La stagione influenzale 2025-2026 è iniziata con quattro settimane di anticipo nella Regione europea: l’Oms richiama alla vaccinazione e alle misure di prevenzione, mentre i medici di famiglia...
L’influenza sta circolando in anticipo in Italia e in Europa, con Ecdc e esperti che invitano a vaccinarsi subito. Nel Regno Unito i casi sono triplicati rispetto allo scorso anno e il NHS ha...
Secondo l’ultimo rapporto RespiVirNet, nella settimana 10-16 novembre l’incidenza delle ARI resta stabile a 7,91 casi per 1.000 assistiti, con oltre 446 mila nuovi casi stimati. Cresce il tasso...
Confermati i primi contagi in Lombardia e nel Lazio. Scotti (Fimmg): “Virus più aggressivo, vaccinarsi è un imperativo”. Siliquini: “Prevenire significa sostenere il Servizio sanitario”
L'Italia mostra un aumento delle infezioni respiratorie, con dati comparabili alle stagioni più pesanti degli ultimi anni. In Giappone l'epidemia è arrivata in anticipo
Sono stati pubblicati i nuovi dati sui benefici del vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio di Sanofi: riduce del 31,9% le ospedalizzazioni per influenza (confermate in laboratorio). I nuovi dati...
Dal 2023 in Francia la vaccinazione contro l’influenza stagionale per i professionisti era solo raccomandazione; ma i nuovi dati che evidenziano coperture molto basse hanno aperto all'ipotesi...
I bassi tassi di vaccinazione tra i bambini colpiti da complicanze influenzali, inclusa l’encefalopatia necrotizzante acuta (ANE), mettono in luce l’urgenza di rafforzare la sensibilizzazione...
Dal 1° ottobre parte la campagna vaccinale 2025/2026: la Regione punta a superare i risultati record della scorsa stagione, grazie a una rete capillare che coinvolge medici, pediatri, centri...
Il Ministero della Salute, con la circolare del 25 luglio 2025 (rettificata con errata corrige il 29 luglio), ha diffuso le raccomandazioni per la stagione 2025-2026. Tra gli obiettivi principali,...
Stagione influenzale attesa tra le più intense degli ultimi anni: con influenza, RSV e Covid-19 a gravare sui soggetti fragili, la Fimmg chiede investimenti su personale e organizzazione per...
Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha approvato il nuovo vaccino di Elanco Animal Health contro l’influenza canina, una malattia respiratoria contagiosa causata da virus...
Quest’anno a causa della virulenza dei virus influenzale, i sintomi post influenza risultano particolarmente debilitanti. i farmacisti di Verona che riassumono i consigli più efficaci che possono...
Negli Stati Uniti è stato approvato per l’uso d’emergenza un nuovo test rapido molecolare per Covid e influenza, che può essere utilizzato sia nei centri di assistenza sia autonomamente nelle...
I medici di famiglia tracciano un quadro delle patologie più diffuse sul territorio: tonsilliti batteriche, forme gastrointestinali e riniti allergiche
L’influenza di quest’anno è stata spesso percepita come più aggressiva rispetto alle stagioni precedenti, con sintomi più intensi, una durata prolungata. La Simg suggerisce come usare...
Si conferma il calo del numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) dopo aver raggiunto il picco stagionale nella quarta settimana dell'anno
L’attuale stagione è caratterizzata dalla presenza di diversi virus influenzali, tra cui i più diffusi appartengono al tipo A (H1N1 e H3N2) e al tipo B. Tra questi, il sottotipo H3N2, noto come...
Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi similinfluenzali (ILI) nella terza settimana del 2025. Il livello d’incidenza in Italia è pari a 15,0 casi per mille...
In accordo con la campagna di sensibilizzazione del ministero della Salute sull’influenza stagionale, la Simg raccomanda misure di prevenzione, terapie opportune ma soprattutto un uso appropriato...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)