In Emilia-Romagna servizio sanitario regionale è sotto pressione per la mobilità sanitaria. Federfarma Forlì-Cesena propone di ampliare accesso ai servizi di telemedicina in farmaci per ridurre...
In Puglia un nuovo caso di una donna che avvertendo un malessere improvviso si è rivolta alla farmacia e con un elettrocardiogramma rapidamente refertato è stata soccorsa dal 118 per un...
Dalla campagna “Cuore in farmacia” promossa nelle farmacie da Cittadinanzattiva e Federfarma emerge che il 90% presenta almeno un fattore di rischio. Telemedicina e monitoraggio facilitano...
Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...
Una donna entrata in farmacia per un dolore allo stomaco è stata soccorsa dopo che un elettrocardiogramma eseguito in telemedicina ha rivelato un infarto in corso
Il rapporto Federfarma/Medea 2025 evidenzia una crescita superiore al 75% rispetto al 2024 nell’adozione della telemedicina in farmacia. L’aumento della domanda riguarda in particolare gli...
Dagli esami cardiologici agli sportelli sociali, Farmacap punta a modernizzare le farmacie comunali e rafforzare la funzione di presidio sanitario nei quartieri periferici di Roma
Una ricerca condotta dai farmacisti con questionari strutturati sottoposti a 36 mila cittadini ha evidenziati i principali fattori di rischio cardiometabolico. L’approccio alla prevenzione è...
Oltre 2,3 milioni di prenotazioni di visite, 3,3 milioni di screening colon-rettali e 1,5 milioni di vaccini anti-Covid erogati: cresce il ruolo della farmacia dei servizi, con nuove competenze e...
Le farmacie danno un contributo sempre più rilevante alla prevenzione cardiologica. Lo confermano gli ultimi dati forniti dai provider di servizi di telemedicina convenzionati con Federfarma....
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)
Lo scorso 24 luglio la Struttura di Missione PNRR ha pubblicato il decreto che proroga i termini per la registrazione allo sportello telematico e la trasmissione della domanda di partecipazione al...
La Giunta regionale della Toscana ha approvato un protocollo per attivare nelle farmacie convenzionate holter cardiaco e monitoraggio dell'aderenza terapeutica nei pazienti diabetici e in due mesi...
Nelle farmacie di tre località italiane tre persone hanno ricevuto assistenza immediata in farmacia in situazioni critiche, grazie all’integrazione tra telemedicina e servizi di prossimità
La Aisi (Associazione di Imprese Sanitarie Indipendenti) si oppone all’introduzione di esami diagnostici complessi in farmacia senza regole chiare, accreditamenti e controlli e...
Stop dal 2 luglio alla sperimentazione della farmacia dei servizi in Calabria per la conclusione naturale delle risorse nazionali previste dagli Accordi Stato-Regioni. Federfarma Calabria chiede...
Federfarma Lombardia ha diffuso i dati sui servizi erogati in farmacia nei primi sei mesi del 2025: 79 mila prestazioni di telemedicina con un incremento del 16% rispetto al primo semestre 2024
Oltre 9.700 prestazioni gratuite nelle farmacie di Verona e provincia, con un aumento significativo degli esami in telemedicina. Federfarma Verona sottolinea l’efficacia del modello,...
Ai servizi di telemedicina già disponibili nelle farmacie del Piemonte si aggiungeranno tra l'autunno e la fine dell'anno anche spirometria, controllo delle apnee notturne ed esame della retina
L’Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI) ha ufficialmente presentato ricorso contro la recente delibera della Regione Lazio che estende alle farmacie territoriali la possibilità di...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)