La Regione Sicilia ha provveduto all’acquisto del farmaco Baqsimi (glucagone spray) per la distribuzione Distribuzione per Conto in farmacia. Rimborsabile anche tirzepatide, indicato per il...
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che entro due settimane renderà noti dazi specifici sui prodotti farmaceutici importati, aprendo così un capitolo inedito della sua...
La spesa farmaceutica a carico del Servizio sanitario nazionale continua a crescere, ma con andamenti differenziati tra le varie componenti. Ecco i dati del “Monitoraggio della spesa farmaceutica...
I pollini sono uno dei fattori scatenanti le allergopatie primaverili, i farmaci più utilizzati sono gli antistaminici e quelli di ultima generazione non inducono sonnolenza. I consigli dei...
Secondo il Consiglio di Stato il dispositivo di somministrazione (device) non è un elemento rilevante ai fini dell’inserimento dei farmaci nella Lista di Trasparenza dell’AIFA, a meno che non...
Sono stati segnalati reclami in merito alla presenza in Opzelura (ruxolitinib) crema di piccole particelle visibili simili a cristalli, nel caso il tubo va restituirlo alla farmacia che lo ha...
Dal 2 maggio entra in vigore la riforma dei ticket sanitari in Emilia-Romagna che introduce un contributo supplementare per l’acquisto dei farmaci mutuabili che varia in base al numero di...
Isomorphic Labs, società del gruppo Alphabet, punta a rivoluzionare la scoperta di nuovi farmaci con l'intelligenza artificiale. Guidata da Demis Hassabis, annuncia un finanziamento da 600 milioni...
L'EMA ha raccomandato l'approvazione di 16 nuovi farmaci ad aprile 2025, tra cui trattamenti innovativi per fibrosi cistica, distrofia muscolare di Duchenne, tumori rari e malattie genetiche
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l’Allerta sui Prodotti Medici n. 2/2025, segnalando la presenza sul mercato di quattro lotti di capsule falsificate di HEALMOXY...
Orforglipron di Eli Lilly, il primo GLP-1 orale, mostra risultati positivi in Fase 3: efficace nel ridurre emoglobina glicata e peso corporeo, con un profilo di sicurezza paragonabile ai farmaci...
I farmaci approvati per il trattamento del Covid-19 hanno pochi effetti collaterali gravi: l’evidenza arriva da un’analisi di 54 studi che valutavano trattamenti ospedalieri e ambulatoriali,...
Una meta-analisi conferma la sicurezza cardiovascolare dei farmaci usati nella cura dell’ADHD, sia in termini di pressione arteriosa che di battito cardiaco
Il nuovo Codice della Strada è stato rinviato alla Corte Costituzionale per questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Pordenone. Intanto, una circolare congiunta dei Ministeri chiarisce...
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di lecanemab dopo la valutazione favorevole dell'EMA, con condizioni d’uso rigorose. Eisai guida lo sviluppo globale e, insieme a...
Dall’Alzheimer agli antitumorali nel 2025 è attesa l’approvazione di 112 nuovi medicinali da parte dell’EMA, di cui 57 contenenti nuovi principi attivi. Di questi 27 per le malattie rare. Il...
L'analisi condotta per Egualia in collaborazione con New Line RDM sulle 21 molecole che perderanno il brevetto entro il 2029 emerge che lo sviluppo futuro è su diabete, Bpco ed epilessia, ma...
L'amministrazione Trump sta avviando indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori nell'ambito di un tentativo di imporre tariffe su entrambi i settori per motivi di sicurezza...
La Commissione ha concesso oggi l'autorizzazione UE per un farmaco per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve nelle fasi precoci della malattia di Alzheimer, a condizioni rigorose.
I risultati di una nuova ricerca forniscono rassicurazioni a donne e medici sull’uso dei farmaci per smettere di fumare durante la gravidanza

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)