Labomar presenta il 19° brevetto Mucowall, utilizzabile per diverse forme farmaceutiche e annuncia un piano triennale da 10 milioni di euro dedicato alla Ricerca & Sviluppo
Torna la campagna Dai Valore al tuo Cuore di Corman e OMRON: dal 17 maggio un van attrezzato per screening gratuiti attraverserà 14 città italiane. Presentati a Milano i nuovi progetti...
Nel 2024 Fidia Farmaceutici ha superato per la prima volta i 500 milioni di euro di fatturato. Tra i fattori chiave del risultato: importanti acquisizioni, investimenti in R&D per 29,3 milioni,...
Egualia al convegno su “La nuova legislazione farmaceutica UE e la governance italiana: impatti e prospettive. Interventi su payback e modelli di gara. Appello agli Stati membri: guardare oltre le...
Opella debutta come azienda indipendente: Sanofi ha perfezionato la vendita della partecipazione al 50%. Obiettivo è ridefinire il futuro del self-care con basi solide e una missione chiara: Health...
Il 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale: proteggere innovazione e ricerca è essenziale per garantire nuove cure e la competitività europea, come sottolinea...
Sanofi ha reso noti i risultati finanziari del primo trimestre in cui si conferma una crescita delle vendite nel Q1 del 9,7%
In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, rilancia il ruolo cruciale dei vaccini nella tutela della salute pubblica
Le aziende farmaceutiche globali, tra cui Pfizer, Eli Lilly e AstraZeneca, hanno inviato una lettera alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen per chiedere misure urgenti di...
È stato siglato, con largo anticipo, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028 con un aumento economico...
Chiesi ha chiuso il 2024 con ricavi che hanno raggiunto €3.413 milioni, registrando un aumento del 13% a tassi di cambio costanti rispetto al 2023
E atteso per oggi l'annuncio dell'introduzione di dazi sulle importazioni di farmaci, confermando un provvedimento che potrebbe avere ripercussioni significative per il settore farmaceutico globale....
Merck Healthcare Italia annuncia importanti cambiamenti nel suo Leadership Team, che entreranno in vigore il 1 Aprile 2025
Per celebrare i 40 anni della federazione Confindustria Dispositivi Medici lancia un viaggio nell’Italia dell’innovazione sanitaria dalla Lombardia alla Puglia
Alfasigma chiude il 2024 con una crescita del fatturato del 37% che raggiunge quota 1.87 miliardi di euro e getta le basi per la crescita futura. Solida la performance dei prodotti di punta...
IBSA Italy celebra oggi l’inaugurazione del suo nuovo headquarter antares, risultato di un significativo progetto di riqualificazione ed ampliamento strategico. Con un investimento di 17 milioni di...
Chiesi annuncia l’acquisizione di un nuovo sito produttivo a Nerviano (Milano). L’investimento strategico da 430 milioni di euro nel periodo 2025-2030, prevede la riqualificazione di un’area...
AstraZeneca acquisisce EsoBiotec biotech belga per un valore che potrebbe raggiungere il miliardo di dollari, evidenziando il suo impegno verso l'innovazione nel campo delle terapie cellulari,...
Nel 2024 la crescita dell’export a 54 miliardi di euro nel 2024 ha determinato un valore della produzione di oltre 56 miliardi di euro per l’industria farmaceutica in Italia con un incremento del...
Pfizer ha venduto la sua quota rimanente in Haleon per circa 2,5 miliardi di sterline. La vendita completa l'uscita di Pfizer dall'azienda specializzata in prodotti consumer health nata dalla fusione...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)