Tavolo tecnico per la revisione delle Note e dei Piani Terapeutici si è riunito e ha discusso sul Note Aifa 1, 48, 97, 99, 100 e 101. Ecco le riflessioni degli esperti
A quasi un anno dall’approvazione del Decreto Semplificazioni, Snami constata che buona parte del decreto non è ancora stato attuato: “Il lavoro dei medici di famiglia continua a essere...
Con la nascita delle tre aree di specializzazione, gli infermieri potranno prescrivere trattamenti assistenziali e tecnologie specifiche per garantire continuità e sicurezza delle cure
Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere commenta il via libera della Camera dei Deputati alla conversione in legge del decreto sulle liste...
Il 18 gennaio entra in vigore il nuovo Decreto legislativo sui medicinali veterinari con molte novità e norme che ricadono sull’attività dei farmacisti. Entra in piena operatività la...
Inizio anno difficile per il mercato della farmacia, soprattutto per libera vendita e stagionali. Invece il farmaco da prescrizione chiude in positivo a +3,2%
L’Aifa ha reso disponibile il secondo report relativo all’andamento dei consumi dei farmaci in Nota 100 per il trattamento del diabete mellito tipo 2 nei primi 18 mesi
Il governo irlandese ha deciso di consentire ai farmacisti di estendere la validità delle prescrizioni dal periodo massimo attuale di sei mesi a 12 mesi
Alle azioni che il farmacista già svolge contro l’antibiotico resistenza potrebbe aggiungersi anche un test su sangue capillare della proteina C-reattiva. Un nuovo progetto della Fofi
I farmacisti prescrittori irlandesi potranno estendere fino a 12 mesi la validità delle prescrizioni per i pazienti in terapia farmacologica stabile
Proposto provvedimento in Francia che permette ai farmacisti di prescrivere antibiotici in caso di cistite e tonsillite batterica dopo test rapido positivo
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)