Da lunedì 14 ottobre 2024 in Friuli-Venezia Giulia ci si può vaccinare contro Covid e influenza e anche quest’anno le farmacie rinnovano il proprio impegno nelle campagne vaccinali
Al via, da metà ottobre, le campagne vaccinali anti Covid e antinfluenzale nella Regione Marche, coinvolte oltre 200 farmacie in cui sarà anche possibile proporre la vaccinazione per l'herpes...
Hans Kluge, direttore regionale dell'Oms per l'Europa ha ribadito l'importanza della vaccinazione contro il Covid, ma anche contro altre malattie respiratorie, come l’influenza e il virus...
Una delibera della Regione Sardegna ha escluso dalla campagna vaccinale le farmacie puntato solo sui medici di base. I farmacisti possono vaccinare ma venga riconosciuta un’adeguata retribuzione
GlaxoSmithKline Biologicals SA, in accordo con l'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha comunicato un problema di confezionamento con potenziale impatto...
La Commissione Europea ha stanziato 260 milioni di euro a favore di Gavi – The Vaccine Alliance per il 2026-2027, con l'obiettivo di proteggere 500 milioni di bambini entro il 2030, rafforzare i...
La Regione Marche nell'ambito del Piano Socio Sanitario Regionale 2023-2025, ha esteso la somministrazione del vaccino per la prevenzione del Papilloma Virus Umano (HPV),anche alle farmacie....
Il 7 ottobre prendono il via in veneto le campagne vaccinali 2024-2025 anti Covid e antinfluenzale. Previsti due Open Day Regionali, le farmacie aderenti sono chiamate a organizzare delle sedute...
Ottobre segna l’avvio della campagna antinfluenzale 2024-2025. La SItI invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla campagna vaccinale, affidandosi ai consigli dei professionisti...
Le Regioni sollecitano Ministero e Aifa affinché sia reso operativo il farmaco nirsevimab entro ottobre. Sanofi assicura dosi sufficienti per coprire la maggior parte dei neonati italiani contro il...
Vaccines Europe (gruppo specializzato in vaccini all'interno della Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche -EFPIA ha pubblicato Rapporto Annuale 2023
Secondo l’ultimo rapporto dell’Iss, le segnalazioni di malattie batteriche invasive sono aumentate nel biennio 2022-2023: evidenziata l’importanza della prevenzione vaccinale per meningococco,...
I vaccini si confermano tra i prodotti farmaceutici più sicuri. Aifa: sui vaccini sorveglianza rigorosa. Il rapporto beneficio-rischio pende a loro favore
La campagna vaccinale contro influenza e Covid-19 partirà ad ottobre, coinvolgendo anche i farmacisti di comunità. Il Ministero ha fornito indicazioni, inclusa la gestione della co-somministrazione...
I dati provenienti dall'emisfero australe indicano una stagione influenzale particolarmente intensa. In vista dell’avvio della campagna CSL Seqirus la prima a fornire alle Regioni i suoi vaccini...
Toscana e Lombardia danno il via alla campagna vaccinale antinfluenzale stagionale, integrando anche la vaccinazione contro il Covid-19 con indicazioni che mirano a proteggere le fasce più...
Il corso ECM "La somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti Covid-19 nelle farmacie" realizzato da Iss, Fofi in collaborazione con la Fondazione Cannavò, è in fase di...
Il candidato vaccino a mRna contro l’influenza ha mostrato forti risposte immunitarie contro i ceppi A e B, superando nei risultati i vaccini tradizionali sia nei giovani adulti che negli anziani
Il ministero della salute ha pubblicato la circolare con le indicazioni e le raccomandazioni aggiornate per la campagna vaccinale autunnale/invernale anti-Covid. Medici, farmacisti e pediatri nella...
Nell'Hauts-de-France, le farmacie che hanno partecipato alla vaccinazione contro Mpox (monkeypox o vaiolo delle scimmie) nel 2022 tornano in servizio, con buoni riscontri. Le prenotazioni sono aperte...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)