Lo stress e una dieta ricca di grassi in gravidanza hanno un impatto analogo sullo sviluppo del cervello fetale, aumentando il rischio di disturbi mentali nei figli.
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato che per la stagione 2025-2026 accanto all'anticorpo monoclonale per i neonati, avremo anche il vaccino per le donne in gravidanza: una doppia...
Uno studio condotto su coppie madre-figlio del Regno Unito ha messo in evidenza una possibile associazione tra carenza di ferro durante la gravidanza e un aumento del rischio di cardiopatie congenite...
Uno studio in vivo evidenzia che l'integrazione con vitamina E in gravidanza comporta la riduzione di IgE per allergeni alimentari e la comparsa di reazione anafilattica meno grave nella prole
Un’indagine su 351 donne in gravidanza ha mostrato gli effetti di livelli insufficienti di 25-idrossivitamina D sierica sugli esiti della gravidanza e sulla crescita fetale. Confermati risultati di...
Una ricerca ha evidenziato che bassi livelli di vitamina D materna sono associati a un’accelerazione dello sviluppo fetale con conseguente riduzione dell’altezza alla nascita
In particolare, i villi si riorganizzerebbero e si ingrandirebbero, raddoppiando la superficie intestinale. L’evidenza da uno studio su animali di laboratorio
Le donne in gravidanza e durante l’allattamento sono esposte al rischio di avere un deficit di vitamina D. Da una revisione indicazioni sull’eventuale necessità di supplementazione vitaminica
Il ministero della Salute ha presentato la Relazione annuale sull’attuazione della legge 194. In aumento gli aborti anche tra le minorenni. Dati di accesso alla contraccezione di emergenza
Lo stato di gravidanza sottopone la tiroide a uno stimolo funzionale. Questo è di norma totalmente compensato in caso di iodio-sufficienza e anticorpi anti-tiroide negativi, ma può portare a...
Una ricerca coordinata dall’Iss nei consultori familiari di tre città, ha riscontrato che attraverso il canto di gruppo migliora lo stato emotivo delle neomamme e si riduce il ricorso...
A Modena l’Associazione Culle per la Vita, attraverso le farmacie, informerà donne e coppie in difficoltà sulla possibilità di utilizzare culle termiche per depositare i neonati, prima del...
L’esposizione agli antibiotici durante la gravidanza è stata associata a un aumento del rischio di dermatite seborroica nell’infanzia, indipendentemente dalla storia clinica della madre: nuovi...
Di infertilità, precorsi di procreazione medicalmente assistita (Pma) e stimolazione ovarica si è parlato con diversi esperti in materia durante un evento promosso da Ibsa
Sono state implementate le guide per gli operatori sanitari e i pazienti sui rischi di esiti avversi sul feto associati all’assunzione durante la gravidanza di topiramato
Un ampio studio svedese ha evidenziato che la vaccinazione contro Covid-19 in gravidanza non ha impatto di mortalità, emorragia intracranica ed encefalopatia ipossico-ischemica nei neonati
Oltre a non consumare pesce, le donne, durante la gravidanza non assumerebbero neanche specifici integratori a base di queste sostanze essenziali
Una nota degli esperti del Policlinico Gemelli di Roma riassume cosa occorre sapere prima di affrontare una gravidanza e quali controlli della tiroide vadano effettuati prima del concepimento,...
Promemoria di Aifa delle misure di minimizzazione del rischio di teratogenicità dei retinoidi orali nelle donne fertili o che desiderano una gravidanza
Le donne che si vaccinano contro l’influenza in gravidanza riducono il rischio di ricovero per influenza tra i neonati sotto i sei mesi
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)