Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
27/08/2025

hiv

Prevenzione Hiv, Commissione europea autorizza lenacapavir con due somministrazioni all’anno

La Commissione europea autorizza l'immissione in commercio di lenacapavir, inibitore del capside dell'HIV-1 iniettabile due volte all'anno da utilizzare come profilassi pre-esposizione per ridurre il...

Parere positivo per la somministrazione semestrale di lenacapavir per la prevenzione dell'hiv da parte del comitato per i medicinali per uso umano (chmp) dell'agenzia europea per i medicinali...

Nonostante l’infezione da Hiv sia ormai una patologia cronica, tale condizione viene vissuta con disagio da buona parte dei pazienti. Parte da Milano la campagna di comunicazione Vhivian

Il farmaco anti-HIV dolutegravir ha un'impronta di carbonio significativamente inferiore rispetto a farmaci antiretrovirali simili. Il trattamento ha contribuito a una significativa riduzione delle...

Lo studio paso doble conferma l’efficacia della terapia con dolutegravir/lamivudina: positivi i dati dello studio Paso Doble, relativi a 48 settimane in un trial clinico randomizzato che ha...

L’appello emerso nell’ambito della 16° edizione di ICAR Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, in corso a Roma presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore

La Commissione europea propone più tempo alle aziende per applicare il regolamento sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR), a determinate condizioni

Il Ministero della Salute Spagnolo insieme con il Collegio dei Farmacisti di Navarra ha lanciato un programma pilota per la diagnosi precoce dell’HIV in dodici farmacie di comunità fino a marzo...

Per la Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS,il 1° dicembre, ecco le aree di intervento del farmacista a supporto dei pazienti con HIV

Pubblicato l’aggiornamento Iss della sorveglianza nazionale delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS al 31 dicembre 2022, in vista della Giornata Mondiale del 1° dicembre

Il primo dicembre le farmacie umbre saranno coinvolte nella campagna di prevenzione contro il virus Hiv, grazie alla collaborazione tra Federfarma e Anlaids Umbria

Nei soggetti immunodepressi, la la radice essiccata di Aconitum carmichaelii potrebbe regolare le funzioni immunitarie attraverso il microbiota intestinale

Gilead Science Italia ha nominato alla direzione medica Carmen Piccolo, laureata in Medicina e con esperienza nel settore farmaceutico

Nel 2023 1,3 milioni di nuove infezioni da HIV: - 59% rispetto al picco del 1995. Per Unaids la fine di questa malattia potrebbe essere raggiunta entro il 2030

Il trattamento PrEP, a carico SSN, gratis per cittadini, ha ricadute positive sulla salute: evita i contagi e contiene la diffusione Un grande passo avanti in termini di prevenzione è stato...

Aifa ha approvato la rimborsabilità per il trattamento PrEP contro Hiv. Sottoposto a prescrizione specialistica e ritiro in farmacia ospedaliera L'Agenzia italiana dei medicinali (Aifa) ha...

Il comitato prezzi e rimborsi di Aifa approva la gratuità per pillola contraccettiva e Prep (prevenzione Hiv). Attesi i passaggi per l'ufficializzazione da parte di Aifa Il comitato prezzi e...

GSK ha firmato accordi per rilasciare versioni generiche del suo farmaco preventivo dell'HIV per l'uso nei paesi a basso reddito. Sarà disponibile dal 2026GSK ha firmato accordi per rilasciare...

Nell'ultimo anno, le 22.198 farmacie comunitarie spagnole hanno fornito il test di autodiagnosi dell'infezione da HIV a più di 14.000 cittadiniNell'ultimo anno, le 22.198 farmacie comunitarie...

Avviare il trattamento antiretrovirale all'inizio del corso dell'infezione da HIV, si traduce in migliori risultati sulla salute a lungo termineL'inizio del trattamento antiretrovirale (ART)...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A cura di PIC Solution

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top