La vaccinazione anti-Covid riduce il rischio di sviluppare Lond Covid nei bambini con un impatto su due o più sintomi della sindrome che segue l’infezione acuta
Negli Stati Uniti è stato approvato per l’uso d’emergenza un nuovo test rapido molecolare per Covid e influenza, che può essere utilizzato sia nei centri di assistenza sia autonomamente nelle...
Secondo uno studio su The Lancet Public Health, inoltre, l’aumento della capacità di test diagnostici ha potenzialmente evitato 7 milioni di ricoveri ospedalieri
Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, in audizione in Commissione bicamerale d'inchiesta sull'emergenza Covid ha fatto un appello al Parlamento a far proseguire l’iter dei provvedimenti sulla...
In alcune regioni tornano le misure di prevenzione contro il coronavirus. Il ministero della Salute aveva eliminato l’obbligo lo scorso luglio ma alcuni ospedali hanno deciso di reintrodurlo
L’agenzia statunitense ha approvato un test rapido antigenico per uso domestico che non richiede la prescrizione medica e permette la diagnosi simultanea di COVID-19 e influenza A&B
Hans Kluge, direttore regionale dell'Oms per l'Europa ha ribadito l'importanza della vaccinazione contro il Covid, ma anche contro altre malattie respiratorie, come l’influenza e il virus...
Il 7 ottobre prendono il via in veneto le campagne vaccinali 2024-2025 anti Covid e antinfluenzale. Previsti due Open Day Regionali, le farmacie aderenti sono chiamate a organizzare delle sedute...
La Corte Europea per i diritti dell'uomo ha respinto il ricorso di 26 operatori sanitari che nel 2021 avevano rifiutato il vaccino anti-Covid e successivamente erano stati sospesi dal loro lavoro
Valutazione della miocardite associata ai vaccini mRNA contro il Covid-19: rari i casi e prognosi generalmente favorevole a medio termine. Gli esiti di una indagine francese
La nuova ondata estiva di Covid-19 monitorata da Istituto Superiore di Sanità (ISS) e del Ministero della Salute ha fatto registrare un incremento del 26% dei casi
Uno studio italiano ha dimostrato il processo con cui il Covid accelera l'invecchiamento biologico. Si tratta di una conseguenza a lungo termine dell'infezione anche quando poco o per nulla...
Il caldo ha un impatto importante sui pazienti colpiti dal Covid, sia in fase acuta che nel post-infezione, sul cosiddetto Long Covid e può aumentare sintomi come mal di testa, fatigue e affanno, e...
L’incidenza cumulativa del Long Covid nel primo anno dopo aver contratto l’infezione da SARS-CoV-2 è diminuita nel corso della pandemia, ha colpito meno nella fase Omicron rispetto a quelle...
Da Ministero della Salute, medici e virologi arriva l'invito a non fare allarmismi ma enfatizzano l'importanza di misure a tutela dei soggetti più vulnerabili: mascherine in ambienti sanitari,...
In 53 paesi tra Europa e Asia, aumentano i pazienti con sintomi respiratori positivi al test per il Covid-19, il numero di ricoveri e dei decessi è aumentato del 51% e del 32%. In Italia negli...
Il Covid sta circolando nuovamente in modo importante in Italia, la variante sotto osservazione è la KP.3, non ci sono ricadute sui ricoveri ma il valore di Rt è sopra soglia epidemica: test e...
Nella città di Milano si registra un aumento dei casi di sindromi simil-influenzali che si possono ricondurre al Covid ma senza un tampone “diventa molto difficile fare la diagnosi...
Una circolare del Ministero sospende l’obbligo delle mascherine nelle strutture sanitarie che ospitano pazienti fragili, e raccomanda ai direttori sanitari di valutare l’opportunità di disporre...
Il Long Covid raddoppia il rischio di ricovero e visite mediche, i decessi stimati sono più di 4.700. Ieri l’Istituto Superiore di Sanità ha presentato i risultati di uno studio condotto su 7...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)