Il 5 febbraio si è svolto a Roma il quarto incontro del tavolo della trattativa di rinnovo del Ccnl delle farmacie private, tra gli argomenti trattati anche l’incremento salariale su cui è stato...
Nella Settimana Italiana delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (Stem), Farmindustria sottolinea le difficoltà riscontrate dalle aziende a trovare competenze...
La Fofi interviene nel dibattito in corso nel settore sulla figura di Assistente di farmacia con alcune precisazioni e “conferma il proprio impegno nella tutela della professione”
Figure di supporto al farmacista sono sempre esistite nella farmacia e la figura dell’Assistente di Farmacia, come sottolineato dal presidente di Federfarma, Marco Cossolo, valorizza e nobilita la...
Un ricerca della SDA Bocconi ha identificato tre profili di assistente di farmacia: assistente esecutivo, amministrativo e di punto vendita, ognuno con competenze specifiche. Obiettivo: liberare il...
L’Eurostat ha pubblicato una panoramica della distribuzione di alcune figure professionali nei vari stati membri mettendo in evidenza che l’Italia si colloca in testa rispetto agli altri Stati...
La Federazione Parafarmacie Italiane, attraverso il suo rappresentante Davide Gullotta, ha espresso una posizione di forte contrarietà rispetto alla proposta di istituire la figura dell'Assistente...
Conasfa, Associazione professionale dei farmacisti non titolari, ribadisce il proprio No alla proposta di introdurre la figura dell'assistente farmacista: riflette una farmacia orientata verso un...
Il 15 gennaio a Roma si è aggiornato il tavolo per la trattativa di rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti. In un comunicato congiunto le sigle di rappresentanza dei farmacisti hanno...
Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...
E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 13 dicembre 2024, n. 203 con le nuove disposizioni in materia di lavoro: contratti a termine, apprendistato, debiti contributivi
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
Nel corso di FarmacistaPiù 2024 Farmacieunite in collaborazione con l’Ordine Farmacisti della Provincia di Treviso e Farmarca ha presentato i risultati dell’indagine La Farmacia che ascolta i...
Enpaf ha deliberato per il 2024 uno stanziamento di 400 mila euro per il contributo a sostegno dei farmacisti in regime libero-professionale, o con contratto di collaborazione coordinata e...
La manovra 2025 introduce un nuovo sistema per il calcolo del cuneo fiscale, trasformando il taglio dei contributi previdenziali in detrazioni sull'imposta. Ecco come cambieranno le buste paga e...
Il presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco sulle criticità lasciate irrisolte dalla Legge di Bilancio: “Urgente allineare gli organici agli standard delle Agenzie europee e trattenere i...
I dati presentati dall’ Enpaf indicano che di fatto, la disoccupazione nel settore è inesistente. Dal territorio continuano ad arrivare segnali di difficoltà soprattutto per le farmacie di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)