Biofarma Group conquista la certificazione Top Employers 2024: oltre all’eccellenza produttiva e alla forte spinta all’innovazione (sono 192 i brevetti depositati e patent pending) c’è ...
Il giro di affari della Farmacia mostra l’etico in territorio negativo, ma in recupero la libera vendita, automedicazione e la dermocosmesi. I dati New Line
Presentato in Senato la nona edizione del Libro bianco sulla salute della donna. Focus sulle distorsioni nel digitale
Alzheimer: dai test pre-clinici sulla carenza di dopamina nell’area tegmentale ventrale si è visto che l’intervento farmacologico riduce il successivo declino cognitivo
Una ricerca si è soffermata sul dosaggio pediatrico di paracetamolo e ibuprofene, con il caregiver che può andare in confusione tra calcolo del peso e siringhe dosatrici
L'azatioprina è un principio attivo ad azione antiinfiammatoria ed immunosoppressiva impiegato come agente immunosoppressivo per trattare diverse condizioni. In ambito veterinario va usato con...
Lo studio Pegaso, pubblicato sulla rivista Drugs - Real World Outcomes, ha esplorato la pratica dell'automedicazione e la scelta di medicinali a base di probiotici da parte dei pazienti nel setting...
PharmaSuisse Laboratories ha nominato, come nuovo Direttore Generale, Lorenzo Secondini, con decennale esperienza in R&S di nuovi prodotti
I medici della Società italiana di medicina interna (Simi) spiegano come usare correttamente i farmaci, evitare errori e interazioni, rispettare dosaggi e orari di assunzione
Il Belgio alla Presidenza del Consiglio UE da gennaio a giugno 2024: al centro dell'agenda il settore sanitario per affrontare le carenze di farmaci, risolvere i bisogni medici insoddisfatti e la...
Nella bozza del nuovo Piano di prevenzione pandemica: limitazione a circolazione, chiusura attività lavorative, mascherine, vaccini e formazione del personale sanitario
Il 18 gennaio entra in vigore il nuovo Decreto legislativo sui medicinali veterinari con molte novità e norme che ricadono sull’attività dei farmacisti. Entra in piena operatività la...
Uno studio ha messo in evidenza un aumento dei rischi cardiovascolari dall’uso combinato di un inibitore della fosfodiesterasi e di nitrati in uomini con malattia coronarica stabile
Le novità fiscali del 2024 impattano il comparto con interventi che ricadono direttamente su lavoratori e imprese: dai fringe benefit alle assunzioni, dal sostegno al reddito al congedo parentale
Oltre ad approfondire eventuali interazioni tra farmaci e integratori, è opportuno ricordare sempre le raccomandazioni su dieta ed esercizio fisico
21 Invest gruppo di investimento europeo con sede in Italia, Francia e Polonia entra nel settore degli integratori alimentari con l’acquisizione di Omega Pharma, per creare il...
L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha pubblicato la lista aggiornata delle sostanze e metodi proibiti in ambito sportivo per il 2024. Tra le novità l'inclusione del tramadolo
Naso chiuso e tosse sono sintomi comuni sia al raffreddore stagionale anche all’allergia. Ecco, quindi, come riconoscere dai sintomi le due patologie
Atezolizumab in iniezione sottocutanea, immunoterapia per diversi tumori, è stata autorizzata dalla Commissione europea. È più rapida e meglio accettata dai pazienti
È mancato Peter Jager docente di galenica e relatore di lunga esperienza in ambito farmaceutico storico collaboratore della Sifap
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)