Un nuovo studio, pubblicato su JAMA Oncology, rivela che negli ultimi 45 anni la prevenzione e lo screening hanno salvato 4,75 milioni di vite, riducendo i decessi per cancro al seno,...
Presentato in Lombardia nuovo Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) di integrazione ospedale-territorio per ridisegnare l'assistenza oncologica puntando ad un forte livello di...
Uno studio recente, pubblicato da JAMA Oncology, ha evidenziato che smettere di fumare entro sei mesi dalla diagnosi di cancro non solo riduce significativamente il rischio di mortalità, ma aumenta...
Un nuovo studio, pubblicato su PLoS ONE, dimostra che l’intervento del farmacista può migliorare l’aderenza ai trattamenti anticancro orali nei pazienti con tumori solidi, contribuendo così a...
Il 50% delle donne non risponda allo screening mammografico. Europa Donna Italia: bene le iniziative che vanno oltre la lettera per la chiamata allo screening come quelle attivate nelle farmacie
L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'Oms ha pubblicato i risultati della valutazione sulla cancerogenicità del talco classificato nel Gruppo 2A, delle sostanze...
Due nuovi studi, pubblicati su Nature Communications, dimostrano che l’individuazione di specifiche proteine nel sangue permette di prevedere lo sviluppo di un cancro fino a sette anni prima della...
Uno studio recente, presentato durante la 14° Conferenza Europea sul Cancro al Seno, evidenzia l’importanza di includere l’esercizio fisico come parte integrante della cura ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)