Al 46° Congresso SIFO focus sui disegni innovativi Basket e Umbrella Trial nella Medicina di Precisione oncologica: terapie più mirate, migliore qualità di vita e nuove sfide per farmacisti,...
Presentato al Senato il Disegno di Legge n. 1605 che punta a riordinare in modo organico l’assistenza farmaceutica del Ssn introducendo modelli organizzativi standardizzati e riconoscendo in...
Al congresso Sifo, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha ribadito il ruolo strategico del farmacista ospedaliero e territoriale nella sicurezza del paziente, nella qualità delle cure e nella...
Pieri (Assofarm): crediamo che sia ora di iniziare a parlare di un’altra evoluzione: il farmacista prescrittore. E intendiamo farlo con uno spirito profondamente collaborativo verso le altre...
Sifo-Società Italiana di Farmacia Ospedaliera presenta presso l’Università di Bari il suo manuale di formazione all’ascolto che la società scientifica ha prodotto in base alla Farmacia...
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...
Un paper internazionale esplora, in ambito europeo, il ruolo ancora poco valorizzato dei farmacisti, in particolare territoriali, nella presa in carico dei pazienti oncologici, con l’obiettivo di...
ReNaSFO ETS comunica che ha avviato una nuova fase del proprio percorso istituzionale: il Consiglio Direttivo, in ottemperanza alle disposizioni statutarie e regolamentari, ha assegnato le cariche...
Un farmacista senza specializzazione ha prestato servizio presso una ASL: la Corte dei Conti ha dimezzato il danno erariale e la sanzione riconoscendo le prestazioni comunque utili alla ASL
Gli obblighi assicurativi dei farmacisti in materia di colpa grave sono stabiliti dalla Legge Gelli-Bianco e resi operativi dal decreto attuativo 232/2023. L'attuale quadro normativo inoltre...
Il 27 marzo è la Giornata internazionale del Farmacista Ospedaliero, quest'anno si celebra ilTeamwork in every prescription cioè uno dei valori fondanti della stessa professione: il lavoro di...
Slow Pharmacy, associazione scientifico-culturale di Farmacisti SSN (ospedalieri/territoriali e di comunità) di recente ha dato il via al rinnovo delle cariche associative. Ecco gli obiettivi per il...
In occasione della Giornata mondiale delle Malattie Rare (28 febbraio) Sifo conferma il suo impegno professionale e attenzione verso quei due milioni di nostri concittadini che convivono con una...
Per Roberta Di Turi - Coordinatore Nazionale FASSID e Segretario generale FASSID - Area SiNaFO il finanziamento delle scuole di specializzazione area Sanitaria è “una vittoria a metà”
ReNaSFO, l'Associazione Nazionale degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera, accoglie con entusiasmo l'approvazione dell'emendamento che prevede l'assegnazione di una borsa di studio per tutti gli...
Fofi plaude all'emendamento su borse di studio agli specializzandi non medici. Segnale importante per i giovani, riconosce il valore della formazione specialistica dei farmacisti. Soddisfatti anche...
Anaao Assomed e Sifo sono contrari all’emendamento al Ddl liste d’attesa che prevede l’abolizione del requisito della specializzazione per i farmacisti ospedalieri per accedere ai concorsi:...
Il progetto pilota partito all’ospedale “Segni” di Ozieri della Asl di Sassari introduce il farmacista di reparto, verrà successivamente esteso all'ospedale “Civile” di Alghero
Aderenza terapeutica e deprescrizione due facce della stessa medaglia quando si tratta di migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, in particolare per i pazienti cronici e anziani. Se ne è...
Sfida green e accesso ai farmaci sono le due priorità al centro delle discussioni del 45° Congresso nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)