Strumenti diagnostici come holter pressori ed elettrocardiogrammi possono rafforzare la collaborazione tra farmacisti e medici, contribuendo alla diagnosi precoce e alla prevenzione
I n Puglia sarà rafforzata la rete delle farmacie rurali e si sta valutando la possibilità di coinvolgere le farmacie anche nella dispensazione di alimenti per persone con malattie renali...
Nel 2024 tre tribunali amministrativi si sono pronunciati sulla legittimità di provvedimenti sulla farmacia dei servizi e in tutti e in tre i casi hanno in larga parte respinto le ragioni dei...
Dall’analisi dei farmaci che assume il paziente, per avvisare su eventuali interazioni, all’aderenza terapeutica, fino alla transizione da diversi livelli di cura: sono vari gli ambiti del ruolo...
Il TAR Campania è intervenuto sul decreto dirigenziale della Regione che regolava le attività della farmacia dei servizi, in particolare per quanto concerne gli screening oncologici e l'uso di...
La bozza del ddl Bilancio 2025 è al vaglio della Commissione Bilancio della Camera che sta esaminando gli emendamenti. Tra i capitoli di interesse per il comparto farmaceutico figurano gli articoli...
La farmacia è diventata uno dei punti di riferimento su territorio dove i cittadini possono trovare servizi essenziali come screening, vaccinazioni e monitoraggio delle terapie e un consulente...
A FarmacistaPiù un convegno sull'educazione alimentare oncologica in farmacia. L'importanza di fornire ai pazienti le corrette indicazioni alimentari, durante le terapie e a scopo preventivo
Il progetto Infermiere di Quartiere è stata approvata da Federfarma Venezia e Farmamarca e validata dall’ufficio legale di Federfarma Nazionale. Ecco come funziona e come aderire
Il Bollino RosaVerde è il nuovo riconoscimento istituzionale di Fondazione Onda ETS per le farmacie italiane che si pongono come modello innovativo nell’offerta di servizi, in particolare alle...
A Foligno si è tenuto il convegno sulla Farmacia dei Servizi, con il patrocinio dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia e del Comune di Foligno
Si è conclusa a Roma l’undicesima edizione di FarmacistaPiù, sempre più consolidato il ruolo della farmacia nel supporto al Servizio sanitario nazionale e nella tutela della salute pubblica
Il ruolo primario della farmacia nelle strategie vaccinali e nelle campagne di salute pubblica. Un convegno a FarmacistaPiù
Inaugurata a Roma l’undicesima edizione di FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani. Al centro l'evoluzione tecnologica in sanità e l'innovazione in farmacia
I presidenti di Federfarma delle province di Grosseto, Arezzo e Siena accusano la Regione Toscana di inerzia sullo stato di avanzamento lavori per la sperimentazione della farmacia dei servizi che ha...
Le farmacie pugliesi rafforzano la prevenzione sul territorio e consolidano il ruolo della “Farmacia dei Servizi”, partecipando alla campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025
Secondo gli ultimi report sono oltre 2.200 gli screening preventivi su ipercolesterolemia e ipertensione gratuiti effettuati nelle farmacie veronesi nell'ambito della...
Dal 25 al 27 ottobre, la XVI edizione di Pharmexpo alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Farmacia dei servizi, innovazione tecnologica e prevenzione sanitaria i temi al centro del dibattito
A Pisa il 24 e 25 ottobre la seconda edizione de L'Officina di Galeno, laboratorio multidisciplinare sulla farmacia dei servizi ideato da Assofarm
Cittadinanzattiva ha presentato oggi al Ministero Rapporto Civico sulla Salute al cui interno è presente un capitolo dedicato alla farmacia dei servizi nell’ambito dell’assistenza sanitaria

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)