Login con

NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE


Cancella Filtri
22/01/2025

Integratori alimentari

Stipsi funzionale. Estratto di malva migliora l’attività intestinale

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nutrients, mostra che un integratore a base di Malva sylvestris L. può rappresentare una valida soluzione per la gestione della stipsi funzionale,...

Un nuovo studio, pubblicato su Nutrients, mostra il potenziale dell’integrazione dei probiotici nel migliorare la qualità di vita dei pazienti con rinite allergica, modulando il microbiota...

Lo evidenzia una ricerca che ha osservato anche come l’aumento del dosaggio non sortisca effetti ulteriori 

Uno studio pubblicato su Frontiers mostra che l’integrazione con succo di barbabietola aiuta a gestire l’infiammazione indotta dall’esercizio fisico negli atleti che praticano sport di...

Le donne in gravidanza e durante l’allattamento sono esposte al rischio di avere un deficit di vitamina D. Da una revisione indicazioni sull’eventuale necessità di supplementazione vitaminica

Un nuovo studio italiano, pubblicato su Nutrients, mostra che l'integrazione di micronutrienti specifici può migliorare significativamente l'acuità visiva e modulare i parametri infiammatori nei...

Un nuovo studio, pubblicato su Nature Aging, ha dimostrato che la nicotinamide riboside (NR), una forma specifica di vitamina B3, può ridurre significativamente l'infiammazione delle vie aeree nei...

Integratori & Salute e Unione Nazionale Consumatori lanciano una campagna informativa sulla salute della donna nelle diverse fasi della vita e al ruolo di supporto degli integratori alimentari. I...

Un piccolo trial clinico su adulti sani ha verificato gli effetti di una barretta proteica, a base del fungo funzionale (Functional Cone Mushroom - FCM) Termitomyces fuliginosus combinato a...

Un recente studio ha rivelato che l'assunzione di vitamina B3 attraverso la dieta può ridurre i rischi di mortalità per tutte le cause e per le cause cardiovascolari

Un nuovo studio, pubblicato su Nutrients, rivela che l'integrazione combinata di vitamina D e K migliora la salute cardiovascolare e ossea nelle donne in menopausa

Un nuovo studio, pubblicato su Nutrients, ha evidenziato che l'uso di probiotici multi ceppo, somministrati per via orale, può migliorare in modo significativo l'equilibrio del microbiota vaginale...

Integratori & Salute istituisce una borsa di studio in memoria di Bruno Scarpa per la ricerca sull'Immunonutrizione e il microbiota nelle malattie infiammatorie dell'intestino

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Nutrition mostra che la vitamina B12 potrebbe svolgere un ruolo cruciale nell'aumentare i livelli di testosterone e migliorare il profilo ormonale...

Una ricerca presentata all’incontro dell’American Academy of Pediatrics 2024 ha evidenziato come livelli inferiori di vitamina D siano associati a periodi più lunghi di guarigione delle fratture

L’olio di pesce andrebbe a migliorare anche la capacità dell’organismo di mantenere livelli più elevati di colesterolo HDL, protettivo per il sistema cardiovascolare

Un recente studio, pubblicato su Nutrients, mostra l’efficacia della supplementazione con maltodestrina e fruttosio, in un rapporto 2:1, nel ridurre lo stress infiammatorio e ottimizzare il profilo...

La carenza di ferro in gravidanza è una condizione diffusa anche nei paesi ad alto reddito, tuttavia, non ci sono criteri diagnostici condivisi per uno screening di routine, anche se alcune società...

Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology, ha mostrato che l’integrazione con olio di krill può rafforzare la funzione di barriera cutanea, l’idratazione e l’elasticità...

Una recente ricerca canadese ha riscontrato una riduzione del grasso epatico del 16% in soggetti con livelli elevati di trigliceridi e steatosi epatica associata all’assunzione del frutto...

  1    2    Successiva

Pagina di 55     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il trattamento per capelli morbidi come seta

Il trattamento per capelli morbidi come seta

A cura di Bioclin

Un nuovo studio conferma l'impatto negativo. Lo studio stima che ogni anno le bevande zuccherate siano responsabili di 1,2 milioni di diagnosi di malattie cardiovascolari

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top