Con il Decreto del Direttore Generale (Ddg) 22/2025 del 26 giugno (data prevista per la precedente proroga) sono stati prolungati i termini per la registrazione e l'invio delle domande relative...
La scadenza per la registrazione delle farmacie rurali sul Portale dedicato ai fondi PNRR è stata prorogata al 26 giugno 2025, un’opportunità, ma anche un percorso che richiede competenze...
Il Presidente della FNOMCeO Filippo Anelli chiede al governo di coinvolgere proattivamente i medici nell’assistenza domiciliare integrata agli anziani effettuata tramite progetti di...
La Uap interviene sull'accordo Sumai-Federfarma per le prestazioni di telecardiologia nelle farmacie: va chiarito ai cittadini che hanno il solo scopo di prevenire nei soggetti sani eventuali...
Una persona è entrata in farmacia per una lesione sul volto che non cicatrizzava. Attraverso il dispositivo di teledermatologia sono state inviate le immagini per una tele-refertazione da remoto del...
Nel 2024 in Italia sono stati investiti per la sanità digitale 2,47 miliardi di euro (+12% rispetto al 2023), il 52% dei medici di famiglia ha effettuato una televisita e il 46% un telemonitoraggio...
L'accordo tra Sumai (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana) e Federfarma stabilisce una collaborazione strategica per migliorare l'assistenza sanitaria territoriale attraverso...
Il 26 maggio a Pescara si terrà l'incontro Servizi in farmacia tra PNRR e telemedicina: Partecipazione al bando e aspetti legali, con un focus sulle implicazioni normative delle attività...
La telemedicina in farmacia si sta rivelando una delle innovazioni più utili e concrete nel campo della sanità territoriale. In Calabria, numerose farmacie hanno scelto di dotarsi di sistemi per la...
La trasformazione digitale della sanità passa anche dalle farmacie, sempre più protagoniste nell’offerta di servizi telemedicina: ECG, holter, teleconsulto e tanto altro. Tre docenti esperti...
A un anno di distanza dall’avvio della sperimentazione della Farmacia dei Servizi la Regione Umbria traccia un bilancio. Tesei: i risultati ottenuti confermano pienamente la validità di quella...
In Piemonte, l'ordine dei medici di Torino chiede di istituire un osservatorio con Regione e Ordine dei farmacisti per monitorare lo sviluppo delle prestazioni offerte in farmacia, in particolare...
Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'Avviso 2025 per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell'ambito del PNRR. Gianni Petrosillo: a breve...
Dal 16 aprile online il corso ECM “L’evoluzione della farmacia tra servizi e telemedicina”, promosso da Edra
La Regione Marche potenzia il sistema di telemedicina con un nuovo investimento finanziato dal Pnrr: via libera alla partecipazione alla gara per l’acquisto per l’acquisto di 3.656...
La sperimentazione della Farmacia dei Servizi nelle Marche coinvolge oltre 300 farmacie sul territorio, l’obiettivo di ampliare l’offerta e migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini:...
In Francia quasi un cittadino su due ha utilizzato la telemedicina e nella maggior dei casi le consultazioni mediche a distanza è effettuata su dispositivi privati dei pazienti (PC, smartphone o...
Un nuovo studio multicentrico ha dimostrato che l'impiego di un sistema di monitoraggio elettronico domiciliare dei sintomi (Patient-Reported Outcomes, PRO) non solo migliora il benessere dei...
La Fofi ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla “refertazione” da parte del farmacisti dei test diagnostici in farmacia e le principali novità introdotte dall'Accordo collettivo nazionale...
Dopo aver chiesto ed ottenuto maggiori garanzie a tutela dei dati trattati, il Garante privacy ha dato via libera allo schema di decreto del Ministero della salute che disciplina i trattamenti di...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)