Login con

BENESSERE


Cancella Filtri
23/11/2023

Salute benessere

Menopausa, carenza cronica di sonno aumenta rischio di diabete

Una recente indagine ha focalizzato l’attenzione sugli effetti della carenza di sonno nelle donne con diversi fattori di rischio, caratteristiche di salute...

Dieta sana, attività fisica regolare, sonno adeguato e interazioni sociali, riducono il rischio di depressione indipendentemente dal rischio genetico. Lo studio...

Presentato oggi a Milano nell’ambito dell’iniziativa Milano 4 Mental Health, il “Manifesto Salute mentale bene in Comune” ideato e promosso dal Comune...

Presso diverse farmacie Boots della rete Farma Acquisition holding sarà presente un’unità mobilie di Komen Italia attrezzata per effettuare ecografie e ...

Mal di testa, disturbi gastrointestinali, dolori muscolari e occhio secco, infezioni e disturbi del sonno sono sintomi della sindrome da rientro che si può...

Dopo la menopausa, si stima che 1 donna su 4 possa sviluppare fibrillazione atriale anche a causa di fattori di rischio come ansia, insonnia e depressione ...

L’attività fisica regolare può proteggere dal declino cognitivo con l'avanzare dell'età, ma questo effetto protettivo può essere ridotto nelle persone che...

I composti bioattivi favoriscono lo sviluppo di microbiota benefico, che determina l’aumento di sostanze antiossidanti che proteggono la cute

Il mal di schiena è sempre più diffuso ed è legato alla depressione, inoltre le patologie croniche (cardiovascolari, diabete e obesità) aumentano ...

Un italiano su quattro, soprattutto le donne cercano soluzioni per tornare in forma in vista della prova costume. Un corretto stile alimentare, fare attività...

Dai gastroenterologi dell'Aigo i consigli daper gestire al meglio la malattia da reflusso gastroesofageo anche in vacanza: alimentazione, consumo di alcol e...

Kombucha è una bevanda di origine orientale, che si ottiene per fermentazione di tè zuccherato e altre piante aromatiche. È leggermente frizzante e contiene un mix simbiotico di...

L'iter di adeguamento dei registratori telematici e dei server RT alle nuove disposizioni dovrà concludersi il 2 ottobre. L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di accesso al...

Hennè e decalcomania su pelle possono provocare dermatite da contatto. Fondamentale conoscere i sintomi e attivare la Cosmetovigilanza Tatuaggi temporanei con hennè o decalcomanie sulla...

Secondo la Società Italiana di Cardiologia Geriatrica, lo screening sul cuore in pazienti over 65 è prevenzione efficace, al pari di alcuni tumori Promuovere gli screening cardiologici,...

A partire dal 1° luglio 2023 non potranno più essere rilasciati Green Pass ma le farmacie possono generare e stampare la certificazione A partire dal 1° luglio 2023 non potranno più...

Antonio Della Croce, da più di tre anni General Manager di AbbVie in Portogallo, annuncia un cambio di posizione: è il nuovo General Manager di AbbVie Czechia & SlovakiaAntonio...

La distribuzione per conto nelle farmacie territoriali può essere l'arma per migliorare l'aderenza terapeutica dei pazienti cronici. Dialogo su piattaforma per ricetteLa distribuzione per...

Focus su valore sanitario, economico e sociale dei servizi Talk con i farmacisti scrittori di tutta ItaliaIl 13, 14 e 15 ottobre 2023 sarà ancora PharmEvolution. Torna la tre giorni di eventi...

La combinazione a dose fissa (FDC) di salbutamolo e ipratropio bromuro indicata solo a over 18. Non è più indicato l'uso nei bambini e negli adolescenti: modificati Rcp e Foglio...

  1    2    Successiva

Pagina di 283     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

A cura di Curaprox

Il nuovo anticorpo monoclonale (Lecanemab) per il trattamento dell’Alzheimer è in valutazione al CHMP dell’EMA. Si attende l’approvazione per inizio 2024 ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top