Login con

POLITICA SANITARIA


15/11/2023

Farmaci

Nuova normativa farmaci. Assofarm e Farmacieunite a confronto con Bruxelles

Una delegazione di Assofarm e Farmacieunite si è confrontata con l’europarlamentare Rosanna Conte sulla nuova legislazione farmaceutica

La campagna vaccinale nelle farmacie procede nelle Marche, in Lombardia e in Veneto. Le Federfarma hanno diffuso i primi dati delle somministrazioni

Presentato a Milano del Report “Il ruolo della filiera healthcare nel Servizio Sanitario Nazionale” dell’Osservatorio GIMBE finanziato dal Consorzio...

La Corte dei Conti ha presentato alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato l’analisi delle misure contenute nella manovra nell’ambito delle audizioni...

Durante l’evento Caduceo d’Oro 2023 si è esaminato il ruolo del Pnrr nel rilancio della sanità italiana, delle farmacie e dei loro servizi con la ...

Entro la fine del 2023 nelle farmacie del Lazio tutti si potranno vaccinare contro pneumococco, Hpv e Herpes zoster. Vaia: vaccinazione da atto medico ad atto...

La rendicontazione dell’attività ispettiva in Lombardia rivela un notevole successo nell'ispezione delle farmacie: il 95% delle verifiche si sono concluse...

Il Rapporto Health at a Glance dell’Ocse mette a confronto gli indicatori chiave della salute della popolazione illustrando le differenze in termini di stato di...

Nell'ottobre 2020 per facilitare l'accesso globale ai prodotti sanitari per combattere il Covid alcuni paesi hanno chiesto di estendere l’esenzione da brevetto ...

Il nuovo codice degli appalti che norma tra le altre cose, le forniture dei farmaci alle farmacie comunali entrato in vigore il 1° luglio 2023 ha modificato la...

Durante l'incontro promosso da Federfarma Marche sono stati presentati i dati della sperimentazione della farmacia dei servizi nella regione. Il modello è...

La scelta di affidare la distribuzione della pillola contraccettiva gratuita ai consultori familiari non coglie l’opportunità offerta dalla capillarità e ...

La Regione Piemonte ha ratificato i protocolli per la campagna di vaccinazione anti Covid-19 (1° ottobre 2023 al 31 dicembre 2024) e antinfluenzale...

Difficoltà nel reperire i farmaci per chiusura di dispensari e farmacie, anziani in coda per supporto all’accesso dei servizi dell’Asst. I disagi dei...

Stime preoccupanti indicano un calo del 8% nell'innovazione farmaceutica con conseguenze dirette sulla cura dei pazienti e sul settore della life-science...

Assosalute ha promosso un dibattito sulla crisi di sostenibilità del sistema sanitario nell’attuale quadro di riforme politico-istituzionali: a confronto i...

Sta prendendo corpo l’ipotesi di un maxi-emendamento al Ddl Bilancio con aggiustamenti a diverse misure che impattano sulla pensione dei medici. Sul capitolo...

La circolare condivisa dal ministero della Salute sottolinea il ridotto numero di vaccinazioni Covid e la necessità di ampliare l’offerta attraverso la...

Con l’eventuale ratifica della Commissione tecnica e la delibera del Cda di Aifa, la pillola anticoncezionale potrebbe diventare gratuita per chi ha meno di...

In una intervista il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute Francesco Vaia invita le Regioni a essere più proattive in materia di...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 242     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

L’Iss ha pubblicato il “Documento di consensus nazionale sulla telemedicina per le patologie cardiovascolari: indicazioni per la teleriabilitazione e il...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top