Le piattaforme digitali non sostituiscono i canali tradizionali ma li integrano, migliorando efficienza e accessibilità: il digitale consente alle aziende farmaceutiche di ottimizzare le strategie...
PHSE annuncia oggi di aver completato l'acquisizione di una quota del 70% di World Infinity Services SRL (WIS), società belga di logistica specializzata nella spedizione internazionale di...
È stato inaugurato il primo hub del farmaco della Sardegna per gli approvvigionamenti di farmaci e dispositivi medici per le aziende sanitarie locali di Nuoro, di Oristano e dell’Ogliastra
La legge stabilisce che l’autorizzazione alla distribuzione all'ingrosso dei medicinali deve essere autorizzata dalla Regione che può valutare il diniego
Frammentazione regionale, disuguaglianze territoriali e costi crescenti sono le criticità della distribuzione dei farmaci in Italia. La filiera propone alcune soluzioni per riformare la...
Il governatore della Toscana Eugenio Giani ha annunciato la marcia indietro sulla norma che avrebbe limitato la distribuzione di alcuni farmaci alle sole farmacie ospedaliere a seguito delle...
Secondo Reuters avviate le trattative per la cessione di WBA al fondo di private equity Sycamore Partners. Possibile una contestuale uscita del gruppo dalla Borsa di New York
ASSORAM, associazione nazionale della distribuzione farmaceutica, lancia un ciclo di incontri con ASL e ATS. Prima tappa in Lombardia, cuore della logistica italiana
Phoenix Pharma Italia ha annunciato una nuova struttura interna. Obiettivo è rafforzare ulteriormente l’organizzazione. Sinergia e Integrazione: le parole chiave
Le Regioni hanno scritto all’AIFA esprimendo preoccupazione per le proiezioni della spesa farmaceutica per il 2024 e chiedono una valutazione di impatto del passaggio dei farmaci da distribuzione...
Si è concluso l'iter di definizione del "Protocollo d’intesa per la legalità appalto nel settore della logistica", firmato ieri presso la Prefettura di Milano da Assoram: importante passo in...
Nuovi prodotti, nuove modalità di distribuzione, parametri ESG, disallineamenti normativi e regolatori sono le priorità che destano apprensione tra le aziende della distribuzione di prodotti...
Le associazioni di pazienti, Cittadinanzattiva e Anmar (pazienti reumatici) esprimono posizione favorevole sulla Determina Aifa che ha spostato oltre 200 farmaci per i diabetici alla distribuzione in...
Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia Filiberto Orlacchio ha visitato lo stabilimento di Farmacentro a Perugia
È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Determinazione Aifa con cui viene aggiornato il prontuario della continuità assistenziale ospedale-territorio (Pht) e che contiene l’elenco dei...
Il Barometro Farmacia di Doxapharma ha messo a fuoco la trasformazione del mondo farmacia in Italia concentrandosi sul rapporto tra le farmacie e le aziende della distribuzione
Il farmaco orale Nadololo Cheplapharm, carente nei mesi scorsi, è tornato disponibile in commercio, ma la distribuzione sarà contingentata. Informazioni per medici, farmacisti e grossisti
Cossolo: “Accogliamo con favore l’annuncio dell’imminente revisione, da parte dell’AIFA, del prontuario PHT per rendere facilmente accessibili i farmaci a milioni di malati”
Dal 1° marzo è in vigore la nuova remunerazione delle farmacie con il nuovo sistema di calcolo del rimborso dei farmaci erogati in regime convenzionato. Ecco alcune prime indicazioni sulla...
La nuova remunerazione delle farmacie è una leva importante per potenziarne funzioni e ruolo come presidio di prossimità. Ora il nodo da affrontare è una nuova organizzazione e sostenibilità...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)