Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà
16/10/2024

Vaccini

Vaccinarsi in farmacia, al via campagna anti Covid e antinfluenzale in Friuli-Venezia Giulia

Da lunedì 14 ottobre 2024 in Friuli-Venezia Giulia ci si può vaccinare contro Covid e influenza e anche quest’anno le farmacie rinnovano il proprio impegno nelle campagne vaccinali

Al via, da metà ottobre, le campagne vaccinali anti Covid e antinfluenzale nella Regione Marche, coinvolte oltre 200 farmacie in cui sarà anche possibile proporre la vaccinazione per l'herpes...

Hans Kluge, direttore regionale dell'Oms per l'Europa ha ribadito l'importanza della vaccinazione contro il Covid, ma anche contro altre malattie respiratorie, come l’influenza e il virus...

Una delibera della Regione Sardegna ha escluso dalla campagna vaccinale le farmacie puntato solo sui medici di base. I farmacisti possono vaccinare ma venga riconosciuta un’adeguata retribuzione

GlaxoSmithKline Biologicals SA, in accordo con l'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha comunicato un problema di confezionamento con potenziale impatto...

La Commissione Europea ha stanziato 260 milioni di euro a favore di Gavi – The Vaccine Alliance per il 2026-2027, con l'obiettivo di proteggere 500 milioni di bambini entro il 2030, rafforzare i...

La Regione Marche nell'ambito del Piano Socio Sanitario Regionale 2023-2025, ha esteso la somministrazione del vaccino per la prevenzione del Papilloma Virus Umano (HPV),anche alle farmacie....

Il 7 ottobre prendono il via in veneto le campagne vaccinali 2024-2025 anti Covid e antinfluenzale. Previsti due Open Day Regionali, le farmacie aderenti sono chiamate a organizzare delle sedute...

Ottobre segna l’avvio della campagna antinfluenzale 2024-2025. La SItI invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla campagna vaccinale, affidandosi ai consigli dei professionisti...

Le Regioni sollecitano Ministero e Aifa affinché sia reso operativo il farmaco nirsevimab entro ottobre. Sanofi assicura dosi sufficienti per coprire la maggior parte dei neonati italiani contro il...

Vaccines Europe (gruppo specializzato in vaccini all'interno della Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche -EFPIA ha pubblicato Rapporto Annuale 2023

Secondo l’ultimo rapporto dell’Iss, le segnalazioni di malattie batteriche invasive sono aumentate nel biennio 2022-2023: evidenziata l’importanza della prevenzione vaccinale per meningococco,...

I vaccini si confermano tra i prodotti farmaceutici più sicuri. Aifa: sui vaccini sorveglianza rigorosa. Il rapporto beneficio-rischio pende a loro favore

La campagna vaccinale contro influenza e Covid-19 partirà ad ottobre, coinvolgendo anche i farmacisti di comunità. Il Ministero ha fornito indicazioni, inclusa la gestione della co-somministrazione...

I dati provenienti dall'emisfero australe indicano una stagione influenzale particolarmente intensa. In vista dell’avvio della campagna CSL Seqirus la prima a fornire alle Regioni i suoi vaccini...

Toscana e Lombardia danno il via alla campagna vaccinale antinfluenzale stagionale, integrando anche la vaccinazione contro il Covid-19 con indicazioni che mirano a proteggere le fasce più...

Il corso ECM "La somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti Covid-19 nelle farmacie" realizzato da Iss, Fofi in collaborazione con la Fondazione Cannavò, è in fase di...

Il candidato vaccino a mRna contro l’influenza ha mostrato forti risposte immunitarie contro i ceppi A e B, superando nei risultati i vaccini tradizionali sia nei giovani adulti che negli anziani

Il ministero della salute ha pubblicato la circolare con le indicazioni e le raccomandazioni aggiornate per la campagna vaccinale autunnale/invernale anti-Covid. Medici, farmacisti e pediatri nella...

Nell'Hauts-de-France, le farmacie che hanno partecipato alla vaccinazione contro Mpox (monkeypox o vaiolo delle scimmie) nel 2022 tornano in servizio, con buoni riscontri. Le prenotazioni sono aperte...

  Precedente   2    3    4    5    6    Successiva

Pagina di 291     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

A cura di UCB

La riforma della legislazione farmaceutica su cui è stato approvato un disegno di legge Delela incontra il consenso delle industrie farmaceutiche: Farmindustria ed Egualia esprimono apprezzamento

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top