L’FDA ha approvato mRESVIA (mRNA-1345), un vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica Moderna a base di mRNA del virus respiratorio sinciziale (RSV), per proteggere gli adulti di età pari o...
L’EMA ha emesso le raccomandazioni UE sui virus influenzali da includere per la prevenzione dell’influenza stagionale 2024/2025 secondo le osservazioni dell’OMS.
Un report pubblicato dall’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) ha raccolto i risultati di uno studio condotto nei paesi dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo...
La pertosse è una minaccia seria, la Società Italiana di Pediatria lancia un’allerta per l’epidemia di pertosse: 10 casi di pertosse, con 17 ricoveri (+800% vs 2023) in terapia intensiva di...
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nuova circolare con le raccomandazioni per la stagione influenzale 2024-202, in cui sottolinea l’importanza di coinvolgere medici di...
Ha ricevuto la prequalifica dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) un secondo candidato vaccino per la dengue, denominato TAK-003 sviluppato da Takeda: è un vaccino vivo attenuato che...
Uno studio recente ha rivelato che l'utilizzo di un vaccino orale spray potrebbe prevenire le infezioni ricorrenti del tratto urinario (UTI) fino a nove anni per oltre la metà dei soggetti trattati
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ha completato un’analisi completa del Programma Esteso di Immunizzazione (EPI) che opera ormai da 50 anni. I dati dello studio sono stati pubblicati su...
Anche quest’anno è stato fondamentale il ruolo svolto dalle farmacie nella campagna vaccinale contro il SARS-CoV-2. Nel corso dell’ultima stagione vaccinale, infatti, quasi un quarto delle...
I Paesi in cui la vaccinazione in farmacia è autorizzata sono in costante crescita e anche in molti dei territori in cui allo stato attuale tale possibilità non è prevista si rilevano pressioni...
L’obiettivo di ogni campagna vaccinale è raggiungere elevato coperture vaccinali, ma le sfide sono numerose. Ne abbiamo parlato con Giovanni Gabutti Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Vaccini e...
AstraZeneca ritira il proprio vaccino anti-Covid Vaxzevria in linea con l’indicazione data dall'Agenzia europea del farmaco sui vaccini non più usati e non aggiornati. Ecco le motivazioni
In Italia sono stati disattesi gli obiettivi della Circolare del Ministero della Salute di agosto 2023: la copertura vaccinale anti-Covid nel 2023 è rimasta al 13% tra le più basse in Europa. SItI...
I vaccini anti-Covid per le campagne di vaccinazione 2024-2025 andranno aggiornati alla variante JN.1 di Sars-CoV-2, si differenzia dalla famiglia XBB bersaglio dei precedenti vaccini Covid-19...
Nell'ambito di una causa collettiva avviata nel Regno Unito AstraZeneca ha affermato, in documenti depositati dalla società in febbraio, che il suo vaccino anti-Covid “in casi molto rari può...
Si sta svolgendo in questi giorni la Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, indetta come ogni anno a fine aprile dall’OMS, con l’obiettivo di evidenziare la necessità di un’azione...
Nell’ultima settimana di aprile si celebrano la Settimana mondiale delle vaccinazioni (24-30 aprile 2024) e la Settimana europea delle vaccinazioni (21-27 aprile) con l’obiettivo di mettere in...
Secondo il report della Regione Veneto dal 2 ottobre 2023 al 31 marzo 2024 nelle farmacie veronesi sono state eseguite 18.111 vaccinazioni gratuite contro influenza stagionale e Covid-19
Da luglio 2023 a oggi nelle farmacie della Liguria sono state eseguite circa 10.700 mila prestazioni di telecardiologia e da dicembre sono...
La Regione Emilia-Romagna ha ampliato l’offerta gratuita di vaccini: il nuovo Piano regionale di prevenzione vaccinale 2023-2025 è stato approvato nei mesi scorsi dalla Giunta, ma ad aprile viene...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)