Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà
16/09/2024

Vaccini

Campagna anti-influenzale. Aifa autorizza 8 vaccini per la stagione 2024-2025

Con la stagione autunnale alle porte, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha comunicato la lista dei vaccini autorizzati per la campagna antinfluenzale 2024-2025

La vaccinazione pediatrica delle malattie pneumococciche ha un impatto significativo sulla riduzione e nell'uso degli antibiotici, e che potrebbe così contribuire in modo significativo alla...

Un’indagine condotta negli Usa da quando, lo scorso autunno, è stata autorizzata la vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv), ha rilevato che protegge le persone sopra i 60 anni...

Il 1° ottobre nel Lazio parte la campagna vaccinale contro l’influenza per la stagione 2024-25, i farmacisti dell’Ordine di Roma auspicano l’uso anti-pneumococcica 20-valente, con massima...

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) prequalifica il primo vaccino contro Mpox, segnando un'importante tappa nella lotta contro questa malattia. Il vaccino, chiamato Mva-Bn e sviluppato...

La Corte Europea per i diritti dell'uomo ha respinto il ricorso di 26 operatori sanitari che nel 2021 avevano rifiutato il vaccino anti-Covid e successivamente erano stati sospesi dal loro lavoro

Valutazione della miocardite associata ai vaccini mRNA contro il Covid-19: rari i casi e prognosi generalmente favorevole a medio termine. Gli esiti di una indagine francese

Un recente studio portoghese ha evidenziato i numerosi vantaggi della vaccinazione nelle farmacie di comunità. I dati sono stati presentati alla presenza del Ministro della Salute Portoghese

Il vaccino anti-virus respiratorio sinciziale (RSV) di GSK (Arexvy), ha ricevuto il parere positivo del CHMP dell'Agenzia europea per i medicinali per l’estensione dell’indicazione agli adulti di...

Il Rapporto Vaccini 2022 offre un'analisi dettagliata delle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai vaccini in Italia, fino alla fine del 2022.  Il documento evidenzia l'importanza della...

Un’indagine sui sintomi riferiti nel periodo 2018-2019 e 2020-2021, dai genitori di bambini con asma evidenzia che la vaccinazione contro il Covid-19 è associata a una riduzione del tasso di...

Il Ministero della salute francese ha esteso la raccomandazione per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) agli over 65 con patologie respiratorie o cardiache croniche preesistenti

L’emendamento della Lega al decreto liste d'attesa al vaglio del Senato che chiede di cancellare l'obbligo vaccinale per i minori fino a 16 anni e i minori stranieri non accompagnati ha...

Il parere favorevole dell’Ema per l’approvazione in Europa del nuovo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) a mRna nella formulazione di siringa preriempita è stata accolta con...

I Cdc USA hanno analizzato dati da più di 16mila persone monitorate fino a sei settimane dopo l’immunizzazione e non sono emerse problematiche legate alla sicurezza ulteriori rispetto a quelle...

La FDA ha approvato il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente, (Capvaxive V116), per la prevenzione delle malattie pneumococciche invasive e della polmonite pneumococcica negli adulti di età...

Moderna annuncia dati positivi della fase 3 per il vaccino combinato contro l'influenza e il COVID-19: ha suscitato risposte immunitarie più elevate contro il virus dell'influenza e il SARS-CoV-2...

Un’indagine condotta su 3000 residenti ha mostrato che più di uno su due si è vaccinato in farmacia e il 94 per cento è rimasto soddisfatto

L’FDA ha approvato mRESVIA (mRNA-1345), un vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica Moderna a base di mRNA del virus respiratorio sinciziale (RSV), per proteggere gli adulti di età pari o...

L’EMA ha emesso le raccomandazioni UE sui virus influenzali da includere per la prevenzione dell’influenza stagionale 2024/2025 secondo le osservazioni dell’OMS.

  Precedente   3    4    5    6    7    Successiva

Pagina di 291     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mai più senza?

Mai più senza?

A cura di Helan

Secondo il Pgeu i servizi farmaceutici non sono più “aggiuntivi”, ma componenti essenziali dell’assistenza sanitaria moderna. Per sbloccarne il pieno potenziale è necessario rimuovere...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top