Labomar presenta il 19° brevetto Mucowall, utilizzabile per diverse forme farmaceutiche e annuncia un piano triennale da 10 milioni di euro dedicato alla Ricerca & Sviluppo
Il 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale: proteggere innovazione e ricerca è essenziale per garantire nuove cure e la competitività europea, come sottolinea...
La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...
Google che lancia TxGemma, il modello di IA open source: promette di comprendere e predire le proprietà dei farmaci durante il processo di sviluppo, identificare i target più promettenti e...
Il report "2024 Pipeline Review – Innovation for unmet need" di Efpia analizza le attuali tendenze e sfide nel campo della ricerca farmaceutica
In occasione della World AMR Awareness Week, Nathalie Moll, Direttore Generale dell’EFPIA ha voluto sottolineare con una dichiarazione il grave problema della resistenza antimicrobica (AMR) e sulle...
Johan Luthman capo della ricerca e sviluppo presso Lundbeck, discute sulle sfide legate alla definizione di bisogni medici non soddisfatti all'interno della legislazione farmaceutica dell'Ue
Thomas Allvin, Executive Director for Strategy and Healthcare Systems presso EFPIA sottolinea che l'Europa ha un'opportunità senza precedenti per affrontare le malattie cardiovascolari...
Efpia ha pubblicato il nuovo rapporto annuale 2024 da cui si evince che l’industria farmaceutica è il settore che impiega la percentuale maggiore dei propri ricavi in ricerca e...
La Federazione Europea delle Industrie e delle Associazioni Farmaceutiche sollecita i leader dell'UE a collaborare con l'industria per creare opportunità che possano rendere nuovamente la regione un...
Italfarmaco (Itf) ha annunciato la collaborazione con Iktos, azienda specializzata nell'Intelligenza Artificiale (AI) per lo sviluppo di inibitori Hdac di nuova generazione per una serie di malatti...
La Federazione dei Farmacisti e l'Ispettorato Generale della Sanità Militare siglano un accordo per promuovere scambio di competenze e sinergie tra sanità civile e sanità militare
Cube Labs, venture builder italiano nel settore Life Science, e FTherapeutics, cluster di società spagnolo specializzato in consulenza per la scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci, hanno...
Come cambia controllo di qualità nel settore della produzione attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale: un’analisi dell’impatto tra effetti, benefici e requisiti
Nel corso della Settimana mondiale della consapevolezza degli antibiotici Efpia lancia la sua proposta di introdurre voucher di esclusiva trasferibili per incentivare lo sviluppo di nuovi farmaci...
Nel 2022 le top 20 aziende biofarmaceutiche hanno investito 139 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, ma il miglioramento della produttività osservato nel 2021 non è continuatoNel...
Il 20 maggio a Milano, nella Giornata internazionale della sperimentazione, si è svolto il corso "La ricerca per il farmacista clinico: teoria e pratica" organizzato da SIFaCTDurante la...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)