contratto di lavoro farmacisti
In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....
La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale sulla carenza dei farmaci in Europa: manca un sistema efficace, con conseguenze di salute e costi aggiuntivi per medici e farmacisti
Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...
Il follow-up remoto guidato dai farmacisti riduce in modo significativo le complicanze nelle pazienti con carcinoma mammario non metastatico. I risultati di un nuovo studio indicano una riduzione...
Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...
L’utilizzo di questionario strutturato all’interno delle farmacie di comunità può migliorare la gestione dei contraccettivi ormonali, consentendo di individuare precocemente problemi di...
Per la prima volta, i giovani farmacisti italiani di Fenagifar hanno partecipato al congresso internazionale della FIP – International Pharmaceutical Federation, tenutosi a Copenaghen dal 31 agosto...
contratto di lavoro farmacisti
Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...
Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...
II ministero della Salute ha reso alcuni chiarimenti in merito alla sostituzione del medicinale veterinario richiamando le normative vigenti e gli effetti del combinato delle disposizioni sulla...
Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026
Un esperto spiega in che modo i farmacisti potranno supportare i pazienti che faranno ricorso a queste terapie, aumentandone l’accessibilità
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Pharmacy, ha dimostrato l’efficacia di un percorso educativo interattivo nel promuovere una maggiore consapevolezza dei pazienti sulla sicurezza dei...
Una review australiana ha analizzato le evidenze di letteratura sulle più frequenti cause di errori di dispensazione e su come evitarli
Il punto sul triennio ECM 2023-2025 e gli obblighi formativi per la copertura assicurative. Modifica al Manuale ECM snellisce le procedure per corsi. Giovanni Zorgno ragioniamo su una profonda...
Presentato disegno del nuovo Testo Unico della legislazione farmaceutica. Mandelli (Fofi): servono norme attuali, meno burocrazia e più ascolto ai professionisti che garantiscono ogni giorno il...
Il sindacato Fisascat Cisl annuncia l’estensione della copertura assicurativa per “Colpa Grave” a tutti i farmacisti iscritti, presenti e futuri, che lavorano in farmacie private e pubbliche,...
L’Agcom ha approvato definitivamente le Linee guida e il Codice di Condotta per gli influencer nuova figura della comunicazione digitale, delineando un quadro normativo che riconosce il loro ruolo...
Pubblichiamo i risultati di un'indagine condotta da Edra che offre una fotografia aggiornata e articolata del mondo delle farmacie italiane coinvolgendo un campione statisticamente significativo e...
contratto di lavoro farmacisti
Il presidente della Fofi chiarisce il ruolo dell’Ordine nelle trattative sul rinnovo del contratto dei farmacisti: “La legge non ci assegna un posto al tavolo, ma abbiamo contribuito a costruire...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)