Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci
01/07/2025

Bando farmacie rurali: prorogati a luglio tutti i termini per procedere alla domanda di finanziamento

Con il Decreto del Direttore Generale (Ddg) 22/2025 del 26 giugno (data prevista per la precedente proroga) sono stati prolungati i termini per la registrazione e l'invio delle domande relative...

La scadenza per la registrazione delle farmacie rurali sul Portale dedicato ai fondi PNRR è stata prorogata al 26 giugno 2025, un’opportunità, ma anche un percorso che richiede competenze...

Il Presidente della FNOMCeO Filippo Anelli chiede al governo di coinvolgere proattivamente i medici nell’assistenza domiciliare integrata agli anziani effettuata tramite progetti di...

La Uap interviene sull'accordo Sumai-Federfarma per le prestazioni di telecardiologia nelle farmacie: va chiarito ai cittadini che hanno il solo scopo di prevenire nei soggetti sani eventuali...

Una persona è entrata in farmacia per una lesione sul volto che non cicatrizzava. Attraverso il dispositivo di teledermatologia sono state inviate le immagini per una tele-refertazione da remoto del...

Nel 2024 in Italia sono stati investiti per la sanità digitale 2,47 miliardi di euro (+12% rispetto al 2023), il 52% dei medici di famiglia ha effettuato una televisita e il 46% un telemonitoraggio...

L'accordo tra Sumai (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana) e Federfarma stabilisce una collaborazione strategica per migliorare l'assistenza sanitaria territoriale attraverso...

 Il 26 maggio a Pescara si terrà l'incontro Servizi in farmacia tra PNRR e telemedicina: Partecipazione al bando e aspetti legali, con un focus sulle implicazioni normative delle attività...

La telemedicina in farmacia si sta rivelando una delle innovazioni più utili e concrete nel campo della sanità territoriale. In Calabria, numerose farmacie hanno scelto di dotarsi di sistemi per la...

La trasformazione digitale della sanità passa anche dalle farmacie, sempre più protagoniste nell’offerta di servizi telemedicina: ECG, holter, teleconsulto e tanto altro. Tre docenti esperti...

A un anno di distanza dall’avvio della sperimentazione della Farmacia dei Servizi la Regione Umbria traccia un bilancio. Tesei: i risultati ottenuti confermano pienamente la validità di quella...

In Piemonte, l'ordine dei medici di Torino chiede di istituire un osservatorio con Regione e Ordine dei farmacisti per monitorare lo sviluppo delle prestazioni offerte in farmacia, in particolare...

Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'Avviso 2025 per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell'ambito del PNRR. Gianni Petrosillo: a breve...

Dal 16 aprile online il corso ECM “L’evoluzione della farmacia tra servizi e telemedicina”, promosso da Edra

La Regione Marche potenzia il sistema di telemedicina con un nuovo investimento finanziato dal Pnrr: via libera alla partecipazione alla gara per l’acquisto per l’acquisto di 3.656...

La sperimentazione della Farmacia dei Servizi nelle Marche coinvolge oltre 300 farmacie sul territorio, l’obiettivo di ampliare l’offerta e migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini:...

In Francia quasi un cittadino su due ha utilizzato la telemedicina e nella maggior dei casi le consultazioni mediche a distanza è effettuata su dispositivi privati dei pazienti (PC, smartphone o...

Un nuovo studio multicentrico ha dimostrato che l'impiego di un sistema di monitoraggio elettronico domiciliare dei sintomi (Patient-Reported Outcomes, PRO) non solo migliora il benessere dei...

La Fofi ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla “refertazione” da parte del farmacisti dei test diagnostici in farmacia e le principali novità introdotte dall'Accordo collettivo nazionale...

Dopo aver chiesto ed ottenuto maggiori garanzie a tutela dei dati trattati, il Garante privacy ha dato via libera allo schema di decreto del Ministero della salute che disciplina i trattamenti di...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 237     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Farmaè lancia la sua private label

Farmaè lancia la sua private label

A cura di Talea Group

Dal 18 al 24 novembre 2025, ricorre la Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulla Resistenza Antimicrobica l’Organizzazione Mondiale della Sanità richiama governi e sistemi sanitari a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top