Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie
19/01/2024

Industria farmaceutica

Biofarma Group è Top Employers 2024

Biofarma Group conquista la certificazione Top Employers 2024: oltre all’eccellenza produttiva e alla forte spinta all’innovazione (sono 192 i brevetti depositati e patent pending) c’è ...

Il giro di affari della Farmacia mostra l’etico in territorio negativo, ma in recupero la libera vendita, automedicazione e la dermocosmesi. I dati New Line

Presentato in Senato la nona edizione del Libro bianco sulla salute della donna. Focus sulle distorsioni nel digitale

Alzheimer: dai test pre-clinici sulla carenza di dopamina nell’area tegmentale ventrale si è visto che l’intervento farmacologico riduce il successivo declino cognitivo

Una ricerca si è soffermata sul dosaggio pediatrico di paracetamolo e ibuprofene, con il caregiver che può andare in confusione tra calcolo del peso e siringhe dosatrici

L'azatioprina è un principio attivo ad azione antiinfiammatoria ed immunosoppressiva impiegato come agente immunosoppressivo per trattare diverse condizioni. In ambito veterinario va usato con...

Lo studio Pegaso, pubblicato sulla rivista Drugs - Real World Outcomes, ha esplorato la pratica dell'automedicazione e la scelta di medicinali a base di probiotici da parte dei pazienti nel setting...

PharmaSuisse Laboratories ha nominato, come nuovo Direttore Generale, Lorenzo Secondini, con decennale esperienza in R&S di nuovi prodotti

I medici della Società italiana di medicina interna (Simi) spiegano come usare correttamente i farmaci, evitare errori e interazioni, rispettare dosaggi e orari di assunzione

Il Belgio alla Presidenza del Consiglio UE da gennaio a giugno 2024: al centro dell'agenda il settore sanitario per affrontare le carenze di farmaci, risolvere i bisogni medici insoddisfatti e la...

Nella bozza del nuovo Piano di prevenzione pandemica: limitazione a circolazione, chiusura attività lavorative, mascherine, vaccini e formazione del personale sanitario

Il 18 gennaio entra in vigore il nuovo Decreto legislativo sui medicinali veterinari con molte novità e norme che ricadono sull’attività dei farmacisti. Entra in piena operatività la...

Uno studio ha messo in evidenza un aumento dei rischi cardiovascolari dall’uso combinato di un inibitore della fosfodiesterasi e di nitrati in uomini con malattia coronarica stabile

Le novità fiscali del 2024 impattano il comparto con interventi che ricadono direttamente su lavoratori e imprese: dai fringe benefit alle assunzioni, dal sostegno al reddito al congedo parentale

Oltre ad approfondire eventuali interazioni tra farmaci e integratori, è opportuno ricordare sempre le raccomandazioni su dieta ed esercizio fisico

21 Invest gruppo di investimento europeo con sede in Italia, Francia e Polonia entra nel settore degli integratori alimentari con l’acquisizione di Omega Pharma, per creare il...

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha pubblicato la lista aggiornata delle sostanze e metodi proibiti in ambito sportivo per il 2024. Tra le novità l'inclusione del tramadolo

Naso chiuso e tosse sono sintomi comuni sia al raffreddore stagionale anche all’allergia. Ecco, quindi, come riconoscere dai sintomi le due patologie

Atezolizumab in iniezione sottocutanea, immunoterapia per diversi tumori, è stata autorizzata dalla Commissione europea. È più rapida e meglio accettata dai pazienti

È mancato Peter Jager docente di galenica e relatore di lunga esperienza in ambito farmaceutico storico collaboratore della Sifap

  Precedente   175    176    177    178    179    Successiva

Pagina di 1596     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Nel rispetto di tutti i tipi di cute

Nel rispetto di tutti i tipi di cute

A cura di Viatris

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top