contratto di lavoro farmacisti
La Fofi invita i sindacati a valutare il passaggio dei farmacisti dipendenti al comparto sanitario ma anche l’introduzione di un’indennità professionale già nel rinnovo contrattuale in corso,...
In Lombardia sono state somministrate oltre un milione di dosi di vaccino antinfluenzale di cui circa 215 mila nelle farmacie, dove sono disponibili anche l’anti-Covid e l’anti-pneumococco
Presentato a Roma il rebranding di Assoram che diventa LIPHE, la rete che ogni giorno garantisce l’accesso ai farmaci si riposiziona come attore centrale della filiera, tra nuove terapie,...
Serve più ricerca sperimentale per ampliare il ventaglio di possibilità di terapia per le demenze a esordio precoce, al momento molto limitata anche per tutte le altre forme nonostante due farmaci...
Il 6 novembre, giorno dello sciopero di 24 ore dei farmacisti le farmacie, pur nel rispetto dell’astensione proclamata dai dipendenti per il rinnovo del CCNL, sono tenute ad assicurare il servizio...
Un’indagine ha riscontrato he l’integrazione con la vitamina B3 riduce del 14% il rischio di tumore della pelle, per arrivare al 54% di riduzione in caso di assunzione dopo un primo cancro
Un decreto legislativo allinea i percorsi universitari di infermieri, dentisti e farmacisti agli standard europei per rispondere all’evoluzione dei bisogni assistenziali e del ruolo delle...
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta del 28 ottobre ha approvato la rimborsabilità per 2 nuove molecole, 1 estensione di indicazione terapeutica, 1 medicinale di importazione...
contratto di lavoro farmacisti
Per Federfarma lo sciopero dei farmacisti del 6 novembre indetto dai sindacati Filcams, Fisascat e Uiltucs e la “costante rigidità” delle tre sigle stanno solo rallentando le...
Le terapie digitali sono interventi terapeutici basati su software validati clinicamente e integrabili nei percorsi di cura. Procede l’esame della proposta di legge per definirne riconoscimento,...
Cambio alla Direzione Generale di Farmindustria dal 1° dicembre 2025. Enrica Giorgetti lascerà per pensionamento, al suo posto Carlo Riccini, attuale Vicedirettore Generale, Direttore del Centro...
Aifa rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / maggio 2025.
In occasione della Giornata mondiale dell’ictus che ricorre il 29 ottobre l'Iss ricorda i sei segnali per riconoscere un probabile ictus: quando si manifestano bisogna chiamare immediatamente i...
Dopo quattro settimane dall’avvio delle vaccinazioni – iniziate il primo ottobre – al 26 ottobre 2025 nelle farmacie del Veneto si sono registrate 25.050 somministrazioni di vaccini...
Un’indagine ha analizzato i dati del Global Burden of Disease, secondo la quale i principali fattori associati all’incremento de mal di schiena in post-menopausa sono un alto BMI, l’ambiente di...
Una nuova ricerca, pubblicata sul British Journal of Dermatology, mostra che il microbioma della pelle gioca un ruolo chiave nell’aspetto dell’invecchiamento precoce e che può essere modulato...
contratto di lavoro farmacisti
L'assemblea dei farmacisti del 27 ottobre ha confermato lo sciopero nazionale di 24 ore per il 6 novembre. La mobilitazione, indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, punta a sollecitare...
contratto di lavoro farmacisti
Adeguamenti salariali, riconoscimento del ruolo professionale, conciliazione vita-lavoro e formazione sono al centro delle richieste dei farmacisti dipendenti. Angela Noferi (Conasfa) in...
In Italia i corticosteroidi orali restano largamente usati anche nei casi non gravi di asma. Lo evidenzia uno studio italiano: servono più educazione, monitoraggio e accesso ai biologici
Meconi (Federfarma Marche): la Farmacia dei servizi risponde ai bisogni di salute e rafforza il dialogo con il Servizio sanitario. I risultati della sperimentazione confermano efficacia della sanità...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)