Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti sollecita l’applicazione immediata dell’obbligo di ricetta elettronica per benzodiazepine e ansiolitici, previsto dalla legge di Bilancio 2025. La...
Nonostante l’obbligo della ricetta bianca dematerializzata, in farmacia circolano ancora prescrizioni cartacee esposte al rischio di falsificazione: la digitalizzazione procede a velocità diverse,...
Con il Ddl Semplificazioni si amplia il ruolo della farmacia dei servizi: oltre alle vaccinazioni del Piano nazionale, i farmacisti potranno eseguire test diagnostici su campioni biologici per...
Dopo la fase sperimentale, la Regione estende a tutte le farmacie convenzionate il nuovo sistema che semplifica la gestione e riduce i costi
Con una nota del 29 maggio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha ora fornito ulteriori aggiornamenti tecnici in particolare sulle specifiche per i servizi web service
Da maggio 2025 è prevista, in via transitoria, la nuova modalità di accesso alle funzionalità della ricetta elettronica a carico del SSN, già previsto per le ricette bianche (Reb) dall'inizio del...
È stato approvato e convertito in legge il Dl Milleproroghe. Le proroghe per il 2025 entrano in vigore con la pubblicazione del testo in Gazzetta. Ecco le misure di interesse per il comparto...
Fnomceo e Fofi hanno informato i propri iscritti sull’obbligatorietà del passaggio al formato elettronico per tutte le prescrizioni a carico sia del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sia dei...
Dal 1° gennaio entra in vigore il passaggio totale alla ricetta elettronica, ma resta ancora operativa la ricetta cartacea, in attesa delle indicazioni operative da parte del Ministero dell'Economia...
Passa anche in Senato la manovra finanziaria, che diventa la legge di Bilancio 2025. Diverse misure di interesse per il settore, la filiera e la professione del farmacista. Previsti anche sostegni al...
In Lombardia il processo di dispensazione di ausili e presidi medici, attualmente legato all'uso di moduli cartacei e piani terapeutici, sarà completamente dematerializzato
Ancora disservizi nel sistema di gestione delle ricette elettroniche con un nuovo blackout di 24 ore che ha interessato la provincia di Verona: le rappresentanze territoriali di Fimmg, Ordine dei...
La burocrazia toglie tempo prezioso alla cura dei pazienti e aumenta il carico di stress per i medici di famiglia. Ecco le proposte di Snami per ridurre la burocrazia
Le attuali criticità nell’erogazione dei farmaci con la ricetta elettronica a causa dei malfunzionamenti delle piattaforme digitali si potrebbero bypassare se si tornasse al promemoria...
A quasi un anno dall’approvazione del Decreto Semplificazioni, Snami constata che buona parte del decreto non è ancora stato attuato: “Il lavoro dei medici di famiglia continua a essere...
I malfunzionamenti dei sistemi informatici per la gestione delle ricette elettroniche hanno generato forte preoccupazione in merito alla dematerializzazione totale di tutte le ricette...
La piattaforma informatica per la gestione delle ricette elettroniche è ancora bloccata, le farmacie non possono erogare farmaci all’utenza. Farmacieunite: problemi continui e mai risolti, stiamo...
L’articolo 54 del ddl per la Manovra 2025 prevede che dal 2025 tutte le ricette mediche siano esclusivamente in formato digitale. Dai medici, farmacisti e sindacati pensionati emergono...
Dal 12 ottobre i cittadini del Veneto non riescono a ritirare i farmaci prescritti per un un problema strutturale alla piattaforma di gestione delle ricette elettroniche. Bellon: “In presenza di...
Gli strumenti digitali come la ricetta elettronica, la telemedicina ma anche la prossimità associata all’offerta di servizi, sono elementi chiave che rendono la farmacia dei servizi integrata a un...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)