Login con

FITOTERAPIA


Cancella Filtri
23/01/2025

Fitoterapia

Colon irritabile: efficacia e sicurezza di Tongxie Yaofang

Un rimedio dalla tradizione fitoterapica cinese per la sindrome dell’intestino irritabile a diarrea predominante: valutati efficacia e sicurezza del Tongxie Yaofang, ma servono studi più rigorosi...

La consapevolezza degli effetti collaterali associati ai fitoterapici è essenziale per offrire una consulenza adeguata e sicura. Uno studio ha valutato la disponibilità e la coerenza delle...

Quattro decenni di impegno per portare la fitoterapia al centro della medicina: il contributo di istituzioni, ricerca e professionisti, le difficoltà burocratiche ancora da superare e la necessità...

Un nuovo protocollo sperimentale a Careggi per studiare l’efficacia degli oli essenziali contro i batteri resistenti agli antibiotici: un passo verso soluzioni naturali per una delle principali...

Uncaria tomentosa, pianta amazzonica nota nell’etnomedicina, mostra potenziale nel ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia e migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici, ma...

La psilocibina è un composto naturale e un agonista non selettivo di molti recettori della serotonina, presente nel genere di funghi Psilocybe, che influisce sul cervello, modulando l'umore e...

Una revisione di 29 studi esplora l'efficacia di 12 erbe medicinali per il trattamento dei disturbi d'ansia

Uno studio esplora il potenziale della Salvia haenkei nel rallentare l'invecchiamento e migliorare la salute, grazie ai polifenoli presenti nell'estratto Haenkenium. I risultati mostrano un...

Un recente studio mostra risultati positivi nell’uso della psilocibina per la cessazione del fumo e di altre dipendenze, sia in in termini di sicurezza che di efficacia del trattamento

La fitoterapia cinese potrebbe offrire un supporto promettente nel trattamento dei sintomi della colelitiasi, ma al momento sono necessari ulteriori studi per confermarne l’efficacia e la sicurezza...

La dismenorrea primaria, o mestruazioni dolorose in assenza di patologia pelvica, è un disturbo mestruale molto comune tra le donne in età fertile ed è caratterizzata da crampi e spasmi colici...

In passato si pensava che l'ayahuasca fosse semplicemente una pianta allucinogena, ma le ricerche scientifiche degli ultimi decenni ne indicano il valore medicinale

L’astenia cronica o affaticamento è un sintomo complesso e multidimensionale con cause poco conosciute e presenta ampie variazioni di gravità ed effetti negativi su molteplici ambiti della vita...

La Rhodiola Rosea viene utilizzata per trattare la depressione e l'affaticamento aumentando principalmente i livelli di dopamina e serotonina, In letteratura sono inoltre descritti numerosi case...

Un recente articolo pubblicato su Medicine fa il punto sull'efficacia e sulla sicurezza della medicina tradizionale a base di erbe nel trattamento delle condizioni aritmiche cardiache. Ecco i...

Numerose sono piante già utilizzate per le attività ipocolesterolemizzanti, peraltro con meccanismi d’azione anche diversi tra loro, che le rendono più facilmente inseribili in programma di...

 Il Thymus serpyllum L. o Timo selvatico è stato utilizzato tradizionalmente per scopi culinari, nutrizionali, medicinali e aromatici. Studi farmacologici hanno dimostrato una serie di effetti...

In natura si osservano grandi primati che masticano, ingeriscono o utilizzano in qualche modo piante con proprietà terapeutiche. Uno studio documenta l'uso di sostanze vegetali biologicamente attive...

La fertilità è stata una preoccupazione centrale per molte società attraverso i secoli, influenzando pratiche culturali, tradizioni e persino strutture sociali: abbiamo oggi molte tracce della...

A causa della diagnosi tardiva e della scarsa sensibilità alla chemioterapia del tumore del colon-retto, attualmente è diventato un problema difficile nella prevenzione e nel trattamento dei tumori

  1    2    Successiva

Pagina di 9     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo pasto sostitutivo dal gusto irresistibile

Il nuovo pasto sostitutivo dal gusto irresistibile


L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top