Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha raccomandato l'approvazione di 14 medicinali nella riunione di luglio 2024. Ha dato parere negativo per l'autorizzazione di lecanemab...
Medicinali a base di manidipina, Aifa avvisa che c'è il rischio di sviluppo di effluente peritoneale torbido associato all’uso di manidipina nei pazienti in dialisi peritoneale. Ema chiede...
L'EMA ha raccomandato la revoca dell'autorizzazione per acido obeticolico (Ocaliva), un farmaco per la colangite biliare primitiva, dopo una revisione che ha mostrato che i benefici non superano i...
L'Ema è la prima autorità regolatoria al mondo ad approvare dupilumab per i pazienti affetti da Bpco. Ulteriori richieste sono in fase di revisione con altre autorità di...
L’Ema ha dato l'ok per l’approvazione al commercio in Ue del primo spray nasale di adrenalina in caso di shock anafilattico potenzialmente mortale nei soggetti allergici gravi. Per scongiurare...
Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’approvazione di dieci medicinali nella riunione di giugno 2024
L’Ema ha pubblicato le raccomandazioni per affrontare la carenza degli agonisti del recettore del peptide-1 simil-glucagone (GLP-1) (semaglutide, liraglutide, dulaglutide,...
La pagina del sito AIFA sui segnali di sicurezza è stata aggiornata con nuovi contenuti e con informazioni specifiche per agevolare i titolari di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC)...
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell'Agenzia Europea per i Medicinali ha espresso un parere positivo sull'approvazione di dupilumab in Europa come trattamento aggiuntivo di mantenimento...
L’EMA ha pubblicato la nuova revisione delle linee guida per i richiedenti o titolari di autorizzazioni all'immissione in commercio e gli organismi notificati di dispositivi medici....
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio della prima insulina settimanale al mondo per il trattamento dei pazienti adulti affetti da diabete. Questo cambiamento...
Il PRAC raccomanda la sospensione dei medicinali contenenti idrossiprogesterone caproato dal mercato europeo. La revisione degli studi ha sollevato possibili problematiche di sicurezza e ha osservato...
L'Agenzia Italiana del Farmaco pubblica la 6^ edizione del Rapporto “Horizon Scanning: scenario dei medicinali in arrivo”. I nuovi farmaci con parere positivo dell'Ema
AstraZeneca ritira il proprio vaccino anti-Covid Vaxzevria in linea con l’indicazione data dall'Agenzia europea del farmaco sui vaccini non più usati e non aggiornati. Ecco le motivazioni
Lo studio DLA Piper collaborerà con Stefano Marino, già direttore del dipartimento legale dell’Agenzia europea per i medicinali
Le carenze intermittenti nella fornitura di capsule rigide di Creon verranno risolte nella seconda metà del 2026. La carenza non interessa la formulazione in granulato
Nella riunione di fine aprile 2024 il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’approvazione di otto medicinali
I delegati di Medicines for Europe portano le istanze dei produttori di generici e biosimilari ai ministri della Salute dell’Unione, riuniti a Bruxelles. Al centro il tema delle carenze e della...
Il CHMP dell’Ema ha dato parere favorevole per l’approvazione di una nuova combinazione antibiotica per il trattamento di infezioni da batteri multiresistenti e con opzioni terapeutiche...
Sono state implementate le guide per gli operatori sanitari e i pazienti sui rischi di esiti avversi sul feto associati all’assunzione durante la gravidanza di topiramato

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)