Nell'ultima settimana di monitoraggio si è verificata un'impennata dei vaccini Covid nelle farmacie veronesi: +62%. Alti i numeri anche delle vaccinazioni contro l'influenza stagionale
Le farmacie della Lombardia si preparano alle novità dl 2024: entro il 2024 verranno aggiunti farmaci innovativi alla lista della DPC, saranno coinvolte nella riconciliazione della terapia...
L’indagine di Altroconsumo fotografa la diversità tra le Regioni italiane di dati e servizi con l’utilizzo del Fascicolo sanitario e elettronico. Ecco le differenze
Potenziare le misure per la campagna vaccinale contro Covid e influenza dando a medici di medicina generale, farmacie e tutti i setting assistenziali le condizioni per aumentare l’offerta...
La Regione Piemonte ha esteso a tutta la popolazione la vaccinazione anti-Covid. I vaccini anti-Covid e antinfluenzali sono disponibili negli ambulatori dei medici e nelle farmacie sul territorio....
25 novembre Vax day in Lombardia, più di mille farmacie aderenti. Annarosa Racca (Federfarma): “Farmacie protagoniste per far crescere la copertura vaccinale”
La logistica sanitaria è al centro di uno dei tavoli tematici del Forum Risk Management Antonella Valeri direttrice amministrativa della Asl Toscana sud est annuncia nuovo sistema...
L’uso di locali distaccati o esterni alla farmacia per svolgere prestazioni, introdotto con dal Protocollo nazionale in relazione a vaccini sta trovando man mano declinazione nelle Regioni
La conferenza Stato-Regioni annuncia la riforma dell’Aifa: modifiche di responsabilità al vertice, unica commissione scientifico-economica e istituzione di due nuove figure
La campagna vaccinale nelle farmacie procede nelle Marche, in Lombardia e in Veneto. Le Federfarma hanno diffuso i primi dati delle somministrazioni
Entro la fine del 2023 nelle farmacie del Lazio tutti si potranno vaccinare contro pneumococco, Hpv e Herpes zoster. Vaia: vaccinazione da atto medico ad atto sanitario
La rendicontazione dell’attività ispettiva in Lombardia rivela un notevole successo nell'ispezione delle farmacie: il 95% delle verifiche si sono concluse favorevolmente nel 2022
Difficoltà nel reperire i farmaci per chiusura di dispensari e farmacie, anziani in coda per supporto all’accesso dei servizi dell’Asst. I disagi dei pazienti italiani
In una intervista il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute Francesco Vaia invita le Regioni a essere più proattive in materia di vaccinazioni contro Covid-19,...
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli con la Guardia di finanza ha sequestrato più di 2000 farmaci antinfiammatori e antibiotici illegali all’aeroporto Marconi di Bologna
In Abruzzo il 10 ottobre è partita la campagna di vaccinazione 2023-2024, per Covid e influenza, ma anche per l’immunizzazione contro lo pneumococco e l’herpes zoster virus. Coinvolti mmg e...
A Milano Federfarma Lombardia ha organizzato un convegno su digitalizzazione e sanità nelle oltre tremila farmacie lombarde: presentati i dati sulle prestazioni erogate
Cittadinanzattiva: “Garantire il diritto alla salute è un antidoto per non lacerare il Paese”. L’organizzazione sarà il 7 ottobre alla manifestazione “La via maestra”
Si è spento a settant’anni Giovanni Bissoni, storico assessore alla Sanità della Regione Emilia-Romagna e poi membro del Cda Aifa e presidente di Agenas
Presentata interpellanza a Regione Sardegna per istituire il farmacista di reparto. Cuccu (Idea Sardegna): ruolo cruciale nel sistema sanitario locale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)