Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
29/04/2025

Vaccino

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: l’importanza del vaccino antinfluenzale per la salute pubblica

Viatris avvia la preparazione del vaccino antinfluenzale trivalente 2025-2026, in linea con le raccomandazioni OMS, confermando il proprio impegno nell’aggiornamento scientifico e nella prevenzione

In occasione della Settimana Internazionale di Sensibilizzazione sull’Herpes Zoster, che si è conclusa il 2 marzo, le farmacie delle Marche ricordano la possibilità di vaccinarsi contro questa...

Dal 14 ottobre nelle farmacie della Lombardia si potranno vaccinare gratuitamente contro l'influenza le categorie più a rischio. Dal 4 novembre vaccinazione sarà sarà aperta, sempre gratuitamente,...

Negli Stati Uniti è stato approvato il primo vaccino contro l'influenza in spray nasale per l’autosomministrazione o la somministrazione da parte di un caregiver

Presentato a Roma del volume “Il valore sanitario, economico e sociale della vaccinazione universale contro l’HPV in Italia”, curato da Francesco Saverio Mennini Capo dipartimento della...

Il Ministero della salute francese ha esteso la raccomandazione per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) agli over 65 con patologie respiratorie o cardiache croniche preesistenti

La FDA ha approvato il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente, (Capvaxive V116), per la prevenzione delle malattie pneumococciche invasive e della polmonite pneumococcica negli adulti di età...

L’infezione negli adulti dai 65 anni in su, soprattutto se affetti da comorbilità, può portare a complicanze gravi. Igiene delle mani, attenzione alle regole per minimizzare la trasmissione e...

Usa, Canada, Gran Bretagna e Unione Europea si preparano ad affrontare un eventuale ampliamento dei contagi da virus aviario A/H5N1 con misure preliminari per la produzione e l’acquisto di...

La pertosse è una minaccia seria, la Società Italiana di Pediatria lancia un’allerta per l’epidemia di pertosse: 10 casi di pertosse, con 17 ricoveri (+800% vs 2023) in terapia intensiva di...

Il contributo offerto dalle farmacie anche in occasione dell’ultima campagna vaccinale anti-COVID-19 è stato reso possibile dalla massiccia adesione dei farmacisti che hanno operato nel rispetto...

Un ampio studio svedese ha evidenziato che la vaccinazione contro Covid-19 in gravidanza non ha impatto di mortalità, emorragia intracranica ed encefalopatia ipossico-ischemica nei neonati

In calo la prevalenza di papillomavirus, è quanto emerge dai ‘National health and nutrition examination survey’ per i periodi 2003-2006 (era prevaccinale) e 2015-2018 (era vaccinale), a...

In occasione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sull’HPV, Iss presenta i dati su infezione e copertura vaccinale: riduzione dei casi grazie a vaccino anti-Hpv 

Il vaccino contro Covid-19 e la sua immunità naturale non scatenano episodi di emicrania. La scoperta spagnola afferma anche che l’aggravamento percepito dai pazienti sarebbe un effetto nocebo

In Italia salgono i casi di morbillo, trend in crescita in tutta Europa. Tra i motivi il virus mutato che sfugge ai test diagnostici. L’ISS fa il punto sulla variante e sul vaccino

Prendono il via oggi le vaccinazioni all’Inmi Spallanzani di Roma le vaccinazioni contro il virus dengue, ma solo per specifiche popolazioni a rischio

L’aumento dei casi di morbillo e i recenti decessi in due paesi UE/SEE preoccupano gli esperti dell’ECDC, in particolare le fasce deboli come i bambini sotto l’anno

Nonostante l’introduzione della vaccinazione anti-pneumococcica resta ancora bassa la sensibilità dello Streptococcus pneumoniae alle penicilline, ma sono comunque disponibili farmaci che...

A livello mondiale c’è un aumento dei casi di virus Dengue, l’Italia ha disposto più controlli alle frontiere marittime e aeree per cercare di contrastarne la diffusione

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per una notte di sonno tranquillo

Per una notte di sonno tranquillo

A cura di Lafarmacia.

In Italia oltre la metà delle donne non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi, mentre la TOS resta poco utilizzata. Vampate, insonnia e disturbi del sonno compromettono la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top