Con la stagione autunnale alle porte, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha comunicato la lista dei vaccini autorizzati per la campagna antinfluenzale 2024-2025
La vaccinazione pediatrica delle malattie pneumococciche ha un impatto significativo sulla riduzione e nell'uso degli antibiotici, e che potrebbe così contribuire in modo significativo alla...
Un’indagine condotta negli Usa da quando, lo scorso autunno, è stata autorizzata la vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv), ha rilevato che protegge le persone sopra i 60 anni...
Il 1° ottobre nel Lazio parte la campagna vaccinale contro l’influenza per la stagione 2024-25, i farmacisti dell’Ordine di Roma auspicano l’uso anti-pneumococcica 20-valente, con massima...
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) prequalifica il primo vaccino contro Mpox, segnando un'importante tappa nella lotta contro questa malattia. Il vaccino, chiamato Mva-Bn e sviluppato...
La Corte Europea per i diritti dell'uomo ha respinto il ricorso di 26 operatori sanitari che nel 2021 avevano rifiutato il vaccino anti-Covid e successivamente erano stati sospesi dal loro lavoro
Valutazione della miocardite associata ai vaccini mRNA contro il Covid-19: rari i casi e prognosi generalmente favorevole a medio termine. Gli esiti di una indagine francese
Un recente studio portoghese ha evidenziato i numerosi vantaggi della vaccinazione nelle farmacie di comunità. I dati sono stati presentati alla presenza del Ministro della Salute Portoghese
Il vaccino anti-virus respiratorio sinciziale (RSV) di GSK (Arexvy), ha ricevuto il parere positivo del CHMP dell'Agenzia europea per i medicinali per l’estensione dell’indicazione agli adulti di...
Il Rapporto Vaccini 2022 offre un'analisi dettagliata delle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai vaccini in Italia, fino alla fine del 2022. Il documento evidenzia l'importanza della...
Un’indagine sui sintomi riferiti nel periodo 2018-2019 e 2020-2021, dai genitori di bambini con asma evidenzia che la vaccinazione contro il Covid-19 è associata a una riduzione del tasso di...
Il Ministero della salute francese ha esteso la raccomandazione per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) agli over 65 con patologie respiratorie o cardiache croniche preesistenti
L’emendamento della Lega al decreto liste d'attesa al vaglio del Senato che chiede di cancellare l'obbligo vaccinale per i minori fino a 16 anni e i minori stranieri non accompagnati ha...
Il parere favorevole dell’Ema per l’approvazione in Europa del nuovo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) a mRna nella formulazione di siringa preriempita è stata accolta con...
I Cdc USA hanno analizzato dati da più di 16mila persone monitorate fino a sei settimane dopo l’immunizzazione e non sono emerse problematiche legate alla sicurezza ulteriori rispetto a quelle...
La FDA ha approvato il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente, (Capvaxive V116), per la prevenzione delle malattie pneumococciche invasive e della polmonite pneumococcica negli adulti di età...
Moderna annuncia dati positivi della fase 3 per il vaccino combinato contro l'influenza e il COVID-19: ha suscitato risposte immunitarie più elevate contro il virus dell'influenza e il SARS-CoV-2...
Un’indagine condotta su 3000 residenti ha mostrato che più di uno su due si è vaccinato in farmacia e il 94 per cento è rimasto soddisfatto
L’FDA ha approvato mRESVIA (mRNA-1345), un vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica Moderna a base di mRNA del virus respiratorio sinciziale (RSV), per proteggere gli adulti di età pari o...
L’EMA ha emesso le raccomandazioni UE sui virus influenzali da includere per la prevenzione dell’influenza stagionale 2024/2025 secondo le osservazioni dell’OMS.
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)