I ministri della salute di 11 paesi europei hanno chiesto alla Commissione di migliorare la disponibilità di medicinali critici nell'UE. Oggi Ursula von der Leyen ha annunciato un'integrazione...
La Commissione europea ha firmato un contratto quadriennale con Moderna per l'acquisto congiunto di vaccini a RNA messaggero contro il Covid-19. L'accordo coinvolge 17 Paesi, e permette di ordinare...
In un’Europa che invecchia la curva demografica pesa sui sistemi sanitari e sul fabbisogno di medici e infermieri. Uno studio propone proiezioni fino al 2071
Il 1° gennaio 2025, la Polonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Tra le priorità la revisione del pacchetto farmaceutico e la sicurezza sanitaria
A partire dal prossimo 9 febbraio, con l’entrata in vigore in Italia del sistema europeo di tracciatura dei medicinali, anche gli importatori paralleli rischiano un blocco della produzione senza le...
La Corte dei conti Europea (ECA) ha evidenziato una serie di lacune e zone grigie nella regolamentazione dell'etichettatura alimentare nell'Unione Europea
Le agenzie europee per i medicinali hanno aggiornato e revisionato la strategia EMANS 2025 fino al 2028 e hanno avviato una consultazione pubblica della durata di otto settimane
In risposta alla posizione del Parlamento europeo sulle proposte relative alla revisione del pacchetto farmaceutico dell’UE, France Assos Santé (organizzazione che raggruppa 72 associazioni...
La Commissione Europea ha stanziato 260 milioni di euro a favore di Gavi – The Vaccine Alliance per il 2026-2027, con l'obiettivo di proteggere 500 milioni di bambini entro il 2030, rafforzare i...
La Commissione Europea raccomanda il divieto di fumo all'aperto per tutti i tipi di prodotto con tabacco: sigarette tradizionali, elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato. Le linee guida, non...
L’industria farmaceutica chiede un’adozione rapida delle raccomandazioni contenute nel Rapporto di Mario Draghi per rafforzare la posizione dell’Europa in ricerca e sviluppo. Servono politiche...
Il rapporto di Mario Draghi sulla competitività europea (Competitiveness Report): Innovazione, energia e sicurezza sono la priorità. Per il comparto salute migliorare il quadro normativo e...
Stefano Collatina, presidente di Egualia plaude al documento presentato da Mario Draghi. “Servono misure per garantire sostenibilità a ciascun componente del comparto”
In Europa il rischio complessivo rappresentato da Mpox per la popolazione generale rimane basso ma bisogna essere pronti a rilevare le infezioni più rapidamente possibile: lo ha ribadito l'Ecdc, il...
L'estate del 2024 ha segnato un incremento nella diffusione del virus West Nile (WNV) in Europa, con un numero crescente di casi riportati sull’uomo. I paesi maggiormente colpiti sono risultati...
La Commissione Europea, tramite HERA l'Autorità per la risposta alle emergenze sanitarie, ha presentato alla Critical Medicines Alliance (CMA) un rapporto tecnico che valuta le vulnerabilità della...
Il Presidente dell'AIFA Robert Nisticò ha incontrato Hubertus Cranz, Direttore Generale della German Medical Association, per uno scambio di opinioni. L’incontro ha rappresentato il primo...
Tre nuovi rapporti pubblicati da EFPIA (Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche), mostrano disparità in Europa nell’accesso ai nuovi medicinali. Il tempo medio di...
Medicines for Europe lancia appello a nuova leadership dell’UE per l’adozione di una legge sui farmaci critici (Critical medicines Act) e all’adozione della nuova legislazione farmaceutica nei...
La “Relazione europea sulla droga 2024: tendenze e sviluppi” con i dati pubblicati dall’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (OEDT), ha sollevato preoccupazioni sulla...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)