ospedali hanno deciso di reintrodurlo

L’agenzia statunitense ha approvato un test rapido antigenico per uso domestico che non richiede la prescrizione medica e permette la diagnosi simultanea di COVID-19 e influenza A&B

Hans Kluge, direttore regionale dell'Oms per l'Europa ha ribadito l'importanza della vaccinazione contro il Covid, ma anche contro altre malattie respiratorie, come l’influenza e il virus...

Il 7 ottobre prendono il via in veneto le campagne vaccinali 2024-2025 anti Covid e antinfluenzale. Previsti due Open Day Regionali, le farmacie aderenti sono chiamate a organizzare delle sedute...

La Corte Europea per i diritti dell'uomo ha respinto il ricorso di 26 operatori sanitari che nel 2021 avevano rifiutato il vaccino anti-Covid e successivamente erano stati sospesi dal loro lavoro

Valutazione della miocardite associata ai vaccini mRNA contro il Covid-19: rari i casi e prognosi generalmente favorevole a medio termine. Gli esiti di una indagine francese

La nuova ondata estiva di Covid-19 monitorata da Istituto Superiore di Sanità (ISS) e del Ministero della Salute ha fatto registrare un incremento del 26% dei casi 

Uno studio italiano ha dimostrato il processo con cui il Covid accelera l'invecchiamento biologico. Si tratta di una conseguenza a lungo termine dell'infezione anche quando poco o per nulla...

Il caldo ha un impatto importante sui pazienti colpiti dal Covid, sia in fase acuta che nel post-infezione, sul cosiddetto Long Covid e può aumentare sintomi come mal di testa, fatigue e affanno, e...

L’incidenza cumulativa del Long Covid nel primo anno dopo aver contratto l’infezione da SARS-CoV-2 è diminuita nel corso della pandemia, ha colpito meno nella fase Omicron rispetto a quelle...

Da Ministero della Salute, medici e virologi arriva l'invito a non fare allarmismi ma enfatizzano l'importanza di misure a tutela dei soggetti più vulnerabili: mascherine in ambienti sanitari,...

  1    2    Successiva

Pagina di 4     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo goloso pasto sostitutivo in forma di crema

Il nuovo goloso pasto sostitutivo in forma di crema


Gli oli essenziali, miscele complesse di metaboliti volatili, soprattutto monoterpeni e fenilpropanoidi, estratti da parti aromatiche delle piante, in farmacia rappresentano un ambito di crescente...

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top