Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026
05/02/2025

L’innovazione digitale acceleratore della distribuzione farmaceutica. L'esperienza di Fdirect

Le piattaforme digitali non sostituiscono i canali tradizionali ma li integrano, migliorando efficienza e accessibilità: il digitale consente alle aziende farmaceutiche di ottimizzare le strategie...

PHSE annuncia oggi di aver completato l'acquisizione di una quota del 70% di World Infinity Services SRL (WIS), società belga di logistica specializzata nella spedizione internazionale di...

È stato inaugurato il primo hub del farmaco della Sardegna per gli approvvigionamenti di farmaci e dispositivi medici per le aziende sanitarie locali di Nuoro, di Oristano e dell’Ogliastra

La legge stabilisce che l’autorizzazione alla distribuzione all'ingrosso dei medicinali deve essere autorizzata dalla Regione che può valutare il diniego

Frammentazione regionale, disuguaglianze territoriali e costi crescenti sono le criticità della distribuzione dei farmaci in Italia. La filiera propone alcune soluzioni per riformare la...

Il governatore della Toscana Eugenio Giani ha annunciato la marcia indietro sulla norma che avrebbe limitato la distribuzione di alcuni farmaci alle sole farmacie ospedaliere a seguito delle...

Secondo Reuters avviate le trattative per la cessione di WBA al fondo di private equity Sycamore Partners. Possibile una contestuale uscita del gruppo dalla Borsa di New York 

ASSORAM, associazione nazionale della distribuzione farmaceutica, lancia un ciclo di incontri con ASL e ATS. Prima tappa in Lombardia, cuore della logistica italiana

Phoenix Pharma Italia ha annunciato una nuova struttura interna. Obiettivo è rafforzare ulteriormente l’organizzazione. Sinergia e Integrazione: le parole chiave

Le Regioni hanno scritto all’AIFA esprimendo preoccupazione per le proiezioni della spesa farmaceutica per il 2024 e chiedono una valutazione di impatto del passaggio dei farmaci da distribuzione...

Si è concluso l'iter di definizione del "Protocollo d’intesa per la legalità appalto nel settore della logistica", firmato ieri presso la Prefettura di Milano da Assoram: importante passo in...

Nuovi prodotti, nuove modalità di distribuzione, parametri ESG, disallineamenti normativi e regolatori sono le priorità che destano apprensione tra le aziende della distribuzione di prodotti...

Le associazioni di pazienti, Cittadinanzattiva e Anmar (pazienti reumatici) esprimono posizione favorevole sulla Determina Aifa che ha spostato oltre 200 farmaci per i diabetici alla distribuzione in...

Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia Filiberto Orlacchio ha visitato lo stabilimento di Farmacentro a Perugia

È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Determinazione Aifa con cui viene aggiornato il prontuario della continuità assistenziale ospedale-territorio (Pht) e che contiene l’elenco dei...

Il Barometro Farmacia di Doxapharma ha messo a fuoco la trasformazione del mondo farmacia in Italia concentrandosi sul rapporto tra le farmacie e le aziende della distribuzione 

Il farmaco orale Nadololo Cheplapharm, carente nei mesi scorsi, è tornato disponibile in commercio, ma la distribuzione sarà contingentata. Informazioni per medici, farmacisti e grossisti

Cossolo: “Accogliamo con favore l’annuncio dell’imminente revisione, da parte dell’AIFA, del prontuario PHT per rendere facilmente accessibili i farmaci a milioni di malati”

Dal 1° marzo è in vigore la nuova remunerazione delle farmacie con il nuovo sistema di calcolo del rimborso dei farmaci erogati in regime convenzionato. Ecco alcune prime indicazioni sulla...

La nuova remunerazione delle farmacie è una leva importante per potenziarne funzioni e ruolo come presidio di prossimità. Ora il nodo da affrontare è una nuova organizzazione e sostenibilità...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 7     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Gennaio ti ha già messo KO?

Gennaio ti ha già messo KO?

A cura di Alfasigma

Nel 2025, Petrone Group celebra 60 anni di storia imprenditoriale, un traguardo che racconta un’evoluzione straordinaria: da una piccola farmacia nel cuore di Napoli a un ecosistema internazionale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top