L’immunoterapia desensibilizzante aiuta ad evitare lo shock anafilattico nei pazienti allergici alle punture di insetto. La procedura è indicata soprattutto per...
Alimenti vegetali della famiglia delle Crucifere, come broccoli e cavoli sono utili nella riduzione della gravità delle allergie cutanee. Lo rivela uno studio Un recente studio ha dimostrato...
I sintomi delle allergie stagionali alterano la qualità di vita e il farmacista può raccomandare medicinali o metodi non farmacologici. Ecco qualche consiglio utile Raccomandare farmaci...
Chi soffre di rinite allergica spesso usa spray nasali decongestionanti con ammine simpaticomimetiche con un dosaggio superiore a quello raccomandatoLa maggior parte dei pazienti che soffrono di...
L'aumento della temperatura che anticipa le fioriture delle piante e l'inquinamento atmosferico stanno portando a un aumento delle patologie allergicheI cambiamenti climatici, in particolare...
Il polline trasporta anche inquinanti atmosferici e un allergico su 3 potrebbe non esserlo davvero ma manifestare tutti i classici sintomi. Le raccomandazioni degli espertiDei 10 milioni di italiani...
Con l'autunno sempre più caldo, tornano le allergie primaverili, con il rischio di starnuti e occhi rossi da pollini per tutto l'anno. Studio su Nature CommunicationsCon l'autunno sempre...
Tra le allergie alimentari più diffuse ci sono quelle: al latte, alla frutta a guscio, ai crostacei, pesce e uova. Il consiglio degli allergologi di AiitoL'allergia alimentare è una...
Chi soffre di patologie infiammatorie dermatologiche dovrebbe evitare l'uso di prodotti per la cura della pelle che contengono derivati alimentari come il latte di capra Secondo una lettera di...
L'Immunoterapia allergene specifica (Ait) agisce sulle cause dell'allergia e consiste nel somministrare una dose crescente e controllata di estratti dell'allergene L'Immunoterapia allergene specifica...
Le larve di processionaria, un lepidottero che con la bella stagione riattiva il proprio ciclo biologico, sono una minaccia per la salute degli animali domestici. Ecco come difendersiLe larve di...
Con l'immunoterapia con allergeni si può ottenere un miglior controllo di asma e rinite allergica. Ecco i nuovi dati dallo studio ReactL'immunoterapia con allergeni porta a riduzioni delle...
La rinite allergica è una delle malattie infiammatorie della mucosa nasale, causata dall'immunoglobulina E (IgE) dopo l'esposizione ad allergeni; è una patologia cronica che sta...
Per gli allergologi della Siaaic e Aaiito si potranno vaccinare anche i soggetti allergici al vaccino anti-Covid e si rendono disponibili a farlo in un ambiente protetto e presidiato da espertiNel...
Le punture di api, vespe e calabroni possono provocare una reazione allergica anche mortale se non si interviene con un apposito "kit salvavita". Il vademecum degli esperti con le indicazioni per...
la Fda ha approvato il farmaco Palforzia per alleviare le reazioni allergiche alle arachidi nei bambini, inclusa l'anafilassi, che possono verificarsi dall'esposizione accidentaleLa Food and Drug...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)