Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie
30/01/2024

Aifa

Nomine Aifa, dalla Sato-Regioni gli esperti regionali designati per Commissione unica e Cda

La Conferenza Stato-Regioni oggi ha designato i rappresentanti regionali per la nuova Commissione scientifica ed economica (Cse) del farmaco di Aifa e per il Consiglio di amministrazione...

In pochi anni il numero di farmaci carenti in due o più paesi è aumentato del 101%. Oms: emblematico il caso GLP-1-RA: favorite contraffazione e vendite illegali

Il report PGEU fotografa la situazione nell’UE sulla carenza dei medicinali nel 2023: situazione peggiorata e in farmacia impiegate 10 ore a settimana per affrontare il problema

Sanofi Consumer Healthcare Italia ottiene Certificazione B Corp per gli standard ottenuti in ambito sociale e ambientale

Nella forma legata alla carenza di ferro, l’anemia colpisce soprattutto le donne in gravidanza. L’obiettivo dell’Oms è dimezzare i casi entro il 2025 e i farmacisti hanno la possibilità...

Una nuova metanalisi, pubblicata nell’American Journal of Clinical Nutrition, che ha coinvolto 5.000 soggetti, sottolinea che i multivitaminici hanno benefici per la memoria e la cognizione negli...

A Londra picco di pertosse nei bambini, ma da ISS e ECDC le indicazioni su come riconoscere la malattia e come prevenirla

Mancano da diversi mesi medicinali essenziali per i pazienti che soffrono di malattie pancreatiche. Fedez lancia allarme sui social. Viatris: canale diretto con le farmacie per approvvigionamento...

Il CHMP ha espresso parere positivo raccomandando la concessione di un'autorizzazione all'immissione in commercio per il candidato vaccino coniugato pneumococcico 20-valente (20vPnC) di Pfizer

Il Consiglio federale svizzero ha recentemente approvato un adeguamento nella legislazione farmaceutica che favorisce l’uso di farmaci generici. Cambia anche la remunerazione dei farmacisti

La mortalità causata da tumore stimata nel periodo 2018-2024 in Europa è in calo (-6,5% tra gli uomini e -4,3% tra le donne), si prevedono quasi 6,2 milioni di decessi per cancro evitati. Ma in...

L’integrazione con zenzero potrebbe avere un ruolo nel controllare l’infiammazione nelle persone che convivono con una malattia autoimmune,  incluse...

Le attività nell’ambito della Sperimentazione dei nuovi servizi, progetti di alternanza scuola-lavoro, iniziative sul corretto uso dei farmaci sono tra le nuove tipologie di autoformazione per...

La deadline per l’attivazione obbligatoria dell’autenticazione a due o più fattori per gestire le ricette bianche dematerializzate è il 31 gennaio. I passaggi per completare il passaggio

Terza settimana di gennaio: bene farmaco da ricetta e dermocosmesi in ripresa, flessione di prodotti stagionali e automedicazione. I dati New Line

Dal Paper Blog di Rachele Aspesi su Puntoeffe: “Quando sei di turno il primo giorno dell'anno ti rendi conto, una volta di più, di quanto la farmacia sia un presidio imprescindibile”

Tra pazienti cardiopatici, il rischio di sviluppare una depressione è molto alto, l’uso di farmaci antidepressivi non rappresenta un pericolo Uno studio presentato al Congresso dei...

Il Consiglio di Stato ritorna sul tema dispensario ordinario e dispensario stagionale dirimendo la natura dell’affidamento della gestione ai titolari di farmacia di comunità

I funghi endofiti in particolare quelli associati alle foreste di mangrovie sono una potenziale fonte di metaboliti bioattivi. Sono state studiati cinque nuove isocumarine e quattro composti...

Marco Vigna Nominato nuovo General manager di ABDI Farma, la filiale italiana di ABDI Ibrahim Pharmaceuticals

  Precedente   172    173    174    175    176    Successiva

Pagina di 1596     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Come proteggere gli occhi rossi

Come proteggere gli occhi rossi


Una nuova revisione sistematica, pubblicata su Nutraceuticals, mostra che i polifenoli possono apportare benefici clinici nella psoriasi, con riduzioni dei marker infiammatori e miglioramenti degli...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top