Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche
12/11/2025

Ecm

Obblighi Ecm e fine triennio: indicazioni operative per recuperare crediti e usare nuove regole e compensazioni

Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025e per i farmacisti è il momento di verificare la propria posizione. Le nuove regole introdotte dalla Commissione ECM permettono di...

Il punto sul triennio ECM 2023-2025 e gli obblighi formativi per la copertura assicurative. Modifica al Manuale ECM snellisce le procedure per corsi. Giovanni Zorgno ragioniamo su una profonda...

La Commissione nazionale per la formazione continua ha pubblicato 3 pacchetti di slide “Novità ECM 2025” divulgative con chiarisce i meccanismi oggetto della deliberazione: recupero...

Una guida sulle modalità di autoformazione riconosciute per i farmacisti nel triennio 2023-2025, i criteri per l’acquisizione dei crediti ECM e i limiti previsti. Le indicazioni della FOFI e...

In occasione del primo Gut Health Summit esperti del settore hanno approfondito il ruolo del microbiota, l’impatto di dieta e farmaci sull’equilibrio intestinale e l’efficacia dei probiotici....

Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti (Mnlf) chiede alla Fofi un “cambiamento di rotte” nell'offerta formativa dei corsi fad “troppo schiacciati sulla farmacia dei servizi. Tra i dipendenti...

Fondazione Cannavò, con il patrocinio di Fofi e Federfarma-Sunifar, ha ritenuto utile proporre fin dal 2022 e fino al 31.12.2024 il progetto formativo dal titolo:La farmacia rurale sussidiata: il...

La Commissione Ecm ha pubblicato due delibere che ridefiniscono le scadenze e i criteri per mettersi alla pari con l’obbligo formativo e rinnovano il bonus per chi si forma sui vaccini e sulle...

Ci sono delle novità emerse dalle ultime riunioni della Commissione nazionale Ecm, che ribadiscono anche le modalità di conteggio dei crediti da spostamento nell’ambito dei Dossier formativi....

Il cosiddetto Decreto Polizze che entra in vigore il 16 marzo 2024, disciplina i requisiti minimi delle assicurazioni per strutture sanitarie ed esercenti professioni sanitarie. Ecco le novità e...

La vaccinazione contro Herpes Zoster, Hpv, Pneumococco, la violenza di genere, gli screening oncologici tirocinio pratico-valutativo: sono alcune delle tematiche al centro dei corsi Ecm del Piano...

Le attività nell’ambito della Sperimentazione dei nuovi servizi, progetti di alternanza scuola-lavoro, iniziative sul corretto uso dei farmaci sono tra le nuove tipologie di autoformazione per...

La Commissione Nazionale Formazione Continua ha approvato il Programma Nazionale Ecm 2023/2025. Obiettivo è definire formazione sul campo, tipologie di formazione ibride e blended

Sono di nuovo online i corsi Fad del progetto formativo nazionale sulla Farmacia dei servizi. La formazione è requisito fondamentale per accedere alla Sperimentazione, che a fine anno ha visto...

Ci sono ancora 10 giorni per acquisire crediti per colmare il bisogno formativo 2020-2022. Il ministro Schillaci ricorda le sanzioni e un recente sondaggio lanciato da Edra mette in evidenza quanti...

A 30 giorni dalla deadline per acquisire crediti che possano essere utilizzati per assolvere al debito formativo del triennio 2020-2022, ecco un punto sulle agevolazioni destinate ai farmacisti

Con due delibere della Commissione nazionale Ecm sono state tracciate le linee di indirizzo per il triennio in corso, andando a sciogliere, in particolare, alcuni dei nodi rimasti

La possibilità di recuperare il debito formativo accumulatosi nel triennio 2020-2022 probabilmente non andrà oltre la fine dell’anno in corso. Le varie opzioni formative

Si è insediata oggi la Commissione nazionale Ecm. Tra i focus dell’incontro il tema dei crediti compensativi, il sistema sanzionatorio, aderenza agli obblighi

Mancano tre mesi alla fine dell’anno e restano ancora alcuni temi aperti sulle regole Ecm da affrontare: dai “crediti compensativi” allla funzione dello spostamento dei crediti, dal Dossier...

  1    2    Successiva

Pagina di 4     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nel rispetto di tutti i tipi di cute

Nel rispetto di tutti i tipi di cute

A cura di Viatris

Prende il via in Molise la campagna gratuita di screening del diabete che coinvolge farmacie, medici e pediatri. Dal 14 novembre test rapidi in farmacia e rinvio al medico in caso di iperglicemia

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top