Banca del Fucino ha sottoscritto un accordo con Assofarm, l’associazione nazionale che rappresenta le aziende, le società e i consorzi che gestiscono le farmacie pubbliche in Italia
L'Assemblea capitolina del 9 ottobre a Roma per Farmacap approva le linee guida e il piano programma per il contratto di servizio delle farmacie comunali, prevedendo l'apertura di una nuova sede e un...
Le Farmacie comunali di Cerveteri Caerite hanno sottoscritto un nuovo contratto integrativo aziendale che introduce significative novità in termini economici, professionali e di welfare. L’accordo...
Premi di risultato, sistemi di welfare mirati e percorsi di formazione continua sono le principali strategie che andrebbero messe in campo per trattenere i farmacisti, ridurre le dimissioni e...
Dalla collaborazione tra l’Azienda farmaceutica municipalizzata (Afm) del Comune dell’Aquila e il Centro Regionale Trapianti della Asl 1 Abruzzo nasce un'iniziativa di informazione sulla...
Dagli esami cardiologici agli sportelli sociali, Farmacap punta a modernizzare le farmacie comunali e rafforzare la funzione di presidio sanitario nei quartieri periferici di Roma
Uno studio di Confservizi Lombardia e KPMG fotografa per la prima volta la rete delle farmacie comunali: presidio sanitario capillare, ruolo sociale e nuove sfide tra burocrazia e carenza di...
Nelle Farmacie Comunali di Arezzo dal 13 settembre al 12 ottobre verranno offerte consulenze gratuite, screening e iniziative di sensibilizzazione per promuovere corretti stili di vita e proteggere...
Il 12 e 13 settembre 2025 Pisa ospita un dibattito nazionale sul futuro della professione farmaceutica con la terza riunione de L’Officina di Galeno, organizzata da Assofarm e dalle Farmacie...
La farmacia comunale di Montalto di Castro ha attivato al proprio interno un ambulatorio infermieristico, diventando così la prima farmacia della provincia di Viterbo a offrire prestazioni...
Nella trattativa del rinnovo del contratto dei dipendenti delle farmacie comunali la volontarietà dei servizi non è all’ordine del giorno lo afferma Assofarm smentendo quanto riportato di recente...
Nel suo intervento alla 43ª Assemblea Generale di Assofarm (Pistoia, 26 giugno 2025), il presidente Luca Pieri esprime con chiarezza la visione strategica della Federazione per il futuro delle...
Assofarm: Il passaggio dalla distribuzione diretta (ospedaliera o ASL) a quella convenzionata (farmacia aperta al pubblico) attua quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e rafforza il modello...
Prosegue il confronto tra le parti per il rinnovo del contratto delle farmacie pubbliche. Assofarm ha presentato una proposta di “protocollo” che disciplini la farmacia dei servizi
Assofarm ha partecipato a una serie audizioni presso tutti i gruppi parlamentari per la definizione di un emendamento, condiviso dalle principali forze politiche per escludere le farmacie comunali...
Il Movimento nazionale liberi farmacisti critica il corso-concorso indetto dall’Azienda Municipalizzata Servizi Farmacie di Cinisello Balsamo per la selezione di 15 Assistenti di farmacia
Luca Pieri presidente di Assofarm durante l’assemblea straordinaria dell’associazione ha parlato della nuova Convenzione e della riforma della remunerazione delle farmacie
Una farmacia privata ha vinto il ricorso al Tar del Friuli-Venezia Giulia contro il Comune che nella revisione della pianta organica aveva previsto l'apertura di una farmacia comunale in assenza...
In Toscana la proposta di legge bilancio regionale prevede una misura mirata a utilizzare la distribuzione diretta dei farmaci come strumento per contenere la spesa farmaceutica regionale. Le...
Si è conclusa a Venezia, il 29 novembre, l’8ª edizione delle Giornate Nazionali delle Farmacie Comunali, un appuntamento che ha raccolto i protagonisti della filiera del farmaco e delle...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)