Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
17/09/2025

Invecchiare in salute grazie ai vaccini: meno infezioni e meno declino fisico e cognitivo

Un approfondimento pubblicato su VaccinesToday mette in evidenza come la vaccinazione rappresenti un pilastro per un invecchiamento in salute. Non si tratta solo di prevenire le infezioni, ma anche...

Al via la nuova campagna “L’Alzheimer ha paura della prevenzione” promossa da Airalzh Onlus nelle  Farmacie Comunali Firenze sui corretti stili di vita per contrastare il...

Due nuovi studi, pubblicati su Alzheimer’s & Dementia, mostrano che l’esercizio fisico regolare, sia a bassa che ad alta intensità, può contribuire a rallentare il declino cognitivo negli...

Uno studio condotto su oltre 200 persone di 71 anni di età, in media, ipotizza che i range raccomandati di cobalamina (vitamina B12), almeno tra gli anziani, non siano sufficienti a proteggere il...

Il sonno di scarsa qualità può essere un indicatore predittivo di atrofia cerebrale e declino cognitivo, lo ha dimostrato una nuova revisione sistematica, pubblicata sulla rivista Sleep Medicine

Un passo avanti significativo nella diagnosi precoce della demenza: la combinazione di più biomarcatori consente di individuare con elevata accuratezza i soggetti con disturbo cognitivo lieve a...

Uno studio recente, pubblicato su Aging Cell, mostra che l'esercizio fisico può migliorare la sensibilità insulinica cerebrale e ridurre il rischio di declino cognitivo

Uno studio clinico dimostra che un'integrazione con proteine del siero del latte arricchite può migliorare la funzione cognitiva e la composizione corporea negli anziani con lieve deterioramento...

Un piccolo trial clinico su adulti sani ha verificato gli effetti di una barretta proteica, a base del fungo funzionale (Functional Cone Mushroom - FCM) Termitomyces fuliginosus combinato a...

Anche modello degli "sportivi della domenica" (weekend warrior), cioè di chi si dedica allo sport solo nel fine settimana, risulta quasi altrettanto efficace di una pratica più frequente per...

Declino cognitivo e demenza, un fenomeno che in Italia coinvolge due milioni di persone, con costi socioeconomici notevoli. Un incontro a Milano

Un nuovo studio, pubblicato su Nature, mostra che l’ashwagandha (Withania somnifera) migliora significativamente la memoria, l’attenzione e le funzioni esecutive, riducendo al contempo la...

Un nuovo studio, pubblicato su Alzheimer's & Dementia, suggerisce che praticare attività fisica vigorosa più di una volta a settimana può ridurre il rischio di deterioramento cognitivo nelle...

Un nuovo studio, pubblicato su Hypertension, mostra che l’ipertensione accelera in modo significativo l’invecchiamento della sostanza bianca del cervello, con implicazioni negative per la...

 Un nuovo studio ha mostrato che l’integrazione di un prebiotico migliora le prestazioni nei test di memoria negli anziani over 60 in 12 settimane

L’attività fisica regolare può proteggere dal declino cognitivo con l'avanzare dell'età, ma questo effetto protettivo può essere ridotto nelle persone che non dormono abbastanza. Lo studio di...

Il futuro degli integratori è strategico per la salute del cervello. L’assunzione di multivitaminici quotidianamente sembra preservare la memoria negli over 60. Lo rivela uno studio

L'anticorpo lecanemab ha dimostrato di ridurre del 27% il declino clinico dovuto al morbo di Alzheimer aprendo alla possibilità di rallentare la progressione della malattiaIn un ampio studio...

Alimentazione sana e attività fisica insieme alla cura di eventuali comorbidità possono contribuire a prevenire il declino cognitivo. L'intervista a Gioacchino Tedeschi presidente...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per il benessere della gola

Per il benessere della gola


Hippocrates Holding ha ricevuto la certificazione B Corp: rispettati standard di impatto sociale, ambientale, trasparenza e responsabilità e riconosciuto impegno nella valorizzazione delle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top