Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci
14/11/2024

Carenza farmacisti, laureati in calo del 20%. Cresce fenomeno dei gettonisti, attività presidi a dura prova

Fofi in audizione in Commissione Affari sociali della Camera per l’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie. Andrea Mandelli ha parlato di carenza di farmacisti e di...

I dati presentati dall’ Enpaf indicano che di fatto, la disoccupazione nel settore è inesistente. Dal territorio continuano ad arrivare segnali di difficoltà soprattutto per le farmacie di...

La mancanza di attrattività, insieme a una retribuzione inferiore rispetto a quella percepita in molti altri Paesi, sembra essere una delle cause che determinano la carenza di professionisti sanitar

Il fabbisogno formativo relativo ai professionisti della salute è stimato in crescita in tutti i comparti della sanità e il trend riguarda anche i farmacisti. Per il settore, l'indicazione conferma...

Assofarm entra nel dettaglio delle contromisure per far fronte alla carenza di farmacisti e il potenziamento della farmacia nei servizi: salari più sostanziosi, welfare aziendale e la controversa...

Assofarm chiude il proprio bilancio d’esercizio con numeri pienamente positivi. Tavola rotonda di confronto sul rapporto tra farmacia dei servizi e carenza di farmacisti

Dalla cronaca locale arrivano ancora una volta segnali di criticità del servizio farmaceutico. A Bolzano i dipendenti delle farmacie comunali hanno “un carico inaccettabile di ore di lavoro...

Le sigle di settore Unaftisp, Mnlf e Culpi non condividono le proposte rilanciate nei giorni scorsi da Assofarm sull’assistente del farmacista e il numero programmato di accesso...

Ridurre i carichi di lavoro del farmacista, introducendo la figura dell’Assistente, un tecnico adeguatamente formato, e rendere la carriera di farmacista dipendente un lavoro professionalmente...

Arriva da Treviso la segnalazione della difficoltà delle farmacie nel reclutare farmacisti: negli ultimi mesi c’è un’impennata delle uscite dal servizio, anche di giovani farmacisti, senza...

Farma Lavoro e Edra presentano un evento per valorizzare il ruolo chiave del farmacista nella società moderna. Appuntamento a Roma il 23 aprile presso l'Auditorium dello Stato maggiore...

Andrea Mandelli è intervenuto al Forum sulla Sanità organizzato da Letizia Moratti a Milano: C’è bisogno di una Sanità con meno burocrazia e di investire su professionisti

La Commissione europea ha pubblicato una Raccomandazioni per far fronte alla carenza di farmacisti: servono finanziamenti e attirare professionisti da paesi terzi

Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, nessuna dimissione e nuove assunzioni

Venanzio Gizzi (Assofarm): salari bassi e prospettive di carriera molto limitate. Servono nuovo sistema remunerativo, rinnovo della convenzione e l'attuazione dei servizi in farmacia  

In Germania il numero degli esercizi attivi è arrivato ai minimi dall'inizio degli anni '80. Le Associazioni: dobbiamo dimostrare importanza per assistenza sanitariaIn Germania, con la...

Presentato il XXV Rapporto su Condizione occupazionale dei Laureati 2023 del Consorzio Interuniversitario Almalaurea. Ecco i dati sui laureati in farmaciaContinua il calo nel numero di laureati in...

Andrea Mandelli, presidente della Fofi commenta l'appello di Egualia alle Istituzioni italiane ed europee: condividiamo i timori espressi su rischio peggioramento carenze "Condividiamo i timori...

In provincia di Savona mancano farmacisti, circa un centinaio, per coprire le esigenze di organico delle farmacie di comunità. Zorgno (Ordine): non ci sono più laureatiIn provincia di...

Nello schema di Accordo per la determinazione del fabbisogno per l'anno accademico 2023/2024 proposto dal Ministero: per Farmacia l'indicazione è di 920 unitàCresce in tutti i comparti...

  Precedente   1    2  

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

A cura di Uriach

Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top